 |
Adeguamento (leggi: aumento) degli importi del diritto di copia e di certificato
- DECRETO 04.07.2018 PUBBLICATO IN G.U. N.172 DEL 26 |
31-08-2018 |  |
 |
Ricorso in Cassazione: «esposizione sommaria dei fatti della causa» non vuol dire fotocopiare gli atti del giudizio di merito
- Sentenza n. 20953/17 della Cassazione, Seconda Sez |
15-09-2017 |  |
 |
Ricerca telematica dei beni del debitore
- Facsimile ed istruzioni a cura dell'ordine degli A |
30-03-2017 |  |
 |
L'inquilino non paga da mesi e non se ne va, quanto tempo ci vuole per farlo uscire di casa?
- Breve guida pratica, per non addetti ai lavori |
21-09-2016 |  |
 |
Saviano ha copiato, ma per la liquidazione del danno la palla ritorna alla Corte d'appello
- Il mio commento (giuridico, non giornalistico) all |
16-06-2015 |  |
 |
Se non depositare la copia cartacea 'di cortesia' comporta la condanna a 5mila euro
- Sentenza a dir poco abnorme |
17-02-2015 |  |
 |
Prima edizione del PROTOCOLLO PER IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO per il distretto della Corte d'appello di Venezia
- Non previsto l'obbligo generalizzato delle cd. cop |
09-07-2014 |  |
 |
Uscito il bando per l'esame di avvocato 2013
- Pubblicato sulla GU 4a Serie Speciale - Concorsi e |
06-09-2013 |  |
 |
Esame di abilitazione avvocato: il turismo forense si sposta in Romania
- Mio pezzo per LeggiOggi.it |
26-04-2013 |  |
 |
Incidenti stradali: anche in caso di lesioni il danneggiato ha diritto a copia del verbale senza attese
- Notizia da Italiaoggi |
10-04-2013 |  |
 |
Per un nuovo processo civile
- Primo contributo ad una riforma sensata della gius |
23-10-2012 |  |
 |
Semplificare e organizzare l'attività: parla un Giudice di Pace
- Un bell'esempio di operatività. Che ne dite di im |
20-10-2012 |  |
 |
Verona: possibile la fotografare/scannerizzare il verbale (non firmato)
- Utile |
16-10-2012 |  |
 |
Fare causa in Italia per un sinistro avvenuto all'estero (Trib. Varese 13/01/12)
- Affermata la possibilità di adire il giudice itali |
20-08-2012 |  |
 |
Come fare la patente internazionale
- Guida (molto) pratica, aggiornata il 19/05/2016 |
19-05-2016 |  |
 |
Il danno morale come lesione della dignità personale (Cass. Lav. 1716/12)
- Infortunio sul lavoro |
12-03-2012 |  |
 |
Decreto ingiuntivo e singolo condomino (Cass. Civ. 1289/12 e SS.UU. 9148/08)
- Non solo l'addio alla solidarietà, ma anche la ne |
14-02-2012 |  |
 |
Infortunio in itinere: sì alla tutela per l'allievo del corso professionale, a condizione che... (Cass. 24485/11 - Cass. 2895/08)
- Respinta la tesi della non copertura sostenuta dal |
10-01-2012 |  |
 |
Copia di atti in pdf via PEC (per sinistri e infrazioni stradali)
- Circolare ministeriale del 2 settembre 2011. Ne pa |
06-09-2011 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Approvato il disegno di legge sulle norme del lavoro, eliminato il tentativo obbligatorio di conciliazione.
- Dopo 7 passaggi tra Camera e Senato |
20-10-2010 |  |
 |
Legittimato a chiedere ed agire per il risarcimento il possessore (Cassazione 21011/10)
- Ribadito l'orientamento costante |
15-10-2010 |  |
 |
Per le cause al Giudice di Pace di valore inferiore a € 1.033,00 solo il contributo unificato (Circolare 4275/10 Ministero Giustizia)
- Quindi niente versamento di € 8 per diritti. |
14-10-2010 |  |
 |
Con la donazione indiretta niente restituzione della cosa, bensì del controvalore (Cassazione 11496/10)
- Differenza con la donazione diretta di immobile. |
27-07-2010 |  |
 |
Esame di avvocato 2010 - 14,15,16 dicembre 10 - (G.U. - IV Serie Speciale del G.U. n. 58 del 23 luglio 2010 )
- Come ogni anno a luglio vengono fissate l'esame p |
26-07-2010 |  |
 |
Il termine di 60 giorni non va rispettato se controparte rifiuta di fornire il nominativo dell'assicurazione (Cass.11364/10)
- Principio confermato |
11-06-2010 |  |
 |
La firma illeggibile sulla notifica a mezzo posta (Cassazione SS.UU. 9962/10)
- Valida, fino a querela di falso |
18-05-2010 |  |
 |
Primi effetti del 'nuovo' art. 140 c.p.c. (Cassazione 7809/10)
- In tema di notifica a irreperibile o rifiutata. |
04-05-2010 |  |
 |
La distruzione di una sola copia del testamento costituisce revoca? (Cassazione 23795/09)
- Breve commento video e testo integrale dell'art. |
20-01-2010 |  |
 |
L'illegittimità costituzionale dell'art. 140 c.p.c. (Corte Costituzionale n. 3/10)
- Parificata la disciplina con quella dell'art. 149 |
18-01-2010 |  |
 |
I soggetti che devono partecipare ad una azione di annullamento di testamento (Cassazione 24710/09)
- Orientamento consolidato |
15-01-2010 |  |
 |
Come si applica la rappresentazione (Cassazione 22840/09)
- A conferma delle difficoltà interpretative la Cort |
02-12-2009 |  |
 |
Detentore non proprietario legittimato al risarcimento (Cassazione 22602/09)
- Conferma della Cassazione, ma il detentore deve pr |
10-11-2009 |  |
 |
Diritto del convivente all'accesso alla cartella clinica del defunto (Garante Privacy - 17/09/09)
- Importante decisione del Garante della Privay. |
07-11-2009 |  |
 |
Esame di avvocato 2009 - 15,16,17 dicembre 09 - (G.U. - IV Serie Speciale del 31 luglio 2009 n. 58)
- Pubblicato sulla G.U. - IV Serie Speciale del 31 l |
13-08-2009 |  |
 |
La Cassazione ribadisce che anche per i giudizi di equità valgono i principi sanciti dalle S.U. in tema di danno non patrimoniale (Cass. 12885/09)
- Aggiornamento del commento originario a Cass. 4493 |
30-06-2009 |  |
 |
Due sentenze di merito (opposte) sul danno morale
- Due giudici interpretano le Sezioni Unite in modo |
11-03-2009 |  |
 |
La costituzione dell'attore nei giudizi avanti il giudice di pace: possibile sino alla prima udienza il deposito della procura
- Nel giudizio avanti il giudice di pace sono scindi |
03-03-2009 |  |
 |
Aggiornati gli importi dei diritti di copia
- Nel 2009 per la copia di un cd € 295,16???
(ri |
20-02-2009 |  |
 |
I documenti necessari per il divorzio consensuale
- Quali i documenti necessari per un divorzio consen |
17-02-2009 |  |
 |
I documenti necessari per la separazione consensuale
- Quali sono i documenti (minimi) per una separazion |
10-02-2009 |  |
 |
Unica notifica al procuratore di più parti: cass. S.U. 29290 del 15/12/08
- Cass s.u. 29290 del 15/12/08 sancisce il principio |
13-01-2009 |  |