Ordinanza n. 26813/19 Cass. Civ.
|
E’ onere dell’assicuratore che voglia valersi del limite allegarlo e provarlo, nel rispetto delle preclusioni assertive ed istruttorie stabilite dagli articoli 167 e 183 c.p.c..
Mentre nelle assicurazioni di valore il massimale è un elemento essenziale, nelle assicurazioni di responsabilità può anche mancare.
Lo spiega perchè l'ordinanza depositata il 21 ottobre 2019, che si può leggere con mio commento su Diritto e Giustizia.
-
Ancora su Attualità La Corte Costituzionale sulla chiamata di terzo nel processo del lavoro Pubblico impiego: il collaboratore coordinato e continuativo può avere diritto al TFR? Giudice di Pace di Verona - Modalità pagamento del contributo unificato dal 1° gennaio 2023 Avvocati d'oggi - tra passaparola e legal marketing Abuso di posizione dominante e risarcimento del danno da contrazione di utili Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Licenziamento collettivo: al giudice solo il controllo sulla correttezza procedurale dell’operazione
Link: http://www.dirittoegiustizia.i
2019-10-23 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Attualità Cassazione Circolazione stradale risarcimento danni ordinanza cassazione 26813/19 risarcimento danni verona avvocato verona risarcimento danni incidente avvocato renato savoia verona
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |