Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 29637/21
|
La Cassazione, Sezione Lavoro, è intervenuta sull'annosa questione della necessità o meno della presenza dell'ente previdenziale nel giudizio promosso dal lavoratore nei confronti del datore di lavoro per il versamento dei contributi, con l'ordinanza n. 29637 del 22 ottobre 2021.
Sul punto coesistono due diversi orientamenti giurisprudenziali. Sino a oggi (forse).
Ne ho scritto per SEAC All-in Giuridica.
-
Ancora su Sentenze Termine per il deposito del fascicolo di parte in caso di trattazione orale: è perentorio o no? Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico Fondazioni liriche e contratti a termine nulli: quid iuris? Riprese televisive in ospedale: rispondono sia la struttura ospedaliera che l’azienda televisiva
Link: https://all-in-giuridica.seac.
2021-10-29 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: SEAC - All In Giuridica
Approfondimenti: Sentenze Cassazione ordinanza 29637/21 cassazione lavoro condanna contributi avvocato azienda avvocato datore di lavoro verona avvocato renato savoia
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |