 |
L’amministrazione carceraria può omettere di comunicare al detenuto la condizione di sieropositività?
- Cassazione Civile sentenza n. 28394/22 |
03-10-2022 |  |
 |
Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordinanza del Cassazione Civile, n. 8988 del 15 maggio 2020.
- Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordina |
19-05-2020 |  |
 |
L’informazione è obbligo prodromico ad ogni attività sanitaria.
- Il mio commento alla sentenza n. 29709/19, Cassazi |
19-11-2019 |  |
 |
Sul web quasi 15mila video deepfake, il 96% è porno
- Aumento del 75% rispetto al 2018. |
09-10-2019 |  |
 |
Se viene lamentata la violazione al diritto all’autodeterminazione, l’esito dell’intervento e la sua necessarietà sono irrilevanti
- Sentenza Cass. Civ. n. 10423/19, depositata il 15 |
16-04-2019 |  |
 |
Contrastare il cyberbullismo - progetto per le scuole
- La proposta di un percorso per le scuole |
12-02-2019 |  |
 |
Convegno 29 settembre, Bergamo - La pubblicità dell’avvocato.
- Convegno accreditato |
27-09-2017 |  |
 |
Convegno 30 giugno, Bergamo: Le sanzioni dell’avvocato e il procedimento disciplinare.
- Convegno accreditato (2 crediti in materia deontol |
23-06-2017 |  |
 |
Il danno da mancata informazione del medico è ontologicamente diverso dal danno alla salute
- Mio commento scritto per Diritto e Giustizia e aud |
23-05-2016 |  |
 |
Non sussiste oggi colpa medica se i macchinari tecnici dell'epoca non fornivano certezze
- Per Diritto e Giustizia ho commentato la sentenza |
09-03-2016 |  |
 |
Il danno da lesione della reputazione non è in re ipsa, ma bastano le presunzioni semplici a provarlo
- Mio commento alla sentenza n. 23206/15 della Cassa |
17-11-2015 |  |
 |
Convegno Bergamo, 9 maggio 2014 - "Informazione e pubblicità degli avvocati in Italia e nel mondo"
- Parlerò in qualità di relatore |
08-04-2014 |  |
 |
Gli obblighi di informazione dell'agenzia di viaggio
- Mio pezzo per 'La nuova Giustizia Civile' |
22-11-2013 |  |
 |
Mancano le attrezzature idonee a far fronte al parto prematuro: primario e azienda ospedaliera responsabili per difetto di informazione
- Mio commento a Cass. 25907/13 |
21-11-2013 |  |
 |
Se la notizia è già nota al pubblico non c'è spazio per il risarcimento danni da omessa custodia di dati personali
- Mio commento a Cassazione, sez. III Civile, senten |
28-06-2012 |  |
 |
Morire nel 2012, tra diritto di cronaca e gossip
- Riflessione spontanea dai fatti di Brindisi |
19-05-2012 |  |
 |
Nasce ANF-TV: auguri, ma...
- Una piccola (?) precisazione |
01-02-2012 |  |
 |
Da oggi 15 dicembre sentenze e commenti scaricabili anche nella versione per kindle
- Tra i primi in Italia |
15-12-2011 |  |
 |
Da oggi online il Massimario delle sentenze civili del Tribunale di Verona
- Strumento importante |
13-10-2011 |  |
 |
La responsabilità della scuola di sci (Cassazione 2559/11)
- Per il danno autoprocurato dall'allievo |
07-03-2011 |  |
 |
Decesso da infortunio in itinere: la rendita INAIL alla vedova non fa venir meno il risarcimento del danno (Cassazione 21897/09)
- E' diversa la ratio, delle due corresponsioni. |
18-11-2009 |  |
 |
I sinistri avvenuti all'estero (relazione Convegno Verona 22/05/09 - seconda parte)
- Seconda parte della relazione tenuta al Convegno d |
22-05-2009 |  |
 |
Le Sezioni Unite tornano sul danno morale (che va risarcito) ed esistenziale: Cassazione Sezioni Unite 3677/09
- Il danno esistenziale non ha valenza autonoma ma r |
14-04-2009 |  |
 |
La pubblicazione di sentenze e il diritto alla privacy
- Si possono pubblicare i nomi delle parti per estes |
09-02-2009 |  |