 |
Nella partitella a scuola, una pallonata da distanza ravvicinata causa lesione all'occhio: è colpa dell'insegnante?
- Mio commento a Cass. 6844/16 |
12-04-2016 |  |
 |
A chi spetta il potere di rappresentanza nei partiti politici?
- Mio commento a Cass. 14110/13 per dirittoegiustizi |
05-06-2013 |  |
 |
Ai danneggiati spetta un risarcimento personalizzato e comprensivo di tutti i pregiudizi subiti (Cass. Civ. 9231/13)
- Mio commento per diritto e giustizia.it |
18-04-2013 |  |
 |
La verità sulle spese legali (altro che storie!)
- Finiamola con le favole. |
15-10-2012 |  |
 |
Aggiornato 17/10/12 - Dunque anche in caso di responsabilità medica si applicheranno le tabelle rca (Decreto Balduzzi)
- Ovvero: un altro capolavoro dell'ANIA |
17-10-2012 |  |
 |
«Escludo da ogni mio avere i miei cugini...»: valida la clausola meramente diseredativa (Cass. 8352/12)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
29-05-2012 |  |
 |
Il danno morale come lesione della dignità personale (Cass. Lav. 1716/12)
- Infortunio sul lavoro |
12-03-2012 |  |
 |
L'avvocato è solo 'quello che fa le cause'?
- Secondo me no. |
21-02-2012 |  |
 |
Convegno Legnago 27.01.12. - La responsabilità genitoriale
- La relazione in mp3 liberamente scaricabile, il li |
27-01-2012 |  |
 |
Infortunio sul lavoro: quando il comportamento del lavoratore lo esclude (Cassazione Sez. lavoro, n. 10734/11)
- Orientamento confermato |
08-06-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: Sezioni Unite, ripensateci!, dice la Terza Sezione (ordinanza 6514/11), ripensateci!
- Il testo integrale dell'ordinanza di rimessione a |
30-03-2011 |  |
 |
La responsabilità della scuola di sci (Cassazione 2559/11)
- Per il danno autoprocurato dall'allievo |
07-03-2011 |  |
 |
I costi, previsti dal decreto, della conciliazione obbligatoria
- Altro che economica! |
18-02-2011 |  |
 |
Il diritto di abitazione al coniuge superstite (Tribunale di Cuneo 17/02/10)
- grazie per l'invio all'avv. Alberto Serpico di C |
19-11-2010 |  |
 |
Approvato il disegno di legge sulle norme del lavoro, eliminato il tentativo obbligatorio di conciliazione.
- Dopo 7 passaggi tra Camera e Senato |
20-10-2010 |  |
 |
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09)
- La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti |
21-09-2010 |  |
 |
Il Consiglio di Stato sugli avvocati notificatori (Consiglio di Stato 2055/10)
- Risolta la 'querelle' tra TAR Piemonte e TAR Ven |
21-04-2010 |  |
 |
Sulla ripetibilità dell'i.v.a. in favore di soggetto titolare di partita i.v.a. (Cassazione 7806/10)
- Rumore ingiustificato per questa pronuncia? Probab |
13-04-2010 |  |
 |
Il divieto di patti successori (Cassazione 24450/09)
- E il divieto non può essere aggirato mediante la c |
15-12-2009 |  |
 |
Anche l'avvocato notificatore può notificare l'ultimo giorno (Tar Veneto 2393/09)
- A distanza di 5 mesi sentenza interpretazione oppo |
08-10-2009 |  |
 |
La condizione di reciprocità ex art. 16 preleggi e il risarcimento del danno (Cassazione 10504/09)
- La condizione di reciprocità vale solo per i dirit |
16-06-2009 |  |
 |
La terza Sezione conferma la risarcibilità del danno morale e detta le linee guida (Cassazione 8669/09)
- Fondamentale sentenza della terza Sezione, che esp |
29-05-2009 |  |
 |
Perizia di parte? Da rimborsare (e danno biologico da personalizzare in caso di danno estetico - Cassazione 9549/09)
- La spesa sostenuta per la perizia di parte va rimb |
14-05-2009 |  |