 |
Terzo trasportato su macchina che esce di strada da sola: azione ex art.141 o 144 del codice delle assicurazioni?
- Ha chiarito i dubbi la sentenza della Cassazione, |
25-06-2021 |  |
 |
A differenza che nelle assicurazioni sul valore.
- A differenza che nelle assicurazioni sul valore. . |
23-10-2019 |  |
 |
Nell’assicurazione di responsabilità il massimale non è un elemento essenziale
- Ordinanza n. 26813/19 Cass. Civ. |
23-10-2019 |  |
 |
No, fare ostruzionismo all'assicurazione non è una buona idea
- Dichiarata improcedibile la domanda di risarciment |
30-01-2018 |  |
 |
Il danno alla vita di relazione e la sofferenza interiore sono diversi
- Ho commentato la sentenza n. 26805/17 per Diritto |
16-11-2017 |  |
 |
Senza parole/27 - Torna il tacito rinnovo per le assicurazioni, pare
- Emendamento pro assicurazioni inserito nel DDL Con |
26-06-2017 |  |
 |
Il veicolo sconosciuto nel corso del giudizio diventa noto: viene meno la legittimazione dell'impresa designata per il FGVS?
- Commneto a Cass. 23710/16 |
23-11-2016 |  |
 |
Il risarcimento del terzo trasportato vale anche se l'auto esce di strada senza coinvolgimento di terzi
- Questa volta Corte d'Appello di L'Aquila, sentenza |
04-04-2016 |  |
 |
E' sempre più difficile farsi risarcire il fermo tecnico (gioiscono le assicurazioni)
- Ordinanza n. 25063/15 |
15-12-2015 |  |
 |
Gli aspetti relazionali non rientrano nel danno biologico (avvertite le assicurazioni)
- Il mio commento all'importante sentenza n.24210/15 |
30-11-2015 |  |
 |
No, il danno biologico non assorbe sempre e comunque il danno esistenziale (con buona pace delle assicurazioni)
- Sentenza importante della Cassazione la n. 19211 d |
01-10-2015 |  |
 |
Improcedibile l'azione nei confronti del danneggiante se manca la richiesta risarcitoria all'assicurazione
- Mio commento all'ordinanza n. 24186/14 |
17-11-2014 |  |
 |
Aggiornamento annuale degli importi per le micropermanenti da r.c.a.
- D.M. 20/06/14 pubblicato sulla G.U. n.153 del 4/07 |
05-07-2014 |  |
 |
Per il risarcimento dall'impresa designata dal fondo di garanzia per le vittime della strada attenzione alla doppia raccomandata
- A pena di improcedibilità (Corte Cost. ordinanza n |
27-06-2014 |  |
 |
Per il momento stralciata la riforma RCA (ma subito la lobby assicurativa è pronta con il disegno di legge)
- Troppo indecente? |
05-02-2014 |  |
 |
Due sentenze recenti sul colpo di frusta (che va pagato, care assicurazioni...)
- Dal sito dell'UNARCA |
30-08-2013 |  |
 |
Davvero il colpo di frusta non è più risarcibile?
- Hanno ragione i liquidatori delle assicurazioni? P |
19-07-2013 |  |
 |
Le assicurazioni se ne facciano una ragione: anche con il mero preventivo l'IVA va risarcita
- Mio commento a Cass. 14535/13 |
12-06-2013 |  |
 |
Davvero non c'è di meglio da fare che dimezzare i risarcimenti per macrolesioni?
- Incredibile, ma vero |
04-04-2013 |  |
 |
Escluso il tacito rinnovo per le polizze rca (e cosa succede ai 15 giorni post scadenza?)
