Mio commento a Cass. 25907/13
|
Di chi è la colpa, civilisticamente parlando, e quindi chi è il soggetto tenuto a risarcire il danno per le gravi conseguenze di un parto prematuro in una struttura non attrezzata per l'evento?
A ciò risponde la sentenza della Terza sezione Civile della Corte di Cassazione, n. 25907 del 19 novembre 2013 Il caso. La vicenda è quella di un parto prematuro di due gemelli che avevano riportato gravissimi ed irreversibili danni...
Il pezzo, per gli abbbonati, continua QUI.
-
Ancora su Cassazione Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello? Abuso di posizione dominante e risarcimento del danno da contrazione di utili Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento La qualificazione giuridica della fattispecie concreta spetta al giudice di merito, anche d’Appello Atto di accettazione della donazione non notificato al donante: è valida la donazione? I termini decadenziali per la responsabilità civile dei magistrati (prima del 2015) Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro
Link: http://www.dirittoegiustizia.i
2013-11-21 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Cassazione Cassazieon 25907/13 responsabilità azienda ospedaliera responsabilità primario parto prematuro danni lesioni parto prematuro responsabilità avvocato renato savoia avvocato verona
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |