 |
Il codice del turismo? Si è svampato, signò! (Corte Cost. nn. 75 e 80/2012)
- Torneremo mai ad avere un legislatore minimamente |
23-04-2012 |  |
 |
Anche per il risarcimento del danno vige il divieto di dividere la domanda (Cass. Civ. 28286/11)
- Danno a cose e danno alla persona |
14-03-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale? Personalizziamolo orsù! (Cass. 24016/11)
- Un caso di morte di un figlio dopo 8 ore dal sinis |
09-12-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
Il tempo libero,la felicità: aspirazioni semmai, non diritti... (Cassazione 9422/11)
- Confermata la contrarietà già sancita da SS. UU. 2 |
23-05-2011 |  |
 |
Il testo dell'ordinanza del T.A.R. Lazio sulla mediazione (Tar Lazio, n. 03202/11)
- Complimenti alla Camera Civile di Catanzaro per av |
12-04-2011 |  |
 |
Il danno non patrimoniale ex 2059 e l'onere di allegazione e probazione (Cassazione 14551/09)
- Meritoria sintesi delle Sezioni Unite 2008. |
20-01-2011 |  |
 |
Il diritto di abitazione al coniuge superstite (Tribunale di Cuneo 17/02/10)
- grazie per l'invio all'avv. Alberto Serpico di C |
19-11-2010 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09)
- La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti |
21-09-2010 |  |
 |
Opposizione a sanzione: occorre la querela di falso (Cassazione 232/10)
- Per tutte le circostanze che siano attestate come |
22-09-2010 |  |
 |
Legittima la statuizione differita sull'assegno divorzile rispetto alla sentenza di divorzio (Cassazione 9614/10)
- Non occorre contestualità. |
16-09-2010 |  |
 |
La firma illeggibile sulla notifica a mezzo posta (Cassazione SS.UU. 9962/10)
- Valida, fino a querela di falso |
18-05-2010 |  |
 |
Primi effetti del 'nuovo' art. 140 c.p.c. (Cassazione 7809/10)
- In tema di notifica a irreperibile o rifiutata. |
04-05-2010 |  |
 |
Il Consiglio di Stato sugli avvocati notificatori (Consiglio di Stato 2055/10)
- Risolta la 'querelle' tra TAR Piemonte e TAR Ven |
21-04-2010 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
Sulla ripetibilità dell'i.v.a. in favore di soggetto titolare di partita i.v.a. (Cassazione 7806/10)
- Rumore ingiustificato per questa pronuncia? Probab |
13-04-2010 |  |
 |
L'illegittimità costituzionale dell'art. 140 c.p.c. (Corte Costituzionale n. 3/10)
- Parificata la disciplina con quella dell'art. 149 |
18-01-2010 |  |
 |
I soggetti che devono partecipare ad una azione di annullamento di testamento (Cassazione 24710/09)
- Orientamento consolidato |
15-01-2010 |  |
 |
Per la riconvenzionale, in RCA, occorre la richiesta danni all'assicurazione, anche se si agisce contro il solo proprietario (Cassazione 22597/09)
- Ancora una volta ribadito l'orientamento sancito |
04-12-2009 |  |
 |
Come si applica la rappresentazione (Cassazione 22840/09)
- A conferma delle difficoltà interpretative la Cort |
02-12-2009 |  |
 |
La trascrizione della vendita al P.R.A. non ha effetto costitutivo (Cassazione 22605/09)
- Podcast effettuato in 'mobilità', d'altra parte |
24-11-2009 |  |
 |
Detentore non proprietario legittimato al risarcimento (Cassazione 22602/09)
- Conferma della Cassazione, ma il detentore deve pr |
10-11-2009 |  |
 |
Anche l'avvocato notificatore può notificare l'ultimo giorno (Tar Veneto 2393/09)
- A distanza di 5 mesi sentenza interpretazione oppo |
08-10-2009 |  |
 |
Il convivente more uxorio ha diritto alla pensione o rendita in caso di decesso? (Corte Costituzionale 86/09)
- No, ed ecco i motivi. Invece al figlio naturale sp |
30-09-2009 |  |
 |
Esame di avvocato 2009 - 15,16,17 dicembre 09 - (G.U. - IV Serie Speciale del 31 luglio 2009 n. 58)
- Pubblicato sulla G.U. - IV Serie Speciale del 31 l |
13-08-2009 |  |
 |
La liquidazione del danno non patrimoniale in ipotesi di fatto reato (Cassazione 13530/09)
- Tre principi di liquidazione del danno non patrimo |
09-07-2009 |  |
 |
Le 5 sentenze da ricordare degli ultimi 6 mesi
- Cinque in tutto. Le altre fanno volume :-)
(N.B.: |
03-07-2009 |  |
 |
Corte Costituzionale: l'indennizzo diretto è facoltativo! (Corte Cost. 180/09)
- L'azione diretta contro il proprio assicuratore è |
20-06-2009 |  |
 |
L'infortunio in itinere (Cassazione 12326/09)
- In quali casi si può parlare di 'infortunio in it |
18-06-2009 |  |
 |
Anche al coniuge separato con colpa o addebito spetta la pensione di reversibilità (Cassazione 4555/09)
- Il coniuge separato per colpa o per addebito è equ |
11-06-2009 |  |
 |
Erediti se ti sposi - Condizione da considerarsi non apposta, e tavolta nulla (Cassazione 8941/09)
- Affermata l'illiceità della condizione di contrar |
20-05-2009 |  |
 |
La responsabilità per danni da beni di proprietà della Pubblica Amministrazione: non ha più senso parlare di insidia o trabocchetto (Cass 8692/09)
- Anche nel caso in cui non sia applicabile l'art. |
30-04-2009 |  |
 |
Le Sezioni Unite tornano sul danno morale (che va risarcito) ed esistenziale: Cassazione Sezioni Unite 3677/09
- Il danno esistenziale non ha valenza autonoma ma r |
14-04-2009 |  |
 |
Valida la costituzione a mezzo posta (ma dal momento dell'arrivo in cancelleria) - Cassazione Sezioni Unite 5160/09
- Sancita la possibilità, anche al di fuori dei casi |
27-03-2009 |  |
 |
Quale tassazione per i crediti del professionista deceduto? (Cassazione 4785/09)
- Le somme riscosse dagli eredi del professionista d |
19-03-2009 |  |
 |
La Cassazione ribadisce che anche per i giudizi di equità valgono i principi sanciti dalle S.U. in tema di danno non patrimoniale (Cass. 12885/09)
- Aggiornamento del commento originario a Cass. 4493 |
30-06-2009 |  |
 |
Due sentenze di merito (opposte) sul danno morale
- Due giudici interpretano le Sezioni Unite in modo |
11-03-2009 |  |