- Nel d.l. 179/12 (alias 'decreto sviluppo') |
05-11-2012 |  |
 |
Non è automatico il risarcimento all'assicurato per la condotta anticoncorrenziale dell'assicurazione
- Mio commento per Diritto e Giustizia a Cass.17884/ |
22-10-2012 |  |
 |
Ancora confermata la cedibilità del fermo tecnico (Cass. 51/12)
- Con buona pace delle assicurazioni... E da oggi 17 |
01-08-2012 |  |
 |
Aggiornamento annuale degli importi per le micropermanenti da r.c.a. (Ministero Sviluppo Economico - Decreto 15/06/12)
- Consueto aggiornamento annuale |
30-06-2012 |  |
 |
Tra sciocchezze e malafede sui risarcimenti e costo delle polizze auto (e Calimero)
- La mia risposta a un articolo pubblicato su Repubb |
04-04-2012 |  |
 |
Se l'incidente è causato da ignoti non occorre la denuncia-querela (Cass. 4360/12)
- Orientamento ribadito |
03-04-2012 |  |
 |
Notizia falsa: DONAU ASSICURAZIONI e l'indennizzo diretto
- Qui le false informazioni non ci piacciono... |
24-02-2012 |  |
 |
Anche il Consiglio di Stato boccia la tabella unica nazionale del danno biologico
- Insomma: l'avevan fatta poprio male, eh !? |
24-11-2011 |  |
 |
Perchè dico no a questa tabella unica nazionale del danno biologico
- Mi scuso per la lunghezza del video, ma l'argomen |
14-09-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
Aggiornamento annuale degli importi per le micropermanenti da r.c.a. (Ministero Sviluppo Economico - Decreto 27/06/1)
- Consueto aggiornamento annuale |
28-06-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Incidente con veicolo sconosciuto: caro Fondo di Garanzia, keep calm! ... (Cassazione 745/11)
- Non è richiesta una diligenza maggiore, nè necessa |
14-04-2011 |  |
 |
Incidente con veicolo avente contrassegno risultato falso…e adesso?
- I veicoli senza assicurazione o con contrassegno c |
08-03-2011 |  |
 |
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11)
- E in tema di responsabilità ultra massimale in ipo |
28-02-2011 |  |
 |
E' danno non patrimoniale, signora mia, non biologico! (Cassazione 2557/11)
- A meno che non si provi un effettivo pregiudizio a |
07-02-2011 |  |
 |
In caso di sinistro anche il giudice di pace di Verona riconosce la debenza delle spese legali per assistenza stragiudiziale (G.D.P. Verona 57/11)
- Principio pacifico per tutti, tranne che per le co |
26-01-2011 |  |
 |
Il danno non patrimoniale ex 2059 e l'onere di allegazione e probazione (Cassazione 14551/09)
- Meritoria sintesi delle Sezioni Unite 2008. |
20-01-2011 |  |
 |
Isvap, troppi brindisi! (ovvero: la segnalazione 29/12/10 dell'Isvap al Parlamento in tema di assicurazioni)
- La fantascienza è qui. |
30-12-2010 |  |
 |
Anche per la casalinga risarcibile il danno da incapacità lavorativa specifica (Cassazione 6658/09)
- repetita iuvant |
12-01-2011 |  |
 |
Il danno patrimoniale da morte del coniuge (Cassazione 18800/09)
- La cassazione delinea il criterio di calcolo |
01-12-2010 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Il proprietario è colui che risulta al P.R.A.(Cassazione 21109/10)
- Orientamento costante. |
04-11-2010 |  |
 |
Legittimato a chiedere ed agire per il risarcimento il possessore (Cassazione 21011/10)
- Ribadito l'orientamento costante |
15-10-2010 |  |
 |
Il danno morale ? Non è (mai) morto, e lotta insieme a noi (Cass. ord. 19816/10)
- Basterà questa decisione della Cassazione a redime |
07-10-2010 |  |
 |
Sinistro stradale: il concorso di responsabilità è graduabile (Cassazione 9040/10)
- Come applicare in concreto l'art. 2054, 2° comma |
25-08-2010 |  |
 |
Il valore delle dichiarazione rese nel modello di constatazione amichevole (Cassazione 16376/10 e SS.UU. 10311/06)
- Un po' di chiarezza |
24-08-2010 |  |
 |
Danno tanatologico: il diritto alla salute, distinto dal diritto alla vita (Cassazione 79/10)
- Altra sentenza sul danno tanatologico |
29-07-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno da fermo tecnico
- Doveroso, eppur (quasi) sempre contrastato |
06-07-2010 |  |
 |
Altra conferma per il danno tanatologico (Cass. Sez. Lavoro 13672/10)
- Argomento decisamente di attualità |
24-06-2010 |  |
 |
Aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entita', derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli
- Ecco il consueto aggiornamento annuale |
23-06-2010 |  |