 |
Cartella di pagamento per spese di giustizia relative a provvedimenti del giudice penale: chi decide sull’opposizione?
- Commento alla sentenza n. 23297/22 |
27-07-2022 |  |
 |
Civilmente responsabile il giudice che concesse la provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo (poi revocato) pur negando la sussistenza del fumus boni iuris
- Cassazione sentenza n. 4662/21 |
23-02-2021 |  |
 |
Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordinanza del Cassazione Civile, n. 8988 del 15 maggio 2020.
- Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordina |
19-05-2020 |  |
 |
Tribunale Verona, esecuzioni mobiliari: ritardo apertura buste telematiche
- Comunicazione dal Tribunale di Verona |
19-07-2017 |  |
 |
Il pallone gonfiato dal dipendente scoppia e ferisce il bambino. Responsabile il titolare dell’officina
- Mio commento a Cass. Civ. 6033 del 9/03/17 |
10-03-2017 |  |
 |
Contratto di appalto. Se il condominio sospende i lavori di manutenzione, senza un valido motivo, paga i danni
- Commento dell'avv. Consolati a Trib Ascoli Piceno |
01-03-2017 |  |
 |
Gestione della crisi da sovraindebitamento - appunti/3
- L'organismo di composizione della crisi da sovrain |
03-02-2016 |  |
 |
L'inquilino non paga da mesi e non se ne va, quanto tempo ci vuole per farlo uscire di casa?
- Breve guida pratica, per non addetti ai lavori |
21-09-2016 |  |
 |
Proposte che servono davvero a "far funzionare la giustizia"?
- Breve (vabbè, quasi) analisi delle proposte sulla |
10-10-2012 |  |
 |
Tariffe professionali? Si applicano quelle vigenti al momento della liquidazione (Cass. Civ. 16581/12)
- E non quelle vigenti al momento del compimento del |
02-10-2012 |  |
 |
«Escludo da ogni mio avere i miei cugini...»: valida la clausola meramente diseredativa (Cass. 8352/12)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
29-05-2012 |  |
 |
Far causa in Italia per un sinistro avvenuto all'estero (GdP Salerno, 29/03/12)
- Prima pronuncia in tal senso? |
13-04-2012 |  |
 |
Il codice del turismo? Si è svampato, signò! (Corte Cost. nn. 75 e 80/2012)
- Torneremo mai ad avere un legislatore minimamente |
23-04-2012 |  |
 |
Decreto ingiuntivo e singolo condomino (Cass. Civ. 1289/12 e SS.UU. 9148/08)
- Non solo l'addio alla solidarietà, ma anche la ne |
14-02-2012 |  |
 |
Il lucro cessante dell'avvocato? Da provare, da provare... (Cass. 23761/11)
- Non spetta in automatico |
14-12-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: Sezioni Unite, ripensateci!, dice la Terza Sezione (ordinanza 6514/11), ripensateci!
- Il testo integrale dell'ordinanza di rimessione a |
30-03-2011 |  |
 |
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11)
- E in tema di responsabilità ultra massimale in ipo |
28-02-2011 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Tutte le tabelle orientative per le spese in uso presso il Foro di Verona (aggiornate al 27/04/18)
- Dal sito del Consiglio dell'Ordine, qui riunite. G |
27-04-2018 |  |
 |
Le Sezioni Unite nel 2002 sul principio di non contestazione (Cass.SS. UU.761/02)
- - |
31-05-2010 |  |
 |
Uno 'svarione' della Corte di Cassazione sul principio di non contestazione? (Cassazione 10285/10)
- Si son dimenticati del nuovo art. 115 c.p.c.? E de |
01-06-2010 |  |
 |
Sulla ripetibilità dell'i.v.a. in favore di soggetto titolare di partita i.v.a. (Cassazione 7806/10)
- Rumore ingiustificato per questa pronuncia? Probab |
13-04-2010 |  |
 |
Valida la notifica del pignoramento agli eredi collettivamente? (Cassazione 20680/09)
- No, perchè l'art. 477 c.p.c. è norma eccezionale, |
27-11-2009 |  |
 |
Provare per testimoni la donazione simulata da vendita (Cassazione 19284/09 e 26262/08)
- Ammissibile la prova a condizione che... (N.B.: v |
07-10-2009 |  |
 |
Efficacia obbligatoria del preavviso (Cassazione S.U. 7914/94)
- Intervento delle Sezioni Unite a dirimere il contr |
11-10-2009 |  |
 |
Valida la donazione di cosa altrui? (Cassazione 10356/09)
- Due questioni: è valida la donazione di cosa altru |
08-06-2009 |  |
 |
I sinistri avvenuti all'estero (relazione Convegno Verona 22/05/09 - seconda parte)
- Seconda parte della relazione tenuta al Convegno d |
22-05-2009 |  |
 |
Le Sezioni Unite tornano sul danno morale (che va risarcito) ed esistenziale: Cassazione Sezioni Unite 3677/09
- Il danno esistenziale non ha valenza autonoma ma r |
14-04-2009 |  |
 |
Valida la costituzione a mezzo posta (ma dal momento dell'arrivo in cancelleria) - Cassazione Sezioni Unite 5160/09
- Sancita la possibilità, anche al di fuori dei casi |
27-03-2009 |  |
 |
L'oggetto del pignoramento presso terzi: l'intero debito o quello indicato dal creditore? (Cassazione n.1688/2009)
- Il pignoramento presso terzi obbliga il terzo a vi |
18-03-2009 |  |
 |
Unica notifica al procuratore di più parti: cass. S.U. 29290 del 15/12/08
- Cass s.u. 29290 del 15/12/08 sancisce il principio |
13-01-2009 |  |
 |
Danno esistenziale: il testo integrale della sentenza 26972 della Cassazione
- Il testo della sentenza. |
13-11-2008 |  |