 |
Che valore ha la convenzione CARD per il giudice? (Risposta: NESSUNA)
- I liquidatori ne prendano cortesemente nota |
10-10-2016 |  |
 |
Il primo incidente mortale di un'auto con pilota automatico (aggiornamento 17.10.2016)
- Un primo commento |
17-10-2016 |  |
 |
Il contrassegno assicurativo autentico, anche se non è stato pagato il premio, obbliga l'assicurazione a pagare il danneggiato
- Mio commento a Cassazione n. 293/15, depositata il |
15-01-2015 |  |
 |
Come verificare se un veicolo è NON assicurato
- - |
05-02-2014 |  |
 |
La mancata comunicazione dei dati ai fini dell'eventuale integrazione del premio nella parte variabile non comporta automaticamente la sospensione della garanzia assicura
- Mio commento a Cass. 28472/13 |
21-12-2013 |  |
 |
Davvero il colpo di frusta non è più risarcibile?
- Hanno ragione i liquidatori delle assicurazioni? P |
19-07-2013 |  |
 |
Il danneggiato da sinistro stradale va risarcito (anche se il contratto assicurativo del danneggiante non è valido)
- Mio commento per Diritto e Giustizia all'ordinanz |
06-07-2012 |  |
 |
Far causa in Italia per un sinistro avvenuto all'estero (GdP Salerno, 29/03/12)
- Prima pronuncia in tal senso? |
13-04-2012 |  |
 |
Ancora sul valore delle dichiarazioni rese nel modulo c.a.i. (Cass. 6526/11)
- Ribadito l'orientamento di SS.UU. 10311/06 |
08-04-2011 |  |
 |
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11)
- E in tema di responsabilità ultra massimale in ipo |
28-02-2011 |  |
 |
Quale valore per le dichiarazioni contenute nel modulo c.a.i. (Cassazione 739/11)
- orientamento costante |
24-01-2011 |  |
 |
Isvap, troppi brindisi! (ovvero: la segnalazione 29/12/10 dell'Isvap al Parlamento in tema di assicurazioni)
- La fantascienza è qui. |
30-12-2010 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Il proprietario è colui che risulta al P.R.A.(Cassazione 21109/10)
- Orientamento costante. |
04-11-2010 |  |
 |
Il danno morale ? Non è (mai) morto, e lotta insieme a noi (Cass. ord. 19816/10)
- Basterà questa decisione della Cassazione a redime |
07-10-2010 |  |
 |
Il valore delle dichiarazione rese nel modello di constatazione amichevole (Cassazione 16376/10 e SS.UU. 10311/06)
- Un po' di chiarezza |
24-08-2010 |  |
 |
Le trattative stragiudiziali non hanno efficacia interruttiva della prescrizione (Cassazione 1687/10)
- Principio consolidato |
17-02-2010 |  |
 |
Per la riconvenzionale, in RCA, occorre la richiesta danni all'assicurazione, anche se si agisce contro il solo proprietario (Cassazione 22597/09)
- Ancora una volta ribadito l'orientamento sancito |
04-12-2009 |  |
 |
Le sentenze di San Martino, un anno dopo. Davvero così dirompenti? (Cassazione SS.UU 26972/08 e ss.)
- Ripropongo il mio commento pubblicato il 14/11/08 |
14-11-2009 |  |
 |
Definizione di persona danneggiata da sinistro e limite di massimale (Cass. SS.UU. 15376/09)
- ATTENZIONE: Per i sinistri ante 1/05/93 |
30-10-2009 |  |
 |
Per i sinistri in Italia con veicolo extracomunitario, entro quali massimali risponde l'UCI? (Cassazione 20667/09)
- I massimali di legge italiana minimi, a meno che.. |
15-10-2009 |  |
 |
Le 5 sentenze da ricordare degli ultimi 6 mesi
- Cinque in tutto. Le altre fanno volume :-)
(N.B.: |
03-07-2009 |  |
 |
Corte Costituzionale: l'indennizzo diretto è facoltativo! (Corte Cost. 180/09)
- L'azione diretta contro il proprio assicuratore è |
20-06-2009 |  |
 |
Le tabelle del danno non patrimoniale del tribunale di Milano
- Lungamente attese, ecco le tabelle del danno non p |
12-06-2009 |  |
 |
I sinistri avvenuti in Italia con controparti estere (relazione Convegno Verona 22/05/09 - prima parte)
- Prima parte della relazione tenuta al Convegno di |
22-05-2009 |  |
 |
Micropermanenti: continua a dover essere risarcito il danno morale (Cassazione 5057/09)
- Ulteriore conferma da parte della Suprema Corte ch |
03-04-2009 |  |
 |
L'indennizzo diretto è facoltativo? Il parere del Consiglio di Stato 4230 del 15/12/08
- Le cose interessanti (al di là del tecnicismo dell |
03-02-2009 |  |
 |
Commento a Cass. S.U. 26972/08
- - |
14-11-2008 |  |
 |
Onere della prova e risarcimento simbolico: commento alla Cass. Terza Sezione civile 28407 del 28/11/08
- Venti giorni dopo le sentenze 26972/08 e seguenti, |
17-12-2008 |  |
 |
Il danno morale è una duplicazione del biologico e quindi non va pagato ?
- - |
29-01-2009 |  |
 |
Verona Avvocato Studio Legale Savoia
- Studio Legale Renato Savoia - Verona : Avvocato Di |
03-02-2000 |  |