Il mio commento a Cass. 26117/21
|
Se già la liquidazione del danno differenziale non è sempre immediata, talvolta le cose si complicano ancora di più, come nella sentenza in commento (Cas. Civ. n. 26117/21), quando si aggiunge la problematica del danno iatrogeno.
Il testo integrale con il mio commento su Diritto e Giustizia.
-
Ancora su Sentenze Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello? Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Atto di accettazione della donazione non notificato al donante: è valida la donazione? I termini decadenziali per la responsabilità civile dei magistrati (prima del 2015) Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro La registrazione occulta della riunione aziendale non è cedibile ai colleghi di lavoro Lesioni micropermanenti e riduzione della capacità lavorativa
Link: https://www.dirittoegiustizia.
2021-09-28 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Sentenze cassazione infortunio in itinere danno iatrogeno errore medico cassazione 26117/21 risarcimento danno iatrogeno avvocato risarcimento infortunio in itinere avvocato risarcimento avvocato verona risarcimento danni
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |