 |
Giudice di Pace di Verona - Modalità pagamento del contributo unificato dal 1° gennaio 2023
- Contributo unificato esclusivamente per via telema |
01-02-2023 |  |
 |
Invalidità civile al 50% e lesione della capacità lavorativa al 7%: se il giudice si affida alla valutazione del CTU deve motivarlo
- Cassazione Civile, Terza Sezione, ordinanza n. 280 |
11-12-2020 |  |
 |
Tribunale e Giudice di Pace di Verona: il protocollo per le udienze civili da remoto e con trattazione scritta
- Valido al momento per le udienze tra il 12 maggio |
04-05-2020 |  |
 |
Equa riparazione: l'opposizione davanti al Collegio non è un giudizio d'appello
- Mio commento a Cass. n. 4142/17 |
17-02-2017 |  |
 |
Se vuoi che il giudice applichi le tabelle di Milano devi chiederlo prima di arrivare in Cassazione!
- Il mio commento alla sentenza Cass. Civ. n. 6225, |
01-04-2016 |  |
 |
Se ti dimentichi di prendere il numero di targa non puoi poi chiedere il risarcimento al Fondo di Garanzia
- Mio commento a Cass. 18308/15 |
22-09-2015 |  |
 |
Il solo invio di una raccomandata non giustifica il rimborso delle spese all'agenzia infortunistica
- Mio commento alla sentenza n.1104/15 del Giudice d |
08-04-2015 |  |
 |
E' diversa la natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria? Secondo il Tribunale di Milano, sì.
- Breve commento alla sentenza del Tribunale di Mila |
15-10-2014 |  |
 |
L'affittuario del fondo agricolo illegittimamente privato del possesso può chiedere i danni in un giudizio autonomo
- Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenza |
14-07-2014 |  |
 |
Quale criterio per la parcella nel caso di pluralità di parti assistite?
- Mio commento a Cass. 9073/14 |
23-04-2014 |  |
 |
Gli obblighi di informazione dell'agenzia di viaggio
- Mio pezzo per 'La nuova Giustizia Civile' |
22-11-2013 |  |
 |
La sapete quella dell'assicurazione che per non pagare il compenso dell'avvocato alla fine pagò più del doppio?
- Ripetete con me: le spese legali vanno pagate, le |
27-09-2013 |  |
 |
Due sentenze recenti sul colpo di frusta (che va pagato, care assicurazioni...)
- Dal sito dell'UNARCA |
30-08-2013 |  |
 |
Davvero il colpo di frusta non è più risarcibile?
- Hanno ragione i liquidatori delle assicurazioni? P |
19-07-2013 |  |
 |
Non è automatico il risarcimento all'assicurato per la condotta anticoncorrenziale dell'assicurazione
- Mio commento per Diritto e Giustizia a Cass.17884/ |
22-10-2012 |  |
 |
Semplificare e organizzare l'attività: parla un Giudice di Pace
- Un bell'esempio di operatività. Che ne dite di im |
20-10-2012 |  |
 |
Proposte che servono davvero a "far funzionare la giustizia"?
- Breve (vabbè, quasi) analisi delle proposte sulla |
10-10-2012 |  |
 |
Ancora confermata la cedibilità del fermo tecnico (Cass. 51/12)
- Con buona pace delle assicurazioni... E da oggi 17 |
01-08-2012 |  |
 |
Il tamponatore è presuntivamente colpevole
- Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenza |
29-06-2012 |  |
 |
E anche il GdP di Cava de' Tirreni ritiene non appicabile la mediazione
- Con la stessa motivazione del Gdp Napoli |
04-05-2012 |  |
 |
Far causa in Italia per un sinistro avvenuto all'estero (GdP Salerno, 29/03/12)
- Prima pronuncia in tal senso? |
13-04-2012 |  |
 |
Se l'incidente è causato da ignoti non occorre la denuncia-querela (Cass. 4360/12)
- Orientamento ribadito |
03-04-2012 |  |
 |
Mediazione: il Giudice di Pace di Napoli e la tesi (ardita) della non applicabilità
- Veloce comento alla sentenza GdP Napoli 23/03/12 |
26-03-2012 |  |
 |
Anche per il risarcimento del danno vige il divieto di dividere la domanda (Cass. Civ. 28286/11)
- Danno a cose e danno alla persona |
14-03-2012 |  |
 |
Se manca la notifica del verbale, 60 giorni per impugnare la cartella esattoriale (Cass. Civ., ord. 3009/11)
- Anzichè trenta. Orientamento ribadito |
09-05-2011 |  |
 |
