 |
I criteri per la liquidazione del danno non patrimoniale: le tabelle milanesi 2021
- Uscite le tabelle aggiornate |
23-03-2021 |  |
 |
Liquido tossico anziché acqua minerale dal distributore: responsabile la società di manutenzione
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
23-01-2020 |  |
 |
Il danno non patrimoniale va sempre personalizzato
- Sentenza n. 27590/19 |
31-10-2019 |  |
 |
La Cassazione detta lo “statuto” del danno da uccisione
- Cassazione Civile, ordinanza n. 18056/19 |
09-07-2019 |  |
 |
Dopo la condanna penale, al successivo giudice civile spetta solo la quantificazione del danno e l’accertamento del nesso di causalità
- Mio commento a Cass. Civ., ordinanza n. 4151/19, |
20-02-2019 |  |
 |
La Sesta Sezione “emana” un piccolo statuto per la liquidazione del danno patrimoniale da lucro cessante per i congiunti
- Ordinanza Cass. Civ. Sesta Sezione n. 6619/18 |
19-03-2018 |  |
 |
Personalizzazione del danno o duplicazione risarcitoria: a never ending story
- Di nuova la Cassazione torna sull'argomento |
22-09-2017 |  |
 |
No, le tabelle di Milano non sono una norma di diritto
- Mio commento alla sentenza n. 9367/16, Terza Sezio |
12-05-2016 |  |
 |
Magistrato diffamato – Sgarbi condannato
- Mio commento a Cass. 8397, depositata il 27 aprile |
28-04-2016 |  |
 |
Segnali falsamente al Tribunale dei minori che una minore ha subito abusi dal padre? Pagale i danni
- Il mio commento alla sentenza n. 5958, depositata |
29-03-2016 |  |
 |
Non sussiste oggi colpa medica se i macchinari tecnici dell'epoca non fornivano certezze
- Per Diritto e Giustizia ho commentato la sentenza |
09-03-2016 |  |
 |
Muore prima della liquidazione del danno, per cause estranee: decurtare l'ammontare che spetta agli eredi
- Cass. 679/16 |
19-01-2016 |  |
 |
No, il bagaglio che arriva dopo 14 giorni non è una lesione dei diritti inviolabili della persona
- Mio commento a Cass. 14667/15 |
15-07-2015 |  |
 |
E' diversa la natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria? Secondo il Tribunale di Milano, sì.
- Breve commento alla sentenza del Tribunale di Mila |
15-10-2014 |  |
 |
Illecito trattamento dei dati personali: valgono le soglie della gravità della lesione e serietà del danno
- Mio commento a Cass. 16133/14 |
16-07-2014 |  |
 |
Ti fai male per il fatto di terzi e sei anche assicurato contro gli infortuni? Non puoi cumulare risarcimento e indennizzo
- Mio commento a Cass. 13233/14 |
13-06-2014 |  |
 |
Centomila (non gavette di ghiaccio, ma visualizzazioni)
- Il primo articolo del sito a sfondare il muro dell |
20-09-2013 |  |
 |
Due sentenze recenti sul colpo di frusta (che va pagato, care assicurazioni...)
- Dal sito dell'UNARCA |
30-08-2013 |  |
 |
Davvero il colpo di frusta non è più risarcibile?
- Hanno ragione i liquidatori delle assicurazioni? P |
19-07-2013 |  |
 |
Aperte le porte al risarcimento dei danni causati dalla violazione degli obblighi familiari da parte del convivente
- Cass. 15481/13 |
22-06-2013 |  |
 |
Diventi istruttore di arti marziali un anno dopo il sinistro? No alla riduzione della capacità di lavoro specifica
- Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenzs |
07-02-2013 |  |
 |
Aggiornato 17/10/12 - Dunque anche in caso di responsabilità medica si applicheranno le tabelle rca (Decreto Balduzzi)
- Ovvero: un altro capolavoro dell'ANIA |
17-10-2012 |  |
 |
Fare causa in Italia per un sinistro avvenuto all'estero (Trib. Varese 13/01/12)
- Affermata la possibilità di adire il giudice itali |
20-08-2012 |  |
 |
Ancora confermata la cedibilità del fermo tecnico (Cass. 51/12)
- Con buona pace delle assicurazioni... E da oggi 17 |
01-08-2012 |  |
 |
Svaligiano la cassetta di sicurezza: come provare il contenuto?
- Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenza |
06-06-2012 |  |
 |
Far causa in Italia per un sinistro avvenuto all'estero (GdP Salerno, 29/03/12)
- Prima pronuncia in tal senso? |
13-04-2012 |  |
 |
Il codice del turismo? Si è svampato, signò! (Corte Cost. nn. 75 e 80/2012)
- Torneremo mai ad avere un legislatore minimamente |
23-04-2012 |  |
 |
Tra sciocchezze e malafede sui risarcimenti e costo delle polizze auto (e Calimero)
- La mia risposta a un articolo pubblicato su Repubb |
04-04-2012 |  |
 |
Se l'incidente è causato da ignoti non occorre la denuncia-querela (Cass. 4360/12)
- Orientamento ribadito |
03-04-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale della mamma per la lesione del figlio (Cass. 2228/12)
- Ribadita l'importanza delle presunzioni |
29-03-2012 |  |
 |
Anche per il risarcimento del danno vige il divieto di dividere la domanda (Cass. Civ. 28286/11)
- Danno a cose e danno alla persona |
14-03-2012 |  |
 |
Il danno morale come lesione della dignità personale (Cass. Lav. 1716/12)
- Infortunio sul lavoro |
12-03-2012 |  |
 |
La Cassazione insiste sulla personalizzazione del danno e l'importanza delle presunzioni (cass. 2228/12)
- Mio Commento per Diritto e Giustizia |
18-02-2012 |  |
 |
Decreto ingiuntivo e singolo condomino (Cass. Civ. 1289/12 e SS.UU. 9148/08)
- Non solo l'addio alla solidarietà, ma anche la ne |
14-02-2012 |  |
 |
Convegno Legnago 27.01.12. - La responsabilità genitoriale
- La relazione in mp3 liberamente scaricabile, il li |
27-01-2012 |  |
 |
Infortunio in itinere: sì alla tutela per l'allievo del corso professionale, a condizione che... (Cass. 24485/11 - Cass. 2895/08)
- Respinta la tesi della non copertura sostenuta dal |
10-01-2012 |  |
 |
Il lucro cessante dell'avvocato? Da provare, da provare... (Cass. 23761/11)
- Non spetta in automatico |
14-12-2011 |  |
 |
Il danno non patrimoniale? Personalizziamolo orsù! (Cass. 24016/11)
- Un caso di morte di un figlio dopo 8 ore dal sinis |
09-12-2011 |  |
 |
Anche il Consiglio di Stato boccia la tabella unica nazionale del danno biologico
- Insomma: l'avevan fatta poprio male, eh !? |
24-11-2011 |  |
 |
Danno non patrimoniale, una sola tabella: quella di Milano (Cassazione 14402/11)
- Dopo l’affermazione della supremazia delle tabelle |
19-07-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
La responsabilità dell'ente gestore per il guard-rail pericoloso (Cassazione 6537/11)
- Conferma dell'addio alla teoria dell'insidia/tra |
08-06-2011 |  |
 |
Infortunio sul lavoro: quando il comportamento del lavoratore lo esclude (Cassazione Sez. lavoro, n. 10734/11)
- Orientamento confermato |
08-06-2011 |  |
 |
Danno da perdita parentale sì, danno tanatologico no (Cassazione, 10107/11)
- Orientamento ribadito |
25-05-2011 |  |
 |
Il tempo libero,la felicità: aspirazioni semmai, non diritti... (Cassazione 9422/11)
- Confermata la contrarietà già sancita da SS. UU. 2 |
23-05-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Ancora sul valore delle dichiarazioni rese nel modulo c.a.i. (Cass. 6526/11)
- Ribadito l'orientamento di SS.UU. 10311/06 |
08-04-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: Sezioni Unite, ripensateci!, dice la Terza Sezione (ordinanza 6514/11), ripensateci!
- Il testo integrale dell'ordinanza di rimessione a |
30-03-2011 |  |
 |
La responsabilità della scuola di sci (Cassazione 2559/11)
- Per il danno autoprocurato dall'allievo |
07-03-2011 |  |
 |
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11)
- E in tema di responsabilità ultra massimale in ipo |
28-02-2011 |  |