Non rileva la distinzione tra acquirente o non acquirente, sussiste comunque la responsabilità del custode.
|
La Terza sezione Civile della Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 16224/22 del 4 aprile 2022 e depositata il 19 maggio 2022, decidendo sulla natura della responsabilità di un supermercato per le lesioni subite da una cliente che era stata colpita violentemente dalle porte a scorrimento automatico, ha colto l'occasione per esprimersi sulla sussistenza dei cd. “obblighi di protezione”.
Sentenza con mio commento QUI.
-
Ancora su Sentenze Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico Fondazioni liriche e contratti a termine nulli: quid iuris? Riprese televisive in ospedale: rispondono sia la struttura ospedaliera che l’azienda televisiva Risarcimento del danno da morte del prossimo congiunto (Cassazione Civile, sentenza n. 25541/22) Responsabilità medica e criteri di liquidazione del danno Divieto di reformatio in pejus o piuttosto effetto devolutivo dell'appello?
Link: https://all-in-giuridica.seac.
2022-05-24 Segnalato da: Renato Savoia - Fonte: All-In Giuridica
Approfondimenti: Sentenze Cassazione risarcimento supermercato porte supermercato ordinanza cassazione 16224/22 risarcimento verona risarcimento avvocato avvocato renato savoia verona
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |