 |
Nel quartiere della movida la vita è un inferno? Comune condannato a risarcire il danno ai residenti
- Tribunale di Torino, sentenza n. 1261/21 |
21-04-2021 |  |
 |
Il diritto di abitazione non blocca il pignoramento
- Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenza |
20-07-2012 |  |
 |
Infortunio in itinere: sì alla tutela per l'allievo del corso professionale, a condizione che... (Cass. 24485/11 - Cass. 2895/08)
- Respinta la tesi della non copertura sostenuta dal |
10-01-2012 |  |
 |
Come chiedere l'esonero del canone RAI per gli over 75
- Da www.rai.it. Grazie per la segnalazione al dott. |
30-11-2011 |  |
 |
Il diritto di abitazione al coniuge superstite (Tribunale di Cuneo 17/02/10)
- grazie per l'invio all'avv. Alberto Serpico di C |
19-11-2010 |  |
 |
L'infortunio in itinere e il preteso contrasto giurisprudenziale (Cass. 19937/10 e 20221/10)
- Contrasto giurisprudenziale? A mio avviso no, ecco |
05-11-2010 |  |
 |
Comodato e separazione rileggiamo Cassazione 10258/97
- Citata dalla recente sentenza 15986/10. |
07-09-2010 |  |
 |
Casa coniugale data gratuitamente in comodato dai genitori: in caso di separazione va restituita (Cassazione 15986/10)
- A prescindere da ciò che venga disposto in sede di |
06-09-2010 |  |
 |
Come procedere in caso di immobile non comodamente divisibile (Trib. Benevento 5/03/10)
- Non si applica l'art. 727 c.c. |
16-07-2010 |  |
 |
Primi effetti del 'nuovo' art. 140 c.p.c. (Cassazione 7809/10)
- In tema di notifica a irreperibile o rifiutata. |
04-05-2010 |  |
 |
Responsabile l'assicurazione per il veicolo in sosta che si incendia? (Cassazione 3108/10)
- Risponde l'assicurazione del veicolo nei confront |
10-03-2010 |  |
 |
Sulle modifiche all'assegno divorzile (Cass 1096/10)
- Tema molto caldo, nascono osservatori. |
10-02-2010 |  |
 |
Notifiche: rileggiamo Corte Costituzionale 346/98, in tema di notifica a mezzo posta
- In caso di assenza o rifiuto va data notizia con r |
24-02-2010 |  |
 |
L'illegittimità costituzionale dell'art. 140 c.p.c. (Corte Costituzionale n. 3/10)
- Parificata la disciplina con quella dell'art. 149 |
18-01-2010 |  |
 |
Valida la notifica del pignoramento agli eredi collettivamente? (Cassazione 20680/09)
- No, perchè l'art. 477 c.p.c. è norma eccezionale, |
27-11-2009 |  |
 |
La simulazione relativa: i limiti di prova (Cassazione 21637/09)
- Non solo quelli previsti dall'articolo 1417 c.c. |
27-10-2009 |  |
 |
Provare per testimoni la donazione simulata da vendita (Cassazione 19284/09 e 26262/08)
- Ammissibile la prova a condizione che... (N.B.: v |
07-10-2009 |  |
 |
L'eredità e il concetto di beni mobili (Cassazione 19283/09)
- Cosa si intende per 'beni mobili'. (Testo pubbli |
25-09-2009 |  |
 |
Agevolazioni prima casa anche per il coniuge, in regime di comunione legale, sprovvisto dei requisiti (Cassazione, Ord. 15426/09)
- Contrasto (l'ennesimo) tra Corte di Cassazione e |
22-07-2009 |  |
 |
L'infortunio in itinere (Cassazione 12326/09)
- In quali casi si può parlare di 'infortunio in it |
18-06-2009 |  |
 |
Erediti se ti sposi - Condizione da considerarsi non apposta, e tavolta nulla (Cassazione 8941/09)
- Affermata l'illiceità della condizione di contrar |
20-05-2009 |  |
 |
I tipi di successioni possibili
- Breve panoramica sulle successioni, con o senza te |
05-03-2009 |  |