 |
La contrattazione collettiva non può tradursi in fattore di compressione del giusto livello di salario e di dumping salariale
- Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 28320/23 |
12-10-2023 |  |
 |
Termine per il deposito del fascicolo di parte in caso di trattazione orale: è perentorio o no?
- Mio commento a Cass. n. 12642/23 |
12-05-2023 |  |
 |
Comunicazione del licenziamento per giusta causa inviata oltre il termine previsto dal CCNL: quale rimedio?
- Tutela reintegratoria o indennitaria? |
26-04-2023 |  |
 |
Può il giudice rilevare l’esistenza di una causa di nullità contrattuale diversa da quella allegata dalla parte?
- Cass. Civ, Sez. Lavoro, sentenza n. 10328/23 |
20-04-2023 |  |
 |
Le lesioni subite aggravano un danno preesistente: come liquidare il danno?
- È sbagliato ridurre i punti percentuali di invalid |
01-12-2022 |  |
 |
La registrazione occulta della riunione aziendale non è cedibile ai colleghi di lavoro
- Tribunale di Venezia, sentenza 2/12/2021 |
22-12-2021 |  |
 |
Muore in elicottero: all’erede sia il risarcimento dal responsabile che l’intero massimale della polizza infortuni e morte
- Cassazione Civile,. sentenza n. 9380/21 |
12-04-2021 |  |
 |
Decreto ingiuntivo su fattura elettronica presso il Tribunale di Verona
- Non più necessario l'estratto autentico del regist |
22-10-2020 |  |
 |
Si getta dalla finestra mentre è ricoverato in ospedale: la richiesta risarcitoria dei congiunti per la perdita del rapporto parentale ha natura extracontrattuale
- Cassazione, Terza Sezione Civile, sentenza n. 1425 |
10-07-2020 |  |
 |
Responsabile (anche) la società custode del pontile se nonostante il fondale basso un villeggiante si era tuffato, battendo la testa
- Responsabile (anche) la società custode del pontil |
28-05-2020 |  |
 |
Voglia di ricominciare
- Sono stato ospite della prima puntata |
14-04-2020 |  |
 |
Insomma, si può uscire o no? (Sottotitolo: state comunque a casa!)
- Ho provato a dare un senso (giuridico) alla contra |
17-03-2020 |  |
 |
L'attività prosegue, in altro modo.
- - |
10-03-2020 |  |
 |
Incidente aereo: al trasporto amichevole non si applica la Convenzione di Montreal
- Cassazione Civile, sentenza n. 32778/19 |
17-12-2019 |  |
 |
Un altro episodio di adescamento online
- Da larena.it |
22-10-2019 |  |
 |
Zuffa tra cani, uno dei proprietari cade e muore: responsabile l’altro proprietario
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
02-09-2019 |  |
 |
Un percorso di consapevolezza digitale (proposta per le scuole)
- Sempre più necessario |
24-07-2019 |  |
 |
Sopravvisse tre giorni all’incidente e poi morì: troppo poco liquidare 2500 euro al giorno quale danno catastrofale
- Cassazione Civile, Terza Sezione, ordinanza n. 165 |
24-06-2019 |  |
 |
Responsabile il Ministero se il cancelliere si appropria di somme depositate sul libretto della procedura esecutiva.
- Cassazione Civile, Sezioni Unite, sentenza n. 1324 |
17-05-2019 |  |
 |
Macroleso il marito a seguito di incidente: alla moglie non solo il risarcimento del proprio danno psichico ma anche il danno parentale
- Cassazione Civile, ordinanza n. 11212 del 24 april |
30-04-2019 |  |
 |
Se viene lamentata la violazione al diritto all’autodeterminazione, l’esito dell’intervento e la sua necessarietà sono irrilevanti
- Sentenza Cass. Civ. n. 10423/19, depositata il 15 |
16-04-2019 |  |
 |
Non esiste una responsabilità automatica del proprietario per le immissioni sonore causate dal conduttore
- Cassazione ordinanza n. 4908/18 |
06-03-2018 |  |
 |
Sei un fotografo? Potrebbe interessarti!
- Questo venerdì sera parlerò al Circolo Fotografico |
12-02-2018 |  |
 |
Il conducente di scuolabus deve aspettare che i passeggeri si allontanino prima di riprendere la marcia
- Il mio commento all'ordinanza della Sesta Sezione |
19-01-2018 |  |
 |
Macro lesioni: il danno morale va risarcito autonomamente
- Cassazione n. 24075/17 |
17-10-2017 |  |
 |
Convegno 29 settembre, Bergamo - La pubblicità dell’avvocato.
- Convegno accreditato |
27-09-2017 |  |
 |
Personalizzazione del danno o duplicazione risarcitoria: a never ending story
- Di nuova la Cassazione torna sull'argomento |
22-09-2017 |  |
 |
Ricorso in Cassazione: «esposizione sommaria dei fatti della causa» non vuol dire fotocopiare gli atti del giudizio di merito
- Sentenza n. 20953/17 della Cassazione, Seconda Sez |
15-09-2017 |  |
 |
Da oggi disponibile l'app gratuita (per IOS e Android): la nuova linea diretta con i clienti
- Nuova app dello studio |
27-09-2016 |  |
 |
Quanti Dubbi!
- Qualche domanda, vista l'homepage |
18-03-2016 |  |
 |
Cari medici, permettete due parole da un "avvoltoio"?
- In 3 minuti di video una breve riflessione sullo s |
25-02-2014 |  |
 |
Avvocato, perchè non è stato fatto il pignoramento (o lo sfratto)?
- Ecco perchè |
22-01-2014 |  |
 |
Piccola proposta normativa: lo scambio e deposito degli atti a mezzo pec
- Troppo semplice? |
19-04-2012 |  |
 |
Io, la manovra e la riforma delle professioni
- Lettera pubblicata sul blog del Corriere Generazio |
24-08-2011 |  |