Il mio commento alla sentenza Cass. Civ. n. 6225, depositata il 31 marzo 2016
|
L'applicazione di diverse tabelle, ancorché comportante liquidazione di entità inferiore a quella che sarebbe risultata sulla base dell'applicazione delle tabelle di Milano, può essere fatta valere, in sede di legittimità, come vizio di violazione di legge solo in quanto la questione sia stata già posta nel giudizio di merito.
Così la Terza Sezione Civile nella sentenza n. 6225, depositata il 31 marzo 2016.
Il fatto.
I fratelli (tra cui uno convivente) della donna deceduta a seguito dell'investimento avvenuto in tarda serata per opera di un veicolo rimasto...
(il mio commento e la sentenza sono su Diritto e Giustizia).
-
Ancora su Sentenze Avvocato (non associato) e studio legale: non c'è subordinazione Responsabile l’azienda che consente un ambiente aziendale stressogeno La prima causa climatica italiana: come è andata a finire? Danno morale in caso di micropermanenti? Difficile (ma non impossibile) Caduta per strada: il comportamento del danneggiato può integrare il caso fortuito.
Link: http://www.dirittoegiustizia.i
2016-04-01 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Sentenze Circolazione stradale risarcimento danni incidente con veicolo sconosciuto fondo di garanzia cassazione 6225/2016 tabelle milano avvocato renato savoia avvocato verona
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |