Ha chiarito i dubbi la sentenza della Cassazione, Terza Sezione, n. 17963/2021
|
Nel caso di sinistro in cui sia coinvolto solo il veicolo in cui sia trasportato il danneggiato, questi, deducendo la fattispecie di cui all’art. 2054, comma 1, cod. civ. ha azione diretta per il risarcimento del danno nei confronti dell’impresa di assicurazione del veicolo sul quale viaggiava al momento del sinistro quale impresa di assicurazione del responsabile civile ai sensi dell’art. 144 d. lgs. 7 settembre 2005, n. 209.
Così Cass. Civ, Terza Sezione sentenza n. 17963/21
Testo integrale con mio commento su Diritto e Giustizia.
-
Ancora su Sentenze Responsabilità medica e criteri di liquidazione del danno Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello? Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Atto di accettazione della donazione non notificato al donante: è valida la donazione? I termini decadenziali per la responsabilità civile dei magistrati (prima del 2015) Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro La registrazione occulta della riunione aziendale non è cedibile ai colleghi di lavoro
Link: http://www.dirittoegiustizia.i
2021-06-25 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Sentenze Cassazione risarcimento danni risarcimento terzo trasportato art. 141 cod. ass. art 144 cod. ass. azione terzo trasportato terzo trasportato auto esce di strada da sola risarcimento avvocato verona avvocato renato savoia
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |