 |
Sull'utilizzabilità nel successivo giudizio della perizia effettuata nel corso della mediazione
- Ordinanza Trib. Roma 17/03/14 |
21-03-2014 |  |
 |
Se l'incidente è causato da ignoti non occorre la denuncia-querela (Cass. 4360/12)
- Orientamento ribadito |
03-04-2012 |  |
 |
L'avvocatura? Una macchina lanciata verso il baratro, senza conducente
- Qualche riflessione dopo il congresso nazionale fo |
28-03-2012 |  |
 |
Più che l'avvocato poté la pazienza
- Lettura vietata agli avvocati (perchè loro non ne |
22-03-2012 |  |
 |
Il danno morale come lesione della dignità personale (Cass. Lav. 1716/12)
- Infortunio sul lavoro |
12-03-2012 |  |
 |
Infortunio in itinere: sì alla tutela per l'allievo del corso professionale, a condizione che... (Cass. 24485/11 - Cass. 2895/08)
- Respinta la tesi della non copertura sostenuta dal |
10-01-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale? Personalizziamolo orsù! (Cass. 24016/11)
- Un caso di morte di un figlio dopo 8 ore dal sinis |
09-12-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
Danno da perdita parentale sì, danno tanatologico no (Cassazione, 10107/11)
- Orientamento ribadito |
25-05-2011 |  |
 |
Il tempo libero,la felicità: aspirazioni semmai, non diritti... (Cassazione 9422/11)
- Confermata la contrarietà già sancita da SS. UU. 2 |
23-05-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Il testo dell'ordinanza del T.A.R. Lazio sulla mediazione (Tar Lazio, n. 03202/11)
- Complimenti alla Camera Civile di Catanzaro per av |
12-04-2011 |  |
 |
Se la sanzione amministrativa scade di domenica o giorno festivo, proroga automatica al giorno dopo (Cassazione 24375/10)
- Perchè il principio dell'art. 155 c.p.c. è princi |
04-04-2011 |  |
 |
La responsabilità della scuola di sci (Cassazione 2559/11)
- Per il danno autoprocurato dall'allievo |
07-03-2011 |  |
 |
In caso di sinistro anche il giudice di pace di Verona riconosce la debenza delle spese legali per assistenza stragiudiziale (G.D.P. Verona 57/11)
- Principio pacifico per tutti, tranne che per le co |
26-01-2011 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
L'infortunio in itinere e il preteso contrasto giurisprudenziale (Cass. 19937/10 e 20221/10)
- Contrasto giurisprudenziale? A mio avviso no, ecco |
05-11-2010 |  |
 |
Termini di costituzione sempre ridotti alla metà nell'opposizione a decreto ingiuntivo (Cass. SS.UU. 19246/10)
- A prescindere dall'effettiva riduzione operata da |
29-09-2010 |  |
 |
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09)
- La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti |
21-09-2010 |  |
 |
Il valore delle dichiarazione rese nel modello di constatazione amichevole (Cassazione 16376/10 e SS.UU. 10311/06)
- Un po' di chiarezza |
24-08-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno da fermo tecnico
- Doveroso, eppur (quasi) sempre contrastato |
06-07-2010 |  |
 |
Altra conferma per il danno tanatologico (Cass. Sez. Lavoro 13672/10)
- Argomento decisamente di attualità |
24-06-2010 |  |
 |
Le Sezioni Unite nel 2002 sul principio di non contestazione (Cass.SS. UU.761/02)
- - |
31-05-2010 |  |
 |
Uno 'svarione' della Corte di Cassazione sul principio di non contestazione? (Cassazione 10285/10)
- Si son dimenticati del nuovo art. 115 c.p.c.? E de |
01-06-2010 |  |
 |
La firma illeggibile sulla notifica a mezzo posta (Cassazione SS.UU. 9962/10)
- Valida, fino a querela di falso |
18-05-2010 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno tanatologico: it's a long way to the top (Cassazione 8360/10)
- La Suprema Corte ci ripensa? Pdf liberamente scari |
15-04-2010 |  |
 |
Sulla ripetibilità dell'i.v.a. in favore di soggetto titolare di partita i.v.a. (Cassazione 7806/10)
- Rumore ingiustificato per questa pronuncia? Probab |
13-04-2010 |  |
 |
Annullamento di testamento, petizione di eredità e l'esclusione del risarcimento danni (Cass. 5091/10)
- Anche per la petizione di eredità valgono i limiti |
19-03-2010 |  |
 |
Responsabile l'assicurazione per il veicolo in sosta che si incendia? (Cassazione 3108/10)
- Risponde l'assicurazione del veicolo nei confront |
10-03-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno del datore di lavoro (Cassazione 2844/10)
- In ipotesi di incidente stradale del dipendente, c |
25-02-2010 |  |
 |
Sulle modifiche all'assegno divorzile (Cass 1096/10)
- Tema molto caldo, nascono osservatori. |
10-02-2010 |  |
 |
Come concludere, nelle cause relative a sinistri esteri in Italia
- Veloce promemoria |
28-01-2010 |  |
 |
La Cassazione e le spese legali stragiudiziali in caso di sinistro (Cassazione 997/10)
- Altra, ennesima, conferma. Prima o poi anche i liq |
26-01-2010 |  |
 |
La distruzione di una sola copia del testamento costituisce revoca? (Cassazione 23795/09)
- Breve commento video e testo integrale dell'art. |
20-01-2010 |  |
 |
La prova del danno patrimoniale del professionista (Cassazione 21062/09)
- Attenzione all'onere probatorio. |
21-12-2009 |  |
 |
Il divieto di patti successori (Cassazione 24450/09)
- E il divieto non può essere aggirato mediante la c |
15-12-2009 |  |
 |
Per la riconvenzionale, in RCA, occorre la richiesta danni all'assicurazione, anche se si agisce contro il solo proprietario (Cassazione 22597/09)
- Ancora una volta ribadito l'orientamento sancito |
04-12-2009 |  |
 |
Come si applica la rappresentazione (Cassazione 22840/09)
- A conferma delle difficoltà interpretative la Cort |
02-12-2009 |  |
 |
Le sentenze di San Martino, un anno dopo. Davvero così dirompenti? (Cassazione SS.UU 26972/08 e ss.)
- Ripropongo il mio commento pubblicato il 14/11/08 |
14-11-2009 |  |
 |
Per i sinistri in Italia con veicolo extracomunitario, entro quali massimali risponde l'UCI? (Cassazione 20667/09)
- I massimali di legge italiana minimi, a meno che.. |
15-10-2009 |  |
 |
In caso di incidente il dipendente colpevole deve risarcire i danni al veicolo aziendale (Cassazione 13369/09)
- Non esiste obbligo per il datore di lavoro di stip |
13-07-2009 |  |
 |
Corte Costituzionale: l'indennizzo diretto è facoltativo! (Corte Cost. 180/09)
- L'azione diretta contro il proprio assicuratore è |
20-06-2009 |  |
 |
L'infortunio in itinere (Cassazione 12326/09)
- In quali casi si può parlare di 'infortunio in it |
18-06-2009 |  |
 |
Valida la donazione di cosa altrui? (Cassazione 10356/09)
- Due questioni: è valida la donazione di cosa altru |
08-06-2009 |  |
 |
La terza Sezione conferma la risarcibilità del danno morale e detta le linee guida (Cassazione 8669/09)
- Fondamentale sentenza della terza Sezione, che esp |
29-05-2009 |  |
 |
I sinistri avvenuti all'estero (relazione Convegno Verona 22/05/09 - seconda parte)
- Seconda parte della relazione tenuta al Convegno d |
22-05-2009 |  |
 |
I sinistri avvenuti in Italia con controparti estere (relazione Convegno Verona 22/05/09 - prima parte)
- Prima parte della relazione tenuta al Convegno di |
22-05-2009 |  |
 |
Quando l'intervento del terzo annulla il testamento, e quando no (Cass. 26258/08)
- Nullo il testamento olografo solo se l'intervento |
05-05-2009 |  |
 |
Danni da trasfusione e diritto dell'erede ai ratei scaduti e non incassati dal de cuius (Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 3879 del 2009)
- Mentre in caso di morte causata dall'infezione i |
10-03-2009 |  |