Cassazione 13718/17
|
Cassazione 13718/17 ha ribadito che non esistono danni in re ipsa, quindi neanche il danno da fermo tecnico lo è.
* * *
Il danno derivante dall'indisponibilità di un autoveicolo durante il tempo necessario per la riparazione deve essere allegato e provato da colui che ne invoca il risarcimento, indifferentemente che sia sotto forma di danno emergente o di lucro cessante.
Questo principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 13718/17 depositata il 31 maggio. Il caso. La vicenda, sia storica che processuale, giunta all'attenzione della Terza Sezione, è quella della classica...
[commento e sentenza per esteso su Diritto e Giustizia]
-
Ancora su Sentenze Avvocato (non associato) e studio legale: non c'è subordinazione Responsabile l’azienda che consente un ambiente aziendale stressogeno La prima causa climatica italiana: come è andata a finire? Danno morale in caso di micropermanenti? Difficile (ma non impossibile) Caduta per strada: il comportamento del danneggiato può integrare il caso fortuito.
Link: http://www.dirittoegiustizia.i
2017-06-01 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Sentenze Circolazione stradale risarcimento danni cassazione 13718 2017 fermo tecnico risarcimento fermo tecnico avvocato verona avvocato verona incidente avvocato savoia
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |