 |
TFR conferito ad un Fondo di previdenza complementare: in caso di fallimento dell’azienda a chi spetta insinuarsi al passivo?
- Cassazioen, S |
09-06-2023 |  |
 |
Riprese televisive in ospedale: rispondono sia la struttura ospedaliera che l’azienda televisiva
- Cassazione, ordinanza n. 27267/2022 |
22-09-2022 |  |
 |
Medici assolti nel procedimento penale perché il fatto non sussiste: c’è responsabilità civile dell’azienda sanitaria?
- Cass. Civ., sentenza 12 settembre 2022, n. 26811 |
19-09-2022 |  |
 |
La registrazione occulta della riunione aziendale non è cedibile ai colleghi di lavoro
- Tribunale di Venezia, sentenza 2/12/2021 |
22-12-2021 |  |
 |
Richiesta di condanna del datore di lavoro al versamento dei contributi: necessario l'intervento in giudizio dell'ente previdenziale o no?
- Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 296 |
29-10-2021 |  |
 |
Dimissioni del lavoratore
- L'azienda è obbligata a pagare l'indennità sostitu |
15-10-2021 |  |
 |
Licenziamento collettivo: al giudice solo il controllo sulla correttezza procedurale dell’operazione
- Mio commento a Cass., Sez. Lavoro, 27310/21 |
08-10-2021 |  |
 |
Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordinanza del Cassazione Civile, n. 8988 del 15 maggio 2020.
- Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordina |
19-05-2020 |  |
 |
Sul web quasi 15mila video deepfake, il 96% è porno
- Aumento del 75% rispetto al 2018. |
09-10-2019 |  |
 |
Hey azienda, fai firmare la busta paga quando la consegni, VERO?
- Occorre la prova della consegna |
29-11-2017 |  |
 |
Mancano le attrezzature idonee a far fronte al parto prematuro: primario e azienda ospedaliera responsabili per difetto di informazione
- Mio commento a Cass. 25907/13 |
21-11-2013 |  |
 |
L'azienda è responsabile per la morte del lavoratore imprudente (Cass. 12244/13)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
22-05-2013 |  |
 |
La verità sulle spese legali (altro che storie!)
- Finiamola con le favole. |
15-10-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale della mamma per la lesione del figlio (Cass. 2228/12)
- Ribadita l'importanza delle presunzioni |
29-03-2012 |  |
 |
L'avvocatura? Una macchina lanciata verso il baratro, senza conducente
- Qualche riflessione dopo il congresso nazionale fo |
28-03-2012 |  |
 |
Il danno morale come lesione della dignità personale (Cass. Lav. 1716/12)
- Infortunio sul lavoro |
12-03-2012 |  |
 |
L'avvocato è solo 'quello che fa le cause'?
- Secondo me no. |
21-02-2012 |  |
 |
Infortunio in itinere: sì alla tutela per l'allievo del corso professionale, a condizione che... (Cass. 24485/11 - Cass. 2895/08)
- Respinta la tesi della non copertura sostenuta dal |
10-01-2012 |  |
 |
Infortunio sul lavoro: quando il comportamento del lavoratore lo esclude (Cassazione Sez. lavoro, n. 10734/11)
- Orientamento confermato |
08-06-2011 |  |
 |
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11)
- E in tema di responsabilità ultra massimale in ipo |
28-02-2011 |  |
 |
Il danno patrimoniale del figlio, per la perdita del genitore, è diverso dal diritto al sostentamento (Cassazione 1524/10)
- Talvolta confusi, in realtà ontologicamente divers |
21-01-2011 |  |
 |
L'infortunio in itinere e il preteso contrasto giurisprudenziale (Cass. 19937/10 e 20221/10)
- Contrasto giurisprudenziale? A mio avviso no, ecco |
05-11-2010 |  |
 |
Approvato il disegno di legge sulle norme del lavoro, eliminato il tentativo obbligatorio di conciliazione.
- Dopo 7 passaggi tra Camera e Senato |
20-10-2010 |  |
 |
Primi effetti del 'nuovo' art. 140 c.p.c. (Cassazione 7809/10)
- In tema di notifica a irreperibile o rifiutata. |
04-05-2010 |  |
 |
Sulla ripetibilità dell'i.v.a. in favore di soggetto titolare di partita i.v.a. (Cassazione 7806/10)
- Rumore ingiustificato per questa pronuncia? Probab |
13-04-2010 |  |
 |
La prova della buona fede incombe sul terzo, in caso di acquisto dall'erede apparente (Cass 2653/10)
- Principio ribadito |
19-02-2010 |  |
 |
L'illegittimità costituzionale dell'art. 140 c.p.c. (Corte Costituzionale n. 3/10)
- Parificata la disciplina con quella dell'art. 149 |
18-01-2010 |  |
 |
Il divieto di patti successori (Cassazione 24450/09)
- E il divieto non può essere aggirato mediante la c |
15-12-2009 |  |
 |
In caso di incidente il dipendente colpevole deve risarcire i danni al veicolo aziendale (Cassazione 13369/09)
- Non esiste obbligo per il datore di lavoro di stip |
13-07-2009 |  |
 |
Solo il comportamento abnorme esclude l'infortunio in itinere (Cassazione 11417/09)
- L'atto volontario posto in essere con imprudenza, |
07-07-2009 |  |
 |
L'infortunio in itinere (Cassazione 12326/09)
- In quali casi si può parlare di 'infortunio in it |
18-06-2009 |  |
 |
Come formare le porzioni in caso di divisione ereditaria - Cassazione 3029/09
- L'art.727 c.c. è un mero criterio di massima. |
07-04-2009 |  |