Commento a sentenza n. 2463/20 della Cassazione
|
L’accertamento di postumi incidenti con una certa entità sulla capacità lavorativa specifica non comporta l’automatico obbligo del danneggiante di risarcire il pregiudizio patrimoniale, conseguenza della riduzione della capacità di guadagno – derivante dalla ridotta capacità lavorativa specifica – e quindi di produzione del reddito.
Ho avuto l'opportunità di commentare una sentenza davvero interessante sui criteri di liquidazione del danno alla capacità lavorativa.
La sentenza, n- 2463/20 con il mio commento su Diritto e Giustizia nonchè, leggibile a tutti, su Ridare.
-
Ancora su Sentenze Termine per il deposito del fascicolo di parte in caso di trattazione orale: è perentorio o no? Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico
Link: http://www.dirittoegiustizia.i
2020-02-05 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Sentenze Circolazione stradale Cassazione cassazione 2463/20 incapacità lavorativa specifica risarcire incapacità lavorativa risarcimento dani
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |