 |
Il risarcimento danni da inadempimento della direttiva europea relativa all’indennizzo delle vittime di reato
- Cassazione Civile, Terza Sezione, sentenza n. 2675 |
27-11-2020 |  |
 |
Sopravvive 2 giorni alle lesioni: agli eredi spetta il danno biologico terminale
- Sopravvive 2 giorni alle lesioni: agli eredi spett |
13-10-2020 |  |
 |
Si getta dalla finestra mentre è ricoverato in ospedale: la richiesta risarcitoria dei congiunti per la perdita del rapporto parentale ha natura extracontrattuale
- Cassazione, Terza Sezione Civile, sentenza n. 1425 |
10-07-2020 |  |
 |
Nulla la sentenza di secondo grado se il Giudice d’Appello non prende posizione sulle critiche alla CTU (Cass.8460/20)
- I limiti di sindacato propri del giudizio di cassa |
07-05-2020 |  |
 |
Decorrenza della prescrizione del danno da illecito antitrust prima dell’entrata in vigore della Direttiva 2014/114/UE
- Cassazione Civile, sentenza n. 7677/20 |
09-04-2020 |  |
 |
Insomma, si può uscire o no? (Sottotitolo: state comunque a casa!)
- Ho provato a dare un senso (giuridico) alla contra |
17-03-2020 |  |
 |
L'attività prosegue, in altro modo.
- - |
10-03-2020 |  |
 |
Incidente aereo: al trasporto amichevole non si applica la Convenzione di Montreal
- Cassazione Civile, sentenza n. 32778/19 |
17-12-2019 |  |
 |
La Cassazione sconfessa nuovamente la teoria del giudicato riflesso
- Ordinanza n. 31969/19 |
13-12-2019 |  |
 |
Stasera terrò un incontro con i genitori degli alunni della scuola paritaria Maddalena di Canossa di Schio (Vicenza).
Parlerò di smartphone, di gami
- Stasera terrò un incontro con i genitori degli alu |
14-11-2019 |  |
 |
A proposito di alfabetizzazione digitale
- Da un pezzo di Massimo Mantellini |
04-11-2019 |  |
 |
Il danno non patrimoniale va sempre personalizzato
- Sentenza n. 27590/19 |
31-10-2019 |  |
 |
La brutta storia del gruppo whatsapp ‘The shoah party’
- Su tutte le pagine dei giornali |
17-10-2019 |  |
 |
Annullamento in Cassazione penale e rinvio al giudice civile
- Sentenza n. 25918/19 |
16-10-2019 |  |
 |
La strategia di Tik Tok
- Interessante articolo da https://www.ilsole24ore.c |
11-10-2019 |  |
 |
Sul web quasi 15mila video deepfake, il 96% è porno
- Aumento del 75% rispetto al 2018. |
09-10-2019 |  |
 |
Per la prima volta in Italia usata la tecnologia deepfake
- Ieri sera a 'Striscia la notizia' |
25-09-2019 |  |
 |
Zao è un'applicazione per iOS, il sistema operativo di Apple per i dispositivi mobili, sviluppata dalla società cinese Momo.
E' stata lanciata vener
- Zao è un'applicazione per iOS, il sistema operati |
10-09-2019 |  |
 |
L'attenzione del Garante si è concentrata, in particolare, sulla corretta applicazione, da parte della società, del cosiddetto diritto alla "portabi
- L'attenzione del Garante si è concentrata, in par |
10-09-2019 |  |
 |
Post da Facebook
- condiviso su Facebook www.key4biz.it/tiktok app s |
25-07-2019 |  |
 |
Pagamento alle vittime di reati mafiosi da parte dello Stato: la prescrizione del diritto al recupero nei confronti del condannato
Il pagamento a car
- Postato su Facebook |
02-07-2019 |  |
 |
Risarcimento del danno da circolazione stradale con esito mortale: le Sezioni Unite si pronunciano sul rapporto tra azione civile e penale
- Cass. Civ., SS.UU. n. 13661 del 21 maggio 2019 |
22-05-2019 |  |
 |
Entro fine anno in Estonia il giudice-robot
- Riguarderà le cause civili con un valore massimo d |
21-05-2019 |  |
 |
Responsabile il Ministero se il cancelliere si appropria di somme depositate sul libretto della procedura esecutiva.
