Ieri sera a "Striscia la notizia"
|
Probabilmente l'avrete già visto (altrmenti è QUI), il falso video in cui Matteo Renzi critica il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il segretario dem Nicola Zingaretti e il Presidente della Repubblica.
In realtà, però, si tratta di un filmato ottenuto con un sistema basato sull’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico.
Questo pochi gioni dopo che si è parlato della app ZAO, lanciata al momento solo per il mercato cinese (dal 30 agosto), ovvero la app che permette di sostituire i protagonisti di film con chiunque.
Evidenti le problematiche, ne cito intanto 2:
1) le implicazioni in tema di revenge porn;
2) le implicazioni in ambito politico (non a caso c'è grande allarme in America in vista delle presidenziali del 2020).
-
Ancora su Attualità Pubblico impiego: il collaboratore coordinato e continuativo può avere diritto al TFR? Giudice di Pace di Verona - Modalità pagamento del contributo unificato dal 1° gennaio 2023 Avvocati d'oggi - tra passaparola e legal marketing Abuso di posizione dominante e risarcimento del danno da contrazione di utili Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Licenziamento collettivo: al giudice solo il controllo sulla correttezza procedurale dell’operazione Green Pass in ambito lavorativo privato dal 15 ottobre
2019-09-25 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Renato Savoia
Approfondimenti: Attualità privacy app zao deep fake fake news revenge porn intelligenza artificiale avvocato verona
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |