Mio commento a Cass. Civ. 6033 del 9/03/17
|
La responsabilità del datore di lavoro non discende dalla esecuzione delle specifiche mansioni da parte del dipendente, essendo sufficiente che la condizione lavorativa sia occasione necessaria per la realizzazione o anche solo l'agevolazione della condotta dannosa e che questa non consista quindi in un'attività del tutto estranea al rapporto di lavoro.
In questo senso, ribadendo la propria giurisprudenza in tema di responsabilità ex art. 2049 c.c., si è espressa la Terza Sezione Civile nella sentenza n. 6033/2017, depositata il 9 marzo 2017.
Il fatto.
Dopo che il proprio figlio...
[commento e sentenza su Diritto e Giustizia]
-
Ancora su Sentenze Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello? Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Atto di accettazione della donazione non notificato al donante: è valida la donazione? I termini decadenziali per la responsabilità civile dei magistrati (prima del 2015) Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro La registrazione occulta della riunione aziendale non è cedibile ai colleghi di lavoro Lesioni micropermanenti e riduzione della capacità lavorativa
Link: http://www.dirittoegiustizia.i
2017-03-10 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Sentenze Cassazione cassazione 6033/17 cassazione 6033 2017 perdita occhio pallone gonfiato responsabilità officina risarcimento danni avvocato verona avvocato renato savoia verona
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |