 |
Posso ridurmi il canone in questo momento?
- Tra le domande più diffuse |
15-04-2020 |  |
 |
La prossima settimana a Schio
- Incontro con i genitori, per la consapevolezza dig |
06-11-2019 |  |
 |
Il 14 luglio a Verona le elezioni per i delegati al Congresso Forense
- - |
11-07-2016 |  |
 |
Game, set and match (e buona Pasqua)
- Anche il Consiglio di Stato condanna il CNF |
24-03-2016 |  |
 |
Quanti Dubbi!
- Qualche domanda, vista l'homepage |
18-03-2016 |  |
 |
Il risarcimento del danno patrimoniale da perdita del lavoro domestico può spettare anche all'uomo, non solo alla donna
- Mio commento a Cass. 24471/14 |
20-11-2014 |  |
 |
Che bello il picitì, Madama Dorè!
- Solita schifezza all'italiana? |
04-07-2014 |  |
 |
La verità sulle spese legali (altro che storie!)
- Finiamola con le favole. |
15-10-2012 |  |
 |
Certe cose non si scrivono, che poi i giudici ne soffrono
- Il titolo è una citazione da 'parola d'amore scr |
27-09-2012 |  |
 |
Morte da AIDS e responsabilità medica per l'omissione di esami: come ricostruire il nesso causale
- Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenza |
20-06-2012 |  |
 |
Mediazione: e adesso decida la Corte (ma io dormirò lo stesso)
- Pubblica udienza fissata il 23 ottobre 2012 |
03-05-2012 |  |
 |
L’appello è inammissibile se non vengono specificati gli errori di fatto e di diritto attribuiti al giudice di primo grado
- Mio commento alla sentenza Cass. 6069/12 per Diri |
21-04-2012 |  |
 |
Il codice del turismo? Si è svampato, signò! (Corte Cost. nn. 75 e 80/2012)
- Torneremo mai ad avere un legislatore minimamente |
23-04-2012 |  |
 |
Anche per il risarcimento del danno vige il divieto di dividere la domanda (Cass. Civ. 28286/11)
- Danno a cose e danno alla persona |
14-03-2012 |  |
 |
Signori, abbiamo scherzato! Il testo (vero) dell'art.9 in tema di tariffe professionali del decreto-legge
- Come al solito, il testo finale è diverso da quell |
25-01-2012 |  |
 |
L'assemblea OUA di ieri, la delibera approvata, e cosa ne penso
- Resconto delll'assemblea del 20 genaio 2012. |
21-01-2012 |  |
 |
Anche il Consiglio di Stato boccia la tabella unica nazionale del danno biologico
- Insomma: l'avevan fatta poprio male, eh !? |
24-11-2011 |  |
 |
Un chiarimento sulla tabella unica nazionale del danno biologico (che non è in vigore)
- Chiarimento a gentile richiesta |
18-11-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
Danno da perdita parentale sì, danno tanatologico no (Cassazione, 10107/11)
- Orientamento ribadito |
25-05-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Incidente con veicolo sconosciuto: caro Fondo di Garanzia, keep calm! ... (Cassazione 745/11)
- Non è richiesta una diligenza maggiore, nè necessa |
14-04-2011 |  |
 |
La responsabilità della scuola di sci (Cassazione 2559/11)
- Per il danno autoprocurato dall'allievo |
07-03-2011 |  |
 |
I costi, previsti dal decreto, della conciliazione obbligatoria
- Altro che economica! |
18-02-2011 |  |
 |
L'avvocatura italiana tra la controriforma e gli Oscar degli avvocati
- Dove stiamo andando? Aggiornato il 30/11/10 |
24-11-2010 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Termini di costituzione sempre ridotti alla metà nell'opposizione a decreto ingiuntivo (Cass. SS.UU. 19246/10)
- A prescindere dall'effettiva riduzione operata da |
29-09-2010 |  |
 |
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09)
- La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti |
21-09-2010 |  |
 |
Opposizione a sanzione: occorre la querela di falso (Cassazione 232/10)
- Per tutte le circostanze che siano attestate come |
22-09-2010 |  |
 |
Sinistro stradale: il concorso di responsabilità è graduabile (Cassazione 9040/10)
- Come applicare in concreto l'art. 2054, 2° comma |
25-08-2010 |  |
 |
Il valore delle dichiarazione rese nel modello di constatazione amichevole (Cassazione 16376/10 e SS.UU. 10311/06)
- Un po' di chiarezza |
24-08-2010 |  |
 |
Altra conferma per il danno tanatologico (Cass. Sez. Lavoro 13672/10)
- Argomento decisamente di attualità |
24-06-2010 |  |
 |
Annullamento di testamento, petizione di eredità e l'esclusione del risarcimento danni (Cass. 5091/10)
- Anche per la petizione di eredità valgono i limiti |
19-03-2010 |  |
 |
La Cassazione e le spese legali stragiudiziali in caso di sinistro (Cassazione 997/10)
- Altra, ennesima, conferma. Prima o poi anche i liq |
26-01-2010 |  |
 |
Il limite di massimale? Vale solo per l'assicurazione, non per il responsabile (Cassazione 23057/09)
- Oltre il massimale persiste la responsabilità illi |
09-12-2009 |  |
 |
Valida la notifica del pignoramento agli eredi collettivamente? (Cassazione 20680/09)
- No, perchè l'art. 477 c.p.c. è norma eccezionale, |
27-11-2009 |  |
 |
Diritto del convivente all'accesso alla cartella clinica del defunto (Garante Privacy - 17/09/09)
- Importante decisione del Garante della Privay. |
07-11-2009 |  |
 |
Efficacia obbligatoria del preavviso (Cassazione S.U. 7914/94)
- Intervento delle Sezioni Unite a dirimere il contr |
11-10-2009 |  |
 |
Limiti e divieti della produzione della corrispondenza tra colleghi
- Argomento, sempre di grande attualità, viene tratt |
21-09-2009 |  |
 |
Corte Costituzionale: l'indennizzo diretto è facoltativo! (Corte Cost. 180/09)
- L'azione diretta contro il proprio assicuratore è |
20-06-2009 |  |
 |
Anche al coniuge separato con colpa o addebito spetta la pensione di reversibilità (Cassazione 4555/09)
- Il coniuge separato per colpa o per addebito è equ |
11-06-2009 |  |
 |
La terza Sezione conferma la risarcibilità del danno morale e detta le linee guida (Cassazione 8669/09)
- Fondamentale sentenza della terza Sezione, che esp |
29-05-2009 |  |
 |
Erediti se ti sposi - Condizione da considerarsi non apposta, e tavolta nulla (Cassazione 8941/09)
- Affermata l'illiceità della condizione di contrar |
20-05-2009 |  |
 |
La responsabilità per danni da beni di proprietà della Pubblica Amministrazione: non ha più senso parlare di insidia o trabocchetto (Cass 8692/09)
- Anche nel caso in cui non sia applicabile l'art. |
30-04-2009 |  |
 |
Le Sezioni Unite tornano sul danno morale (che va risarcito) ed esistenziale: Cassazione Sezioni Unite 3677/09
- Il danno esistenziale non ha valenza autonoma ma r |
14-04-2009 |  |
 |
Come formare le porzioni in caso di divisione ereditaria - Cassazione 3029/09
- L'art.727 c.c. è un mero criterio di massima. |
07-04-2009 |  |
 |
Danno morale e danno esistenziale: rileggiamo cassazione 11761/06
- Danno esistenziale e danno morale, ma anche la pen |
24-03-2009 |  |
 |
Quale tassazione per i crediti del professionista deceduto? (Cassazione 4785/09)
- Le somme riscosse dagli eredi del professionista d |
19-03-2009 |  |
 |
Danno da vacanza rovinata: la responsabilità del tour operator (sentenza G.d.P. Verona 8663/08)
- Il tour operator, pur in presenza di una modifica |
11-02-2009 |  |
 |
Unica notifica al procuratore di più parti: cass. S.U. 29290 del 15/12/08
- Cass s.u. 29290 del 15/12/08 sancisce il principio |
13-01-2009 |  |