 |
No, le tabelle di Milano non sono una norma di diritto
- Mio commento alla sentenza n. 9367/16, Terza Sezio |
12-05-2016 |  |
 |
Le Sezioni Unite confermano l'irrisarcibilità del danno tanatologico
- Mio commento a Cass. SS.UU. n. 15350/15 |
23-07-2015 |  |
 |
«Escludo da ogni mio avere i miei cugini...»: valida la clausola meramente diseredativa (Cass. 8352/12)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
29-05-2012 |  |
 |
Decreto ingiuntivo e singolo condomino (Cass. Civ. 1289/12 e SS.UU. 9148/08)
- Non solo l'addio alla solidarietà, ma anche la ne |
14-02-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale? Personalizziamolo orsù! (Cass. 24016/11)
- Un caso di morte di un figlio dopo 8 ore dal sinis |
09-12-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
Danno da perdita parentale sì, danno tanatologico no (Cassazione, 10107/11)
- Orientamento ribadito |
25-05-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (seconda parte)
- Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di |
14-12-2010 |  |
 |
Il diritto di abitazione al coniuge superstite (Tribunale di Cuneo 17/02/10)
- grazie per l'invio all'avv. Alberto Serpico di C |
19-11-2010 |  |
 |
Solo l'erede e non il chiamato all'eredità risponde dei debiti del de cuius (Cass. Ord. 21101/10)
- La disposizione dell'art. 7 d.lgs 346/90 è di car |
28-10-2010 |  |
 |
Danno tanatologico: il diritto alla salute, distinto dal diritto alla vita (Cassazione 79/10)
- Altra sentenza sul danno tanatologico |
29-07-2010 |  |
 |
Come procedere in caso di immobile non comodamente divisibile (Trib. Benevento 5/03/10)
- Non si applica l'art. 727 c.c. |
16-07-2010 |  |
 |
Altra conferma per il danno tanatologico (Cass. Sez. Lavoro 13672/10)
- Argomento decisamente di attualità |
24-06-2010 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno tanatologico: it's a long way to the top (Cassazione 8360/10)
- La Suprema Corte ci ripensa? Pdf liberamente scari |
15-04-2010 |  |
 |
Annullamento di testamento, petizione di eredità e l'esclusione del risarcimento danni (Cass. 5091/10)
- Anche per la petizione di eredità valgono i limiti |
19-03-2010 |  |
 |
La prova della buona fede incombe sul terzo, in caso di acquisto dall'erede apparente (Cass 2653/10)
- Principio ribadito |
19-02-2010 |  |
 |
Il trattamento tributario in ipotesi di successione per rappresentazione (Ag. Entrate - Risoluzione 8/E)
- Testo della Risoluzione n.8/E del 12/02/2010 |
16-02-2010 |  |
 |
I soggetti che devono partecipare ad una azione di annullamento di testamento (Cassazione 24710/09)
- Orientamento consolidato |
15-01-2010 |  |
 |
Il divieto di patti successori (Cassazione 24450/09)
- E il divieto non può essere aggirato mediante la c |
15-12-2009 |  |
 |
Come si applica la rappresentazione (Cassazione 22840/09)
- A conferma delle difficoltà interpretative la Cort |
02-12-2009 |  |
 |
Azione di simulazione e azione di riduzione (Corte App. Roma, Sez. II, 10/09/2009)
- La giurisprudenza costante ribadisce la necessità |
03-11-2009 |  |
 |
Sulle strisce pedonali il pedone non è tenuto a dover valutare le intenzioni altrui (Cassazione 20949/09)
- E' il conducente, che deve tenere una velocità c |
16-10-2009 |  |
 |
Provare per testimoni la donazione simulata da vendita (Cassazione 19284/09 e 26262/08)
- Ammissibile la prova a condizione che... (N.B.: v |
07-10-2009 |  |
 |
L'eredità e il concetto di beni mobili (Cassazione 19283/09)
- Cosa si intende per 'beni mobili'. (Testo pubbli |
25-09-2009 |  |
 |
La non terzietà dell'erede nei contratti conclusi dal de cuius (Cassazione 13968/09)
- Viene ribadito il principio sancito da Cass. n. 42 |
27-07-2009 |  |
 |
L'infortunio in itinere (Cassazione 12326/09)
- In quali casi si può parlare di 'infortunio in it |
18-06-2009 |  |
 |
Valida la donazione di cosa altrui? (Cassazione 10356/09)
- Due questioni: è valida la donazione di cosa altru |
08-06-2009 |  |
 |
Quando fare la stima dei beni in caso di divisione giudiziale (Cassazione 10037/09)
- La stima dei beni deve essere compiuta con riferim |
28-05-2009 |  |
 |
Erediti se ti sposi - Condizione da considerarsi non apposta, e tavolta nulla (Cassazione 8941/09)
- Affermata l'illiceità della condizione di contrar |
20-05-2009 |  |
 |
Quale massimale per il danno morale dei congiunti (Cassazione 9338/09)
- L'unico massimale opponibile agli eredi, per la l |
13-05-2009 |  |
 |
Legato in sostituzione di legittima: due possibilità. (Cassazione 26955/08)
- Per poter proporre l'azione di riduzione occorre |
06-05-2009 |  |
 |
Quando l'intervento del terzo annulla il testamento, e quando no (Cass. 26258/08)
- Nullo il testamento olografo solo se l'intervento |
05-05-2009 |  |
 |
La Cassazione in tema di collazione in caso di doppio matrimonio e di rinunzia tacita all'azione di riduzione - Cass. 1373/09
- Prima della divisione ereditaria occorre effettuar |
21-04-2009 |  |
 |
Come formare le porzioni in caso di divisione ereditaria - Cassazione 3029/09
- L'art.727 c.c. è un mero criterio di massima. |
07-04-2009 |  |
 |
Lo scioglimento della comunione ereditaria - Cassazione 2394/09:
- In caso di scioglimento della comunione ereditaria |
02-04-2009 |  |
 |
Danno morale e danno esistenziale: rileggiamo cassazione 11761/06
- Danno esistenziale e danno morale, ma anche la pen |
24-03-2009 |  |
 |
Quale tassazione per i crediti del professionista deceduto? (Cassazione 4785/09)
- Le somme riscosse dagli eredi del professionista d |
19-03-2009 |  |
 |
Danni da trasfusione e diritto dell'erede ai ratei scaduti e non incassati dal de cuius (Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 3879 del 2009)
- Mentre in caso di morte causata dall'infezione i |
10-03-2009 |  |
 |
I tipi di successioni possibili
- Breve panoramica sulle successioni, con o senza te |
05-03-2009 |  |
 |
Danno morale senza tabelle: Cassazione civile Sentenza, Sez. III, 12/12/2008, n. 29191
- - |
18-12-2008 |  |
 |
Onere della prova e risarcimento simbolico: commento alla Cass. Terza Sezione civile 28407 del 28/11/08
- Venti giorni dopo le sentenze 26972/08 e seguenti, |
17-12-2008 |  |
 |
Il danno morale va integralmente risarcito: Cassazione 28407 del 28 11 2008
- Il danno morale parentale per la morte dei congiun |
16-12-2008 |  |