 |
Il danno non patrimoniale della mamma per la lesione del figlio (Cass. 2228/12)
- Ribadita l'importanza delle presunzioni |
29-03-2012 |  |
 |
La Cassazione insiste sulla personalizzazione del danno e l'importanza delle presunzioni (cass. 2228/12)
- Mio Commento per Diritto e Giustizia |
18-02-2012 |  |
 |
Il lucro cessante dell'avvocato? Da provare, da provare... (Cass. 23761/11)
- Non spetta in automatico |
14-12-2011 |  |
 |
Danno non patrimoniale, una sola tabella: quella di Milano (Cassazione 14402/11)
- Dopo l’affermazione della supremazia delle tabelle |
19-07-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (prima parte)
- Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di |
10-12-2010 |  |
 |
Legittimato a chiedere ed agire per il risarcimento il possessore (Cassazione 21011/10)
- Ribadito l'orientamento costante |
15-10-2010 |  |
 |
Il valore delle dichiarazione rese nel modello di constatazione amichevole (Cassazione 16376/10 e SS.UU. 10311/06)
- Un po' di chiarezza |
24-08-2010 |  |
 |
La mancata riproprosizione in sede di precisazione delle conclusioni di una domanda già formulata (Cassazione 3593/10)
- Costituisce rinuncia? |
14-05-2010 |  |
 |
Che valore ha, il modello CID incompleto? (Cassazione 7781/10)
- Mero argomento di prova, anche per il sottoscritto |
14-05-2010 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
La prova del danno patrimoniale del professionista (Cassazione 21062/09)
- Attenzione all'onere probatorio. |
21-12-2009 |  |
 |
La trascrizione della vendita al P.R.A. non ha effetto costitutivo (Cassazione 22605/09)
- Podcast effettuato in 'mobilità', d'altra parte |
24-11-2009 |  |
 |
Le sentenze di San Martino, un anno dopo. Davvero così dirompenti? (Cassazione SS.UU 26972/08 e ss.)
- Ripropongo il mio commento pubblicato il 14/11/08 |
14-11-2009 |  |
 |
Detentore non proprietario legittimato al risarcimento (Cassazione 22602/09)
- Conferma della Cassazione, ma il detentore deve pr |
10-11-2009 |  |
 |
La simulazione relativa: i limiti di prova (Cassazione 21637/09)
- Non solo quelli previsti dall'articolo 1417 c.c. |
27-10-2009 |  |
 |
Si alle tabelle, purchè il danno sia personalizzato (Cassazione 16448/09)
- Ma la liquidazione non può essere simbolica o irri |
12-08-2009 |  |
 |
Le tabelle del danno non patrimoniale del tribunale di Milano
- Lungamente attese, ecco le tabelle del danno non p |
12-06-2009 |  |
 |
La terza Sezione conferma la risarcibilità del danno morale e detta le linee guida (Cassazione 8669/09)
- Fondamentale sentenza della terza Sezione, che esp |
29-05-2009 |  |
 |
La Cassazione in tema di collazione in caso di doppio matrimonio e di rinunzia tacita all'azione di riduzione - Cass. 1373/09
- Prima della divisione ereditaria occorre effettuar |
21-04-2009 |  |
 |
Le Sezioni Unite tornano sul danno morale (che va risarcito) ed esistenziale: Cassazione Sezioni Unite 3677/09
- Il danno esistenziale non ha valenza autonoma ma r |
14-04-2009 |  |
 |
Micropermanenti: continua a dover essere risarcito il danno morale (Cassazione 5057/09)
- Ulteriore conferma da parte della Suprema Corte ch |
03-04-2009 |  |
 |
Danno morale e danno esistenziale: rileggiamo cassazione 11761/06
- Danno esistenziale e danno morale, ma anche la pen |
24-03-2009 |  |
 |
La Cassazione ribadisce che anche per i giudizi di equità valgono i principi sanciti dalle S.U. in tema di danno non patrimoniale (Cass. 12885/09)
- Aggiornamento del commento originario a Cass. 4493 |
30-06-2009 |  |
 |
Due sentenze di merito (opposte) sul danno morale
- Due giudici interpretano le Sezioni Unite in modo |
11-03-2009 |  |
 |
Commento a Cass. S.U. 26972/08
- - |
14-11-2008 |  |