Avvocato (non associato) e studio legale: non c'è subordinazione - Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 4 novem 06-11-2024
La qualificazione giuridica della fattispecie concreta spetta al giudice di merito, anche d’Appello - Cass. Civ., ordinanza 29 marzo 2022, n. 10049 30-03-2022
Nel quartiere della movida la vita è un inferno? Comune condannato a risarcire il danno ai residenti - Tribunale di Torino, sentenza n. 1261/21 21-04-2021
La Cassazione sconfessa nuovamente la teoria del giudicato riflesso - Ordinanza n. 31969/19 13-12-2019
Il pallone gonfiato dal dipendente scoppia e ferisce il bambino. Responsabile il titolare dell’officina - Mio commento a Cass. Civ. 6033 del 9/03/17 10-03-2017
L'imprenditore che paga tangenti a funzionari del Comune può essere condannato a risarcire il danno all'immagine - Cass. Civ. m. 2695/2017 06-02-2017
Il 14 luglio a Verona le elezioni per i delegati al Congresso Forense - - 11-07-2016
Scrivere in una segnalazione al dirigente scolastico fatti veri ma esagerandoli fa scattare la diffamazione? - Mio commento a Cass 6540/16 07-04-2016
Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/3 - L'organismo di composizione della crisi da sovrain 03-02-2016
Buon Natale! (cordialmente, ma anche no) - Pezzo natalizio 23-12-2015
I nuovi giudici, la Corte Costituzionale e la riforma che non si farà. - I miei due centesimi 17-12-2015
E' prevedibile che i bimbi si chiudano la porta in faccia giocando: perciò paga Comune, paga - Mio commento a Cass. 12833/14 09-06-2014
Un buon contratto lo si vede nel momento del bisogno - L'esordio su MySolution|Post 10-06-2013
Fare causa in Italia per un sinistro avvenuto all'estero (Trib. Varese 13/01/12) - Affermata la possibilità di adire il giudice itali 20-08-2012
Il tirocinio di 18 mesi è per tutti (con buona pace degli ordini retrogradi) - Circolare definitiva 04-07-2012
Anche per il risarcimento del danno vige il divieto di dividere la domanda (Cass. Civ. 28286/11) - Danno a cose e danno alla persona 14-03-2012
Anche il Consiglio di Stato boccia la tabella unica nazionale del danno biologico - Insomma: l'avevan fatta poprio male, eh !? 24-11-2011
Ridotti i costi per le mediazioni 'contumaciali' - Pubblicato ieri il D.M. 145/11 26-08-2011
La responsabilità dell'ente gestore per il guard-rail pericoloso (Cassazione 6537/11) - Conferma dell'addio alla teoria dell'insidia/tra 08-06-2011
Infortunio sul lavoro: quando il comportamento del lavoratore lo esclude (Cassazione Sez. lavoro, n. 10734/11) - Orientamento confermato 08-06-2011
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11) - Basta la sola tutela penale? 18-04-2011
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11) - E in tema di responsabilità ultra massimale in ipo 28-02-2011
Il danno patrimoniale del figlio, per la perdita del genitore, è diverso dal diritto al sostentamento (Cassazione 1524/10) - Talvolta confusi, in realtà ontologicamente divers 21-01-2011
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (seconda parte) - Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di 14-12-2010
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (prima parte) - Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di 10-12-2010
Il diritto di abitazione al coniuge superstite (Tribunale di Cuneo 17/02/10) - grazie per l'invio all'avv. Alberto Serpico di C 19-11-2010
L'infortunio in itinere e il preteso contrasto giurisprudenziale (Cass. 19937/10 e 20221/10) - Contrasto giurisprudenziale? A mio avviso no, ecco 05-11-2010
Legittimato a chiedere ed agire per il risarcimento il possessore (Cassazione 21011/10) - Ribadito l'orientamento costante 15-10-2010
Termini di costituzione sempre ridotti alla metà nell'opposizione a decreto ingiuntivo (Cass. SS.UU. 19246/10) - A prescindere dall'effettiva riduzione operata da 29-09-2010
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09) - La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti 21-09-2010
Opposizione a sanzione: occorre la querela di falso (Cassazione 232/10) - Per tutte le circostanze che siano attestate come 22-09-2010
Il valore delle dichiarazione rese nel modello di constatazione amichevole (Cassazione 16376/10 e SS.UU. 10311/06) - Un po' di chiarezza 24-08-2010
Danno tanatologico: il diritto alla salute, distinto dal diritto alla vita (Cassazione 79/10) - Altra sentenza sul danno tanatologico 29-07-2010
Con la donazione indiretta niente restituzione della cosa, bensì del controvalore (Cassazione 11496/10) - Differenza con la donazione diretta di immobile. 27-07-2010
Le Sezioni Unite nel 2002 sul principio di non contestazione (Cass.SS. UU.761/02) - - 31-05-2010
Uno 'svarione' della Corte di Cassazione sul principio di non contestazione? (Cassazione 10285/10) - Si son dimenticati del nuovo art. 115 c.p.c.? E de 01-06-2010
Che valore ha, il modello CID incompleto? (Cassazione 7781/10) - Mero argomento di prova, anche per il sottoscritto 14-05-2010
La responsabilità dell'albergo per l'auto parcheggiata (Cassazione 6048/10) - Si applicano le norme sul deposito generico o sul 06-04-2010
Annullamento di testamento, petizione di eredità e l'esclusione del risarcimento danni (Cass. 5091/10) - Anche per la petizione di eredità valgono i limiti 19-03-2010
Responsabile l'assicurazione per il veicolo in sosta che si incendia? (Cassazione 3108/10) - Risponde l'assicurazione del veicolo nei confront 10-03-2010
Il risarcimento del danno del datore di lavoro (Cassazione 2844/10) - In ipotesi di incidente stradale del dipendente, c 25-02-2010
Sulle modifiche all'assegno divorzile (Cass 1096/10) - Tema molto caldo, nascono osservatori. 10-02-2010
Sì alla risarcibilità dell'IVA e del fermo tecnico (Cassazione 1688/10) - Orientamenti che vengono ribaditi, forse perchè pr 03-02-2010
La distruzione di una sola copia del testamento costituisce revoca? (Cassazione 23795/09) - Breve commento video e testo integrale dell'art. 20-01-2010
La prova del danno patrimoniale del professionista (Cassazione 21062/09) - Attenzione all'onere probatorio. 21-12-2009
Per la riconvenzionale, in RCA, occorre la richiesta danni all'assicurazione, anche se si agisce contro il solo proprietario (Cassazione 22597/09) - Ancora una volta ribadito l'orientamento sancito 04-12-2009
Definizione di persona danneggiata da sinistro e limite di massimale (Cass. SS.UU. 15376/09) - ATTENZIONE: Per i sinistri ante 1/05/93 30-10-2009
Definizione di danno differenziale (Cassazione 10035/04) - Come operare il confronto tra la somma dovuta in a 05-11-2009
Il preavviso di licenziamento: natura reale o obbligatoria? (Cassazione 13959/09) - Viene confermata la tesi della natura obbligatoria 12-10-2009
Si alle tabelle, purchè il danno sia personalizzato (Cassazione 16448/09) - Ma la liquidazione non può essere simbolica o irri 12-08-2009

Beta per utenti toolbar pro

  

Avvocato dipendente

cassazione 13336 1999
crisi sovraindebitamento
incendio auto
risarcimento danni
video
-cassazione
Annullamento testamento
Appunti corso crisi sovraindebitamento
Articolo 115 codice procedura civile
Articolo 115 procedura civile
Articolo 535
Articolo 540 codice civile
Articolo 684 c.c.; cassazione 23795 09
Assegno divorzile
Attualità
Avvocati
Avvocato dipendente
Avvocato renato savoia
Avvocato renato savoia verona
Avvocato risarcimento
Avvocato studio associato
Avvocato verona
Avvocato verona
Avvocato verona avvocato renato savoia
Avvocato verona risarcimento danni
Avvocato verona. avvocato renato savoia
Avvocato video
Azione petizione
Cass 28286/11
Cass. 23726/07
Cassazione
Cassazione 1524 2010
Cassazione 10035 del 2004
Cassazione 10285 2010
Cassazione 10285/10
Cassazione 10311/06
Cassazione 1083 2011
Cassazione 10898 2002
Cassazione 1096
Cassazione 1096 10
Cassazione 11439 1997
Cassazione 11496 2010
Cassazione 11496/10
Cassazione 12006/09
Cassazione 12124 2003
Cassazione 12833/14
Cassazione 13959 2009
Cassazione 14551 2009
Cassazione 1524 10
Cassazione 1524/10
Cassazione 15376 2009
Cassazione 16376/10
Cassazione 16448 2009
Cassazione 1688
Cassazione 1688 2010
Cassazione 1688/10
Cassazione 17355/09
Cassazione 18800 2009
Cassazione 19346/10
Cassazione 19937 2010
Cassazione 20221 2010
Cassazione 21011/10
Cassazione 21062 09
Cassazione 22597/09
Cassazione 2318 2007
Cassazione 232/10
Cassazione 2695/2017
Cassazione 2844 10
Cassazione 2844/10
Cassazione 3108 2010
Cassazione 3549 2004
Cassazione 4242 1996
Cassazione 5091
Cassazione 5091 2010
Cassazione 6033 2017
Cassazione 6033/17
Cassazione 6048 2010
Cassazione 6537/11
Cassazione 6540/16
Cassazione 6574/11
Cassazione 761 2002
Cassazione 761/02
Cassazione 7781 2010
Cassazione 79 del 2010
Cassazione 79/10
Cassazione 7914 1994
Cassazione sez. lavoro 10734/11
Cassazione sezione lavoro
Cassazione sezioni unite
Cassazione sezioni unite 12006 09
Cassazione sezioni unite 15376 2009
Cassazione3108/10
Cassazoine 2695 2017
Circolare 4 luglio 2012
Circolazione stradale
Concorso di colpa
Confrontare risarcimento e indennizzo
Consiglio di stato parere tabella unica
Contratto
Contratto deposito
Corte costituzionale
Costituzione opposizione
Costo mediazione contumaciale
Danneggiato incidente
Danni da movida
Danni movida
Danni verona
Danno biologico
Danno da morte
Danno datore lavoro
Danno differenziale
Danno emergente professionista
Danno immagine
Danno morte
Danno patrimoniale
Danno patrimoniale da morte del congiunto
Danno patrimoniale morte congiunto
Danno patrimoniale morte genitore
Danno patrimoniale professionista
Danno professionista
Danno tanatologico
Diritto abitazione
Distruzione testamento
Domanda nuova
Donazione indiretta
Donazione indiretta immobile
Emendatio libelli
Eredità
Esclusione infortunio sul lavoro
Fermo tecnico
Frazionamento credito
Furto auto albergo
Furto auto hotel
Giustizia
Home
Inail
Incendio auto assicurazione
Infortunio in itinere
Infortunio sul lavoro
Iva
Lavoro
Legge 3 2012
Legittimazione agire
Legittimazione risarcimento
Lesioni minore scuola
Licenziamento lavoratore
Limite massimale sinistro
Lucro cessante professionista
Mala gestio
Matrimonio
Mediazione
Modello cid incompleto
Movimento forense
Mutazione domanda
Mysolutionpost
Natale 2015
Normativa
Opposizione
Opposizione a sanzione
Opposizione decreto ingiuntivo
Ordinanza 10049/22
Parcellizzazione del credito
Parcheggio garage albergo
Percorso normale lavoro
Perdita occhio pallone gonfiato
Persona danneggiata sinistro
Personalizzazione danno
Piano consumatore
Podcast
Podcast diritto
Praticantato 18 mesi
Praticanti
Prelegato
Prescrizione
Principio di non contestazione
Procedura civile
Proponibilità riconvenzionale
Querela di falso
Querela di falso verbale
Recesso
Responsabilità albergo
Responsabilità anas
Responsabilità asilo
Responsabilità auto incendiata
Responsabilità civile
Responsabilità comune
Responsabilità gestore strade
Responsabilità maestra
Responsabilità officina
Responsabilità p.a.
Responsabilità sanitaria
Revisione condizioni economiche
Revoca testamento
Riconvenzionale
Risarcibilità danno da morte
Risarciemnto danni
Risarcimento
Risarcimento danni
Risarcimento danni annullamento testamento
Risarcimento danno
Risarcimento diffamazione
Risarcimento lesione reputazione
Risarcimento movida
Risarcimento rumore
Risarcimento verona
Risaricimento immagine
Segnalazioen dirigente scolastico
Sentenza cassazione 28274/24
Sentenza tribunale torino 1261/21
Sentenze
Sezioni unite
Sinistro estero
Sinistro estero causa italia
Sovraindebitamento
Successioni
Tabelle
Termine preavviso licenziamento
Testamento
Tribunale
Tribunale cuneo 17/02/10
Tribunale varese 13 gennaio 2012
Valore cai
Valore cid
Valore constatazione amichevole
Valore verbale
Video

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione