 |
Treno sistematicamente in ritardo? Certamente fastidioso, ma non lesivo dei diritti inviolabili della persona
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
11-02-2019 |  |
 |
Si fa male camminando a causa di una buca sul marciapiede: condannato il Comune
- Tribunale di Milano, Decima Sezione Civile, senten |
09-01-2019 |  |
 |
La circolazione di un veicolo rubato avviene in re ipsa contro la volontà del proprietario
- Corte d'Appello di Trieste, Seconda Sezione Civile |
31-10-2018 |  |
 |
Sospensione del processo civile? Parola alle Sezioni Unite
- Cassazione, ordinanza 25918/18 |
17-10-2018 |  |
 |
Uranio impoverito: lo Stato deve risarcire i familiari. Ma la Cassazione dice no al cumulo tra indennità e risarcimento
- Il mio commento per corriere.it |
08-10-2018 |  |
 |
No, l’ufficiale giudiziario non è tenuto a leggere l’atto che notifica per desumerne il termine entro cui notificare
- Cass. 24203/18 |
08-10-2018 |  |
 |
In caso di frazionamento della domanda è corretta la declaratoria di improcedibilità della seconda azione
- Il mio commento all'ordinanza n. 17019/18, del 28/ |
02-07-2018 |  |
 |
Condannato al risarcimento il giornalista che scambia l'indagato per imputato
- Prima Sezione, Cassazione Civile, ordinanza n. 123 |
21-05-2018 |  |
 |
La c.d. mala gestio propria dell’assicuratore
- Cassazione Civile, ordinanza n. 9666/18 |
27-04-2018 |  |
 |
Se la perdita della capacità di lavoro viene patita da un neonato
- Il mio commento alla sentenza n. 9048/18 della Cas |
16-04-2018 |  |
 |
La responsabilità del custode, due casi tra la responsabilità aquiliana e la responsabilità del proprietario
- Cassazione n. 7256 e 7257 del 27/03/2018 |
29-03-2018 |  |
 |
La Sesta Sezione “emana” un piccolo statuto per la liquidazione del danno patrimoniale da lucro cessante per i congiunti
- Ordinanza Cass. Civ. Sesta Sezione n. 6619/18 |
19-03-2018 |  |
 |
È errato interpretare la richiesta di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale come perdita di chance
- Ho commentato la sentenza Cass. Civ. n. 5641/18 |
12-03-2018 |  |
 |
Trattandosi di un giudizio, non è il nesso causale a dover essere provato
- Ho commentato l'ordinanza Cass. Civ. 4024/18 |
22-02-2018 |  |
 |
Lesioni a scuola: se l'alunno è maggiorenne la vigilanza dell'insegnate si modifica
- Il mio commento a Cass. Civ, Terza Sezione, ordina |
02-02-2018 |  |
 |
No, fare ostruzionismo all'assicurazione non è una buona idea
- Dichiarata improcedibile la domanda di risarciment |
30-01-2018 |  |
 |
Il conducente di scuolabus deve aspettare che i passeggeri si allontanino prima di riprendere la marcia
- Il mio commento all'ordinanza della Sesta Sezione |
19-01-2018 |  |
 |
Spetta a chi chiede il risarcimento l’onere della prova del nesso di causalità tra l’evento e il danno
- Il mio commento all'ordinanza n. 28995 del 5 dicem |
06-12-2017 |  |
 |
Una volta che l'INAIL abbia comunicato di volersi surrogare, non c'è sentenza (successiva) che tenga
- Il mio commento alla sentenza dio CAssazioen n. 27 |
27-11-2017 |  |
 |
Il danno alla vita di relazione e la sofferenza interiore sono diversi
- Ho commentato la sentenza n. 26805/17 per Diritto |
16-11-2017 |  |
 |
La condanna nel giudizio penale non esclude il concorso di colpa del danneggiato
- Il mancato esame del concorso di colpa del dannegg |
25-10-2017 |  |
 |
Se è omessa l'allegazione dei fatti fondanti la domanda è inutile la prova documentale degli stessi
- Ho commentato la sentenza Cass. 24607/17 per Dirit |
20-10-2017 |  |
 |
Macro lesioni: il danno morale va risarcito autonomamente
- Cassazione n. 24075/17 |
17-10-2017 |  |
 |
Non sussiste responsabilità in capo all'autista che colpisce un'auto solo perché a sua volta colpito
- Cassazione n. 22813 del 29/09/17, con mio commento |
02-10-2017 |  |
 |
Frazionare le domande di risarcimento da sinistro? No, non si può (a meno di ragioni oggettive)
