 |
Risarcimento del danno da morte del prossimo congiunto (Cassazione Civile, sentenza n. 25541/22)
- Il danno da lesione del rapporto parentale è un da |
31-08-2022 |  |
 |
I criteri per la liquidazione del danno non patrimoniale: le tabelle milanesi 2021
- Uscite le tabelle aggiornate |
23-03-2021 |  |
 |
Il pregiudizio da perdita del rapporto parentale è risarcibile non solo in caso di perdita ma anche di mera lesione del rapporto parentale
- Cass. Ord. 23469/18 |
02-10-2018 |  |
 |
È errato interpretare la richiesta di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale come perdita di chance
- Ho commentato la sentenza Cass. Civ. n. 5641/18 |
12-03-2018 |  |
 |
Il danno da lesione del rapporto parentale non spetta solo al figlio unico della vittima
- Mio commento a Cass. 25486/16 |
14-12-2016 |  |
 |
Il danno non patrimoniale della mamma per la lesione del figlio (Cass. 2228/12)
- Ribadita l'importanza delle presunzioni |
29-03-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale? Personalizziamolo orsù! (Cass. 24016/11)
- Un caso di morte di un figlio dopo 8 ore dal sinis |
09-12-2011 |  |
 |
Danno non patrimoniale, una sola tabella: quella di Milano (Cassazione 14402/11)
- Dopo l’affermazione della supremazia delle tabelle |
19-07-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
Danno da perdita parentale sì, danno tanatologico no (Cassazione, 10107/11)
- Orientamento ribadito |
25-05-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
E' danno non patrimoniale, signora mia, non biologico! (Cassazione 2557/11)
- A meno che non si provi un effettivo pregiudizio a |
07-02-2011 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno tanatologico: it's a long way to the top (Cassazione 8360/10)
- La Suprema Corte ci ripensa? Pdf liberamente scari |
15-04-2010 |  |
 |
Le sentenze di San Martino, un anno dopo. Davvero così dirompenti? (Cassazione SS.UU 26972/08 e ss.)
- Ripropongo il mio commento pubblicato il 14/11/08 |
14-11-2009 |  |
 |
Definizione di persona danneggiata da sinistro e limite di massimale (Cass. SS.UU. 15376/09)
- ATTENZIONE: Per i sinistri ante 1/05/93 |
30-10-2009 |  |
 |
Definizione di danno differenziale (Cassazione 10035/04)
- Come operare il confronto tra la somma dovuta in a |
05-11-2009 |  |
 |
Sulle strisce pedonali il pedone non è tenuto a dover valutare le intenzioni altrui (Cassazione 20949/09)
- E' il conducente, che deve tenere una velocità c |
16-10-2009 |  |
 |
I nuovi criteri del Tribunale di Verona per la liquidazione del danno non patrimoniale
- Dopo Milano anche Verona adotta nuovi criteri, a s |
16-07-2009 |  |
 |
Le tabelle del danno non patrimoniale del tribunale di Milano
- Lungamente attese, ecco le tabelle del danno non p |
12-06-2009 |  |
 |
Quale massimale per il danno morale dei congiunti (Cassazione 9338/09)
- L'unico massimale opponibile agli eredi, per la l |
13-05-2009 |  |
 |
Due sentenze di merito (opposte) sul danno morale
- Due giudici interpretano le Sezioni Unite in modo |
11-03-2009 |  |
 |
Commento a Cass. S.U. 26972/08
- - |
14-11-2008 |  |
 |
Onere della prova e risarcimento simbolico: commento alla Cass. Terza Sezione civile 28407 del 28/11/08
- Venti giorni dopo le sentenze 26972/08 e seguenti, |
17-12-2008 |  |
 |
Danno esistenziale: il testo integrale della sentenza 26972 della Cassazione
- Il testo della sentenza. |
13-11-2008 |  |