Cassazione, Terza Sezione, ordinanza 25157/18 del 11/10/18
|
In tema di liquidazione del danno, poiché il punto-base per un ultranovantenne tiene già conto delle ridottissime aspettative di vita dello stesso, nessuna ulteriore riduzione deve essere applicata in considerazione dell'intervenuto decesso del danneggiato in corso di causa, all'età di 96 anni.
Così la Terza Sezione della Cassazione Civile con ordinanza n. 25157/18; depositata l’11 ottobre.
La sentenza integrale ed il mio commento su Diritto e Giustizia.
-
Ancora su Attualità Avvocati d'oggi - tra passaparola e legal marketing Abuso di posizione dominante e risarcimento del danno da contrazione di utili Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Licenziamento collettivo: al giudice solo il controllo sulla correttezza procedurale dell’operazione Green Pass in ambito lavorativo privato dal 15 ottobre I criteri per la liquidazione del danno non patrimoniale: le tabelle milanesi 2021
Link: http://www.dirittoegiustizia.i
2018-10-12 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Attualità cassazione ordinanza 251257 2018 cassazione 25157/18 danno non patrimoniale risarcimento danni risarcimento danni anziano risarcimento danni deceduto risarcimento danni deceduto verona risarcimento danni verona avvvocato renato savoia
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |