 |
Risarcimento del danno da morte del prossimo congiunto (Cassazione Civile, sentenza n. 25541/22)
- Il danno da lesione del rapporto parentale è un da |
31-08-2022 |  |
 |
Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro
- Rigettato il risarcimento da morte se manca la pro |
23-12-2021 |  |
 |
Muore in elicottero: all’erede sia il risarcimento dal responsabile che l’intero massimale della polizza infortuni e morte
- Cassazione Civile,. sentenza n. 9380/21 |
12-04-2021 |  |
 |
Muore tre anni dopo l’incidente: il danno alla salute ontologicamente non può essere stato permanente
- Cassazione ordinanza n. 28168/1 |
05-11-2019 |  |
 |
Zuffa tra cani, uno dei proprietari cade e muore: responsabile l’altro proprietario
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
02-09-2019 |  |
 |
Ritardata diagnosi: risarcibile non solo il minor tempo vissuto ma anche la perdita delle maggiori possibilità di sopravvivenza
- Cassazione Civile sentenza n. 8461/19 |
28-03-2019 |  |
 |
Uranio impoverito: lo Stato deve risarcire i familiari. Ma la Cassazione dice no al cumulo tra indennità e risarcimento
- Il mio commento per corriere.it |
08-10-2018 |  |
 |
La Sesta Sezione “emana” un piccolo statuto per la liquidazione del danno patrimoniale da lucro cessante per i congiunti
- Ordinanza Cass. Civ. Sesta Sezione n. 6619/18 |
19-03-2018 |  |
 |
Convegno 26 maggio, Bergamo: i danni da morte
- Convegno accreditato (2 crediti) |
19-05-2017 |  |
 |
Convegno 28 aprile, Bergamo: Il danno patrimoniale e non patrimoniale
- Convegno accreditato (2 crediti) |
20-04-2017 |  |
 |
Convegno 24 febbraio (Bergamo): i sinistri stradali esteri
- Primo di 5 convegni bergamaschi |
15-02-2017 |  |
 |
Muore dopo 15 giorni di coma: il danno cd. catastrofale non può essere liquidato in misura bagatellare
- Il mio commento a Cass. Civ. 20915/2016 |
18-10-2016 |  |
 |
E' sempre sbarrata la strada che porta al danno tanatologico
- Il mio commento alla sentenza n. 5684 del 23/03/16 |
24-03-2016 |  |
 |
In caso di morte avvenuta pochi mesi dopo il sinistro e per cause non attinenti al sinistro il danno biologico va correlato alla durata effettiva
- Sentenza Cass. n. 21086/15 |
21-10-2015 |  |
 |
Risarcibile la perdita di chance per il ritardo diagnostico del processo morboso terminale
- Mio commento a Cass. 16993/15. |
27-08-2015 |  |
 |
Il giudice ha l'obbligo di utilizzare i parametri vigenti al momento della decisione
- Mio commento a Cass. 11152/15 |
04-06-2015 |  |
 |
L'azienda è responsabile per la morte del lavoratore imprudente (Cass. 12244/13)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
22-05-2013 |  |
 |
Morte da AIDS e responsabilità medica per l'omissione di esami: come ricostruire il nesso causale
- Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenza |
20-06-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale? Personalizziamolo orsù! (Cass. 24016/11)
- Un caso di morte di un figlio dopo 8 ore dal sinis |
09-12-2011 |  |
 |
Morte del congiunto e risarcibilità delle spese di trasferta per partecipare al funerale (Cassazione 10528/11)
- Il danno patrimoniale sotto la lente della Terza S |
07-09-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
La responsabilità dell'ente gestore per il guard-rail pericoloso (Cassazione 6537/11)
- Conferma dell'addio alla teoria dell'insidia/tra |
08-06-2011 |  |
 |
Danno da perdita parentale sì, danno tanatologico no (Cassazione, 10107/11)
- Orientamento ribadito |
25-05-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
E' danno non patrimoniale, signora mia, non biologico! (Cassazione 2557/11)
- A meno che non si provi un effettivo pregiudizio a |
07-02-2011 |  |
 |
Il danno patrimoniale del figlio, per la perdita del genitore, è diverso dal diritto al sostentamento (Cassazione 1524/10)
- Talvolta confusi, in realtà ontologicamente divers |
21-01-2011 |  |
 |
Il danno non patrimoniale ex 2059 e l'onere di allegazione e probazione (Cassazione 14551/09)
- Meritoria sintesi delle Sezioni Unite 2008. |
20-01-2011 |  |
 |
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (seconda parte)
- Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di |
14-12-2010 |  |
 |
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (prima parte)
- Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di |
10-12-2010 |  |
 |
Il danno patrimoniale da morte del coniuge (Cassazione 18800/09)
- La cassazione delinea il criterio di calcolo |
01-12-2010 |  |
 |
Sinistro stradale: il concorso di responsabilità è graduabile (Cassazione 9040/10)
- Come applicare in concreto l'art. 2054, 2° comma |
25-08-2010 |  |
 |
Danno tanatologico: il diritto alla salute, distinto dal diritto alla vita (Cassazione 79/10)
- Altra sentenza sul danno tanatologico |
29-07-2010 |  |
 |
Altra conferma per il danno tanatologico (Cass. Sez. Lavoro 13672/10)
- Argomento decisamente di attualità |
24-06-2010 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno tanatologico: it's a long way to the top (Cassazione 8360/10)
- La Suprema Corte ci ripensa? Pdf liberamente scari |
15-04-2010 |  |
 |
Annullamento di testamento, petizione di eredità e l'esclusione del risarcimento danni (Cass. 5091/10)
- Anche per la petizione di eredità valgono i limiti |
19-03-2010 |  |
 |
Le sentenze di San Martino, un anno dopo. Davvero così dirompenti? (Cassazione SS.UU 26972/08 e ss.)
- Ripropongo il mio commento pubblicato il 14/11/08 |
14-11-2009 |  |
 |
Decesso da infortunio in itinere: la rendita INAIL alla vedova non fa venir meno il risarcimento del danno (Cassazione 21897/09)
- E' diversa la ratio, delle due corresponsioni. |
18-11-2009 |  |
 |
Definizione di persona danneggiata da sinistro e limite di massimale (Cass. SS.UU. 15376/09)
- ATTENZIONE: Per i sinistri ante 1/05/93 |
30-10-2009 |  |
 |
Cosa si intende per persona danneggiata in un sinistro stradale (Cassazione 16455/09)
- Non la sola vittima diretta dell'incidente, bensì |
30-10-2009 |  |
 |
Definizione di danno differenziale (Cassazione 10035/04)
- Come operare il confronto tra la somma dovuta in a |
05-11-2009 |  |
 |
Provare per testimoni la donazione simulata da vendita (Cassazione 19284/09 e 26262/08)
- Ammissibile la prova a condizione che... (N.B.: v |
07-10-2009 |  |
 |
Danno patrimoniale da perdita del coniuge (Cassazione 18800/09)
- Parliamo del danno patrimoniale per lucro cessante |
09-09-2009 |  |
 |
I nuovi criteri del Tribunale di Verona per la liquidazione del danno non patrimoniale
- Dopo Milano anche Verona adotta nuovi criteri, a s |
16-07-2009 |  |
 |
Le 5 sentenze da ricordare degli ultimi 6 mesi
- Cinque in tutto. Le altre fanno volume :-)
(N.B.: |
03-07-2009 |  |
 |
Cosa risarcisce l'INAIL in caso di infortunio in itinere (e la problematica del danno differenziale)
- A volte capitale, a volte rendita: vediamo i casi |
03-09-2009 |  |
 |
L'infortunio in itinere (Cassazione 12326/09)
- In quali casi si può parlare di 'infortunio in it |
18-06-2009 |  |
 |
Le tabelle del danno non patrimoniale del tribunale di Milano
- Lungamente attese, ecco le tabelle del danno non p |
12-06-2009 |  |
 |
La condizione di reciprocità ex art. 16 preleggi e il risarcimento del danno (Cassazione 10504/09)
- La condizione di reciprocità vale solo per i dirit |
16-06-2009 |  |
 |
La terza Sezione conferma la risarcibilità del danno morale e detta le linee guida (Cassazione 8669/09)
- Fondamentale sentenza della terza Sezione, che esp |
29-05-2009 |  |