- Cassazione 22478/17 |
28-09-2017 |  |
 |
Personalizzazione del danno o duplicazione risarcitoria: a never ending story
- Di nuova la Cassazione torna sull'argomento |
22-09-2017 |  |
 |
Precipitazione eccezionale? Può configurare il caso fortuito quando costituisce causa sopravvenuta autonomamente sufficiente a determinare l'evento
- Cassazione Civile n. 21531/17 |
18-09-2017 |  |
 |
Le Sezioni Unite aprono la strada al riconoscimento in Italia di sentenze straniere che contengano risarcimenti punitivi
- Il mio commento per Diritto e Giustizia a Cass. SS |
06-07-2017 |  |
 |
Anche il non proprietario può agire per il risarcimento del danno, ma solo a determinate condizioni
- La sentenza n. 14269/17 ha ricordato come il risar |
10-06-2017 |  |
 |
Danno da vacanza rovinata: Come far valere i propri diritti
- Mia intervista per Giuridica.net |
05-06-2017 |  |
 |
Il danno da fermo tecnico necessita di essere provato
- Cassazione 13718/17 |
01-06-2017 |  |
 |
Caduta incidentale o in seguito a strattonamento? Corte d'Appello, non si capisce
- Il mio commento a Cass. 13096/17 |
26-05-2017 |  |
 |
Convegno 12 maggio (Bergamo): i sinistri stradali esteri
- Convegno accreditato |
10-05-2017 |  |
 |
Se vuole liquidare meno delle tabelle di Milano, il giudice deve spiegare perchè
- Il mio commento alla sentenza n. 9950/17 della Cas |
21-04-2017 |  |
 |
Convegno 28 aprile, Bergamo: Il danno patrimoniale e non patrimoniale
- Convegno accreditato (2 crediti) |
20-04-2017 |  |
 |
L'allievo cade e si infortuna. Responsabile il maestro di sci se ha scelto una pista troppo difficile
- Mio commento a Cass. Civ. 7417/17 |
24-03-2017 |  |
 |
Se si parla di attività lavorativa futura il danno da perdita di chance si configura come danno patrimoniale
- Il mio commento alla sentenza Cassazione Civile n. |
15-03-2017 |  |
 |
Il pallone gonfiato dal dipendente scoppia e ferisce il bambino. Responsabile il titolare dell’officina
- Mio commento a Cass. Civ. 6033 del 9/03/17 |
10-03-2017 |  |
 |
La congruità della somma pagata per risarcire il danno va valutata secondo le tabelle vigenti al momento del pagamento
- Mio commento a Cass. 5013/17 |
02-03-2017 |  |
 |
Convegno 24 febbraio (Bergamo): i sinistri stradali esteri
- Primo di 5 convegni bergamaschi |
15-02-2017 |  |
 |
L'imprenditore che paga tangenti a funzionari del Comune può essere condannato a risarcire il danno all'immagine
- Cass. Civ. m. 2695/2017 |
06-02-2017 |  |
 |
La Cassazione di nuovo in tema di frazionamento della domanda
- Il mio commento alla sentenza n. 929 del 17/01/17, |
19-01-2017 |  |
 |
Danno da allagamento: chi risponde tra il proprietario e il gestore della rete fognaria
- Mio commento a Trib. Milano 13293/16 |
10-01-2017 |  |
 |
Il danno da lesione del rapporto parentale non spetta solo al figlio unico della vittima
- Mio commento a Cass. 25486/16 |
14-12-2016 |  |
 |
Omessa iscrizione all'Albo Costruttori per colpa del Ministero: è danno da perdita di chances
- Prima Sezione Civile nella sentenza n. 24295/2016 |
01-12-2016 |  |
 |
Il veicolo sconosciuto nel corso del giudizio diventa noto: viene meno la legittimazione dell'impresa designata per il FGVS?
- Commneto a Cass. 23710/16 |
23-11-2016 |  |
 |
Danno differenziale: se il danneggiato migliora e l'INAIL diminuisce l'indennizzo, diminuisce anche il risarcimento (a meno che...)
- Il mio commento all'ordinanza Sesta Sezione Civile |
10-11-2016 |  |
 |
Danno morale terminale vs danno biologico terminale
- Sentenza Cass. Civ. n. 21060/2016 |
24-10-2016 |  |
 |
Muore dopo 15 giorni di coma: il danno cd. catastrofale non può essere liquidato in misura bagatellare
- Il mio commento a Cass. Civ. 20915/2016 |
18-10-2016 |  |
 |
Che valore ha la convenzione CARD per il giudice? (Risposta: NESSUNA)
- I liquidatori ne prendano cortesemente nota |
10-10-2016 |  |