Attese quasi spasmodicamente, sono arrivate.
|
L'attesa era tanta tra gli avvocati, per questa nuova tabella che, evidentemente, si basa sui nuovi parametri di cui al D.M. 140/12.
Facendo un veloce confronto con la tabella orientativa in uso precedentemente, si osserva come fino al valore di € 78.000,00 vi è uno scostamente in senso positivo nell'ordine massimo di circa 100 €, mentre oltre lo scostamento si fa di segno negativo, nell'ordine di qualche centinaio di euro.
Peraltro nella lettera accompagnatoria del presidente del Tribunale, al link già sopra elencato, si può come leggere il Tribunale si sia orientato per ritenere applicabili le vecchie tariffe alle attività processuali compiute sino al 22 agosto 2012 ed applicare i nuovi parametri per le attività successive.
Sicuramente un contributo di chiarezza.
Naturalmente anche di questo avrò modo di parlare al convegno di venerdì.
Renato Savoia
-
Ancora su Attualità La Corte Costituzionale sulla chiamata di terzo nel processo del lavoro Pubblico impiego: il collaboratore coordinato e continuativo può avere diritto al TFR? Giudice di Pace di Verona - Modalità pagamento del contributo unificato dal 1° gennaio 2023 Avvocati d'oggi - tra passaparola e legal marketing Abuso di posizione dominante e risarcimento del danno da contrazione di utili Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Licenziamento collettivo: al giudice solo il controllo sulla correttezza procedurale dell’operazione
2012-09-25 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Tribunale di Verona
Approfondimenti: Attualità tabelel Verona Tabella spese decreti ingiuntivi tribunale verona avvocato renato savoia
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |