Mio commento a Cass. Sez. Lavoro n. 8446 del 29/3/23
|
Ai sensi dell'art. 53, comma 7, del d. lgs. n. 165 del 2001 nel lavoro pubblico contrattualizzato, quando il lavoratore pubblico è socio accomandatario amministratore di una società in accomandita semplice ... si è in presenza dello svolgimento di incarico retribuito soggetto ad autorizzazione, atteso che i proventi, quale che sia il ‘nomen' e la forma giuridica che gli stessi assumano in ragione della disciplina societaria o fiscale, si avvalgano e si producono proprio in ragione dell'attività di amministrazione posta in essere dal socio accomandatario amministratore, e trova dunque applicazione l'art. 53, comma 7 , del d. lgs. N 165 del 2001.
Sentenza per esteso e mio commento a QUESTO LINK.
-
Ancora su Sentenze Termine per il deposito del fascicolo di parte in caso di trattazione orale: è perentorio o no? Se la sofferenza soggettiva degenera in patologia è risarcibile a titolo di danno biologico Fondazioni liriche e contratti a termine nulli: quid iuris?
Link: https://all-in-giuridica.seac.
2023-03-30 Segnalato da: Renato savoia - Fonte: All-In Giuridica
Approfondimenti: Sentenze Cassazione lavoro cassazione 8846/23 incompatibilità lavoro pubblico socio sas
vers. mobile - vers. standard - Tel +39 045 21030899 privacy - cookie |