Ancora sul valore delle dichiarazioni rese nel modulo c.a.i. (Cass. 6526/11)
- Ribadito l'orientamento di SS.UU. 10311/06 |
08-04-2011 |  |
 |
Se la sanzione amministrativa scade di domenica o giorno festivo, proroga automatica al giorno dopo (Cassazione 24375/10)
- Perchè il principio dell'art. 155 c.p.c. è princi |
04-04-2011 |  |
 |
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11)
- E in tema di responsabilità ultra massimale in ipo |
28-02-2011 |  |
 |
I costi, previsti dal decreto, della conciliazione obbligatoria
- Altro che economica! |
18-02-2011 |  |
 |
In caso di sinistro anche il giudice di pace di Verona riconosce la debenza delle spese legali per assistenza stragiudiziale (G.D.P. Verona 57/11)
- Principio pacifico per tutti, tranne che per le co |
26-01-2011 |  |
 |
Quale valore per le dichiarazioni contenute nel modulo c.a.i. (Cassazione 739/11)
- orientamento costante |
24-01-2011 |  |
 |
Il danno patrimoniale del figlio, per la perdita del genitore, è diverso dal diritto al sostentamento (Cassazione 1524/10)
- Talvolta confusi, in realtà ontologicamente divers |
21-01-2011 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Tutte le tabelle orientative per le spese in uso presso il Foro di Verona (aggiornate al 27/04/18)
- Dal sito del Consiglio dell'Ordine, qui riunite. G |
27-04-2018 |  |
 |
Legittimato a chiedere ed agire per il risarcimento il possessore (Cassazione 21011/10)
- Ribadito l'orientamento costante |
15-10-2010 |  |
 |
Per le cause al Giudice di Pace di valore inferiore a € 1.033,00 solo il contributo unificato (Circolare 4275/10 Ministero Giustizia)
- Quindi niente versamento di € 8 per diritti. |
14-10-2010 |  |
 |
Il danno morale ? Non è (mai) morto, e lotta insieme a noi (Cass. ord. 19816/10)
- Basterà questa decisione della Cassazione a redime |
07-10-2010 |  |
 |
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09)
- La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti |
21-09-2010 |  |
 |
Opposizione a sanzione: occorre la querela di falso (Cassazione 232/10)
- Per tutte le circostanze che siano attestate come |
22-09-2010 |  |
 |
Sempre necessaria la querela di falso per impugnare il verbale (Cassazione 19416/10)
- Sempre più irta di ostacoli, la strada verso l'op |
23-09-2010 |  |
 |
Legittima la statuizione differita sull'assegno divorzile rispetto alla sentenza di divorzio (Cassazione 9614/10)
- Non occorre contestualità. |
16-09-2010 |  |
 |
Anche il Tribunale di Milano si pronuncia sulla condanna alle spese in caso di ricorso vittorioso (Trib. Milano 7912/10)
- A questo punto attendiamo che si adeguino al 'nu |
09-09-2010 |  |
 |
La pronuncia sulle spese, nel giudizio di opposizione a sanzione
- A distanza di un mese due sentenze della Cassazion |
01-09-2010 |  |
 |
Il valore delle dichiarazione rese nel modello di constatazione amichevole (Cassazione 16376/10 e SS.UU. 10311/06)
- Un po' di chiarezza |
24-08-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno da fermo tecnico
- Doveroso, eppur (quasi) sempre contrastato |
06-07-2010 |  |
 |
Il termine di 60 giorni non va rispettato se controparte rifiuta di fornire il nominativo dell'assicurazione (Cass.11364/10)
- Principio confermato |
11-06-2010 |  |
 |
La firma illeggibile sulla notifica a mezzo posta (Cassazione SS.UU. 9962/10)
- Valida, fino a querela di falso |
18-05-2010 |  |
 |
Che valore ha, il modello CID incompleto? (Cassazione 7781/10)
- Mero argomento di prova, anche per il sottoscritto |
14-05-2010 |  |
 |
Sulla ripetibilità dell'i.v.a. in favore di soggetto titolare di partita i.v.a. (Cassazione 7806/10)
- Rumore ingiustificato per questa pronuncia? Probab |
13-04-2010 |  |
 |
Annullamento di testamento, petizione di eredità e l'esclusione del risarcimento danni (Cass. 5091/10)
- Anche per la petizione di eredità valgono i limiti |
19-03-2010 |  |