- Cassazione Civile, Sezioni Unite, sentenza n. 1324 |
17-05-2019 |  |
 |
Ritardata diagnosi: risarcibile non solo il minor tempo vissuto ma anche la perdita delle maggiori possibilità di sopravvivenza
- Cassazione Civile sentenza n. 8461/19 |
28-03-2019 |  |
 |
Somme liquidate dall’INPS: anche in caso di risarcimento da sinistro trova applicazione il principio della compensatio lucri cum damno
- Ho commentato la sentenza n. 4374 del 19 febbraio |
25-02-2019 |  |
 |
Dopo la condanna penale, al successivo giudice civile spetta solo la quantificazione del danno e l’accertamento del nesso di causalità
- Mio commento a Cass. Civ., ordinanza n. 4151/19, |
20-02-2019 |  |
 |
Il costo per il noleggio di attrezzatura per le intercettazioni telefoniche della Procura non rientra in un rapporto privatistico
- Sentenza pubblicata ieri, Cassazione Civile n. 207 |
25-01-2019 |  |
 |
Estensione della procura rilasciata all’avvocato “per ogni stato e grado”
- Cassazione Civile, ordinanza n. 30009 del 21/11/18 |
23-11-2018 |  |
 |
La circolazione di un veicolo rubato avviene in re ipsa contro la volontà del proprietario
- Corte d'Appello di Trieste, Seconda Sezione Civile |
31-10-2018 |  |
 |
Nessuna riduzione del risarcimento se la vittima, deceduta nel corso del giudizio, ha già superato l’aspettativa di vita media
- Cassazione, Terza Sezione, ordinanza 25157/18 del |
12-10-2018 |  |
 |
Uranio impoverito: lo Stato deve risarcire i familiari. Ma la Cassazione dice no al cumulo tra indennità e risarcimento
- Il mio commento per corriere.it |
08-10-2018 |  |
 |
Il pregiudizio da perdita del rapporto parentale è risarcibile non solo in caso di perdita ma anche di mera lesione del rapporto parentale
- Cass. Ord. 23469/18 |
02-10-2018 |  |
 |
Uccisa quando viveva da anni con dei familiari di fatto: riconosciuto a questi il diritto al risarcimento del danno
- Ordinanza 18568 del 13/07/18 |
16-07-2018 |  |
 |
La c.d. mala gestio propria dell’assicuratore
- Cassazione Civile, ordinanza n. 9666/18 |
27-04-2018 |  |
 |
La responsabilità del custode, due casi tra la responsabilità aquiliana e la responsabilità del proprietario
- Cassazione n. 7256 e 7257 del 27/03/2018 |
29-03-2018 |  |
 |
È errato interpretare la richiesta di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale come perdita di chance
- Ho commentato la sentenza Cass. Civ. n. 5641/18 |
12-03-2018 |  |
 |
Domanda nuova o domanda modificata? Si guardi al carattere ampliativo del thema decidendum
- Ordinanza n. 29619/17, della Sesta Sezione Civile |
16-12-2017 |  |
 |
Rito sommario per tutti i processi civili?
- Commento all'emendamento alla manovra |
27-11-2017 |  |
 |
Macro lesioni: il danno morale va risarcito autonomamente
- Cassazione n. 24075/17 |
17-10-2017 |  |
 |
Non esiste un obbligo di depositare in appello il proprio fascicolo di parte del primo grado
- Cassazione n. 23658/17 |
12-10-2017 |  |
 |
Alla parte vittoriosa nel merito non occorre l’appello incidentale per riproporre domande assorbite dalla decisione del primo giudice
- Cassazione n. 18939/17 |
01-08-2017 |  |
 |
Convegno 30 giugno, Bergamo: Le sanzioni dell’avvocato e il procedimento disciplinare.
- Convegno accreditato (2 crediti in materia deontol |
23-06-2017 |  |
 |
Danno da vacanza rovinata: Come far valere i propri diritti
- Mia intervista per Giuridica.net |
05-06-2017 |  |
 |
Caduta incidentale o in seguito a strattonamento? Corte d'Appello, non si capisce
- Il mio commento a Cass. 13096/17 |
26-05-2017 |  |
 |
Una pratica legale? E' come una pianta
- Paragone ardito? Non troppo... |
24-05-2017 |  |
 |
Convegno 26 maggio, Bergamo: i danni da morte
- Convegno accreditato (2 crediti) |
19-05-2017 |  |
 |
L'indicazione del (solo) numero di fax non impone che la notifica dell'appello debba essere “faxata”. Proprio no
- Mio commento a Cass. 11218/17 |
10-05-2017 |  |
 |
Convegno 12 maggio (Bergamo): i sinistri stradali esteri
- Convegno accreditato |
10-05-2017 |  |
 |
Convegno 28 aprile, Bergamo: Il danno patrimoniale e non patrimoniale
- Convegno accreditato (2 crediti) |
20-04-2017 |  |