Ordinanza n. 28614/19
|
L’invalidità permanente costituisce uno stato menomativo, stabile e non remissibile, che si consolida soltanto all’esito di un periodo di malattia e non può quindi sussistere prima della sua cessazione.
Così la Cassazione nell'ordinanza n. 28614 del 7 novembre 2019, che si può leggere con mio commento su Diritto e Giustizia.
-
Ancora su Sentenze Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello? Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Atto di accettazione della donazione non notificato al donante: è valida la donazione? I termini decadenziali per la responsabilità civile dei magistrati (prima del 2015) Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro La registrazione occulta della riunione aziendale non è cedibile ai colleghi di lavoro Lesioni micropermanenti e riduzione della capacità lavorativa
Link: http://http://www.dirittoegius
2019-11-08 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Sentenze Circolazione stradale Cassazione cassazieon 28614/19 risarcimento lesioni permanenti risarcimento morte invalidità permanente inabilità temporanea avvocato verona risarcimento avvocato renato savoia avvocato verona
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |