Cass. Civ., ordinanza 29 marzo 2022, n. 10049
|
È compito del giudice individuare quali tra i fatti materiali allegati assumano rilevanza giuridica, in relazione alla individuazione della fattispecie normativa astratta in cui tali fatti debbano essere sussunti, indipendentemente dal tipo di diritto indicato dalla parte.
Così si è espressa la Terza Sezione della Cassazione Civile nell'ordinanza 10049 pubblicata il 29/03/22.
Ne ho scritto per Diritto e Giustizia.
-
Ancora su Cassazione Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello? Abuso di posizione dominante e risarcimento del danno da contrazione di utili Nessun risarcimento se non risulta provato il nesso eziologico tra fatto ed evento Atto di accettazione della donazione non notificato al donante: è valida la donazione? I termini decadenziali per la responsabilità civile dei magistrati (prima del 2015) Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro Lesione dell’onore o diritto di critica?
Link: https://www.dirittoegiustizia.
2022-03-30 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: Diritto e Giustizia
Approfondimenti: Cassazione responsabilità civile responsabilità sanitaria ordinanza 10049/22 risarcimento danni procedura civile avvocato verona risarcimento danni avvocato renato savoia avvocato verona
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |