 |
La Sesta Sezione “emana” un piccolo statuto per la liquidazione del danno patrimoniale da lucro cessante per i congiunti
- Ordinanza Cass. Civ. Sesta Sezione n. 6619/18 |
19-03-2018 |  |
 |
Convegno 28 aprile, Bergamo: Il danno patrimoniale e non patrimoniale
- Convegno accreditato (2 crediti) |
20-04-2017 |  |
 |
Convegno 24 febbraio (Bergamo): i sinistri stradali esteri
- Primo di 5 convegni bergamaschi |
15-02-2017 |  |
 |
Il giudice ha l'obbligo di utilizzare i parametri vigenti al momento della decisione
- Mio commento a Cass. 11152/15 |
04-06-2015 |  |
 |
Figlio muore in un sinistro stradale: il danneggiante deve provare l'inesistenza dei cambiamenti di vita dei congiunti in seguito della morte
- Mio commento a Cass. 26237/13 |
25-11-2013 |  |
 |
Muore il marito: la temporanea perdita di capacità lavorativa della moglie casalinga va rigorosamente dimostrata (Cass. 17167/12)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
11-10-2012 |  |
 |
«Escludo da ogni mio avere i miei cugini...»: valida la clausola meramente diseredativa (Cass. 8352/12)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
29-05-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale? Personalizziamolo orsù! (Cass. 24016/11)
- Un caso di morte di un figlio dopo 8 ore dal sinis |
09-12-2011 |  |
 |
Morte del congiunto e risarcibilità delle spese di trasferta per partecipare al funerale (Cassazione 10528/11)
- Il danno patrimoniale sotto la lente della Terza S |
07-09-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
La responsabilità dell'ente gestore per il guard-rail pericoloso (Cassazione 6537/11)
- Conferma dell'addio alla teoria dell'insidia/tra |
08-06-2011 |  |
 |
Danno da perdita parentale sì, danno tanatologico no (Cassazione, 10107/11)
- Orientamento ribadito |
25-05-2011 |  |
 |
Le nuove tabelle del danno di Roma
- Così come Milano, aggiornati gli importi |
20-04-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Il nuovo matrimonio dopo il decesso del coniuge fa cessare automaticamente il danno patrimoniale? (Cassazione 6357/11)
- La conclusione di una vicenda processuale durata t |
29-03-2011 |  |
 |
E' danno non patrimoniale, signora mia, non biologico! (Cassazione 2557/11)
- A meno che non si provi un effettivo pregiudizio a |
07-02-2011 |  |
 |
Il danno patrimoniale del figlio, per la perdita del genitore, è diverso dal diritto al sostentamento (Cassazione 1524/10)
- Talvolta confusi, in realtà ontologicamente divers |
21-01-2011 |  |
 |
Il danno non patrimoniale ex 2059 e l'onere di allegazione e probazione (Cassazione 14551/09)
- Meritoria sintesi delle Sezioni Unite 2008. |
20-01-2011 |  |
 |
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (seconda parte)
- Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di |
14-12-2010 |  |
 |
Rassegna di giurisprudenza sul danno patrimoniale da morte del congiunto (prima parte)
- Breve rassegna di giurisprudenza, senza pretesa di |
10-12-2010 |  |
 |
Convegno Padova 17 dicembre 2010 - Il danno patrimoniale: pregiudizi futuri, perdita di chance, pregiudizi da perdita del congiunto
- Riconosciuto ai fini della formazione obbligatoria |
02-12-2010 |  |
 |
Il danno patrimoniale da morte del coniuge (Cassazione 18800/09)
- La cassazione delinea il criterio di calcolo |
01-12-2010 |  |
 |
Come procedere in caso di immobile non comodamente divisibile (Trib. Benevento 5/03/10)
- Non si applica l'art. 727 c.c. |
16-07-2010 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
Annullamento di testamento, petizione di eredità e l'esclusione del risarcimento danni (Cass. 5091/10)
- Anche per la petizione di eredità valgono i limiti |
19-03-2010 |  |
 |
Il divieto di patti successori (Cassazione 24450/09)
- E il divieto non può essere aggirato mediante la c |
15-12-2009 |  |
 |
Diritto del convivente all'accesso alla cartella clinica del defunto (Garante Privacy - 17/09/09)
- Importante decisione del Garante della Privay. |
07-11-2009 |  |
 |
Definizione di persona danneggiata da sinistro e limite di massimale (Cass. SS.UU. 15376/09)
- ATTENZIONE: Per i sinistri ante 1/05/93 |
30-10-2009 |  |
 |
Cosa si intende per persona danneggiata in un sinistro stradale (Cassazione 16455/09)
- Non la sola vittima diretta dell'incidente, bensì |
30-10-2009 |  |
 |
Definizione di danno differenziale (Cassazione 10035/04)
- Come operare il confronto tra la somma dovuta in a |
05-11-2009 |  |
 |
Sulle strisce pedonali il pedone non è tenuto a dover valutare le intenzioni altrui (Cassazione 20949/09)
- E' il conducente, che deve tenere una velocità c |
16-10-2009 |  |
 |
L'eredità e il concetto di beni mobili (Cassazione 19283/09)
- Cosa si intende per 'beni mobili'. (Testo pubbli |
25-09-2009 |  |
 |
I nuovi criteri del Tribunale di Verona per la liquidazione del danno non patrimoniale
- Dopo Milano anche Verona adotta nuovi criteri, a s |
16-07-2009 |  |
 |
Le 5 sentenze da ricordare degli ultimi 6 mesi
- Cinque in tutto. Le altre fanno volume :-)
(N.B.: |
03-07-2009 |  |
 |
Le tabelle del danno non patrimoniale del tribunale di Milano
- Lungamente attese, ecco le tabelle del danno non p |
12-06-2009 |  |
 |
La terza Sezione conferma la risarcibilità del danno morale e detta le linee guida (Cassazione 8669/09)
- Fondamentale sentenza della terza Sezione, che esp |
29-05-2009 |  |
 |
Quando fare la stima dei beni in caso di divisione giudiziale (Cassazione 10037/09)
- La stima dei beni deve essere compiuta con riferim |
28-05-2009 |  |
 |
Erediti se ti sposi - Condizione da considerarsi non apposta, e tavolta nulla (Cassazione 8941/09)
- Affermata l'illiceità della condizione di contrar |
20-05-2009 |  |
 |
Danno morale e danno esistenziale: rileggiamo cassazione 11761/06
- Danno esistenziale e danno morale, ma anche la pen |
24-03-2009 |  |
 |
Quale tassazione per i crediti del professionista deceduto? (Cassazione 4785/09)
- Le somme riscosse dagli eredi del professionista d |
19-03-2009 |  |
 |
Due sentenze di merito (opposte) sul danno morale
- Due giudici interpretano le Sezioni Unite in modo |
11-03-2009 |  |
 |
Onere della prova e risarcimento simbolico: commento alla Cass. Terza Sezione civile 28407 del 28/11/08
- Venti giorni dopo le sentenze 26972/08 e seguenti, |
17-12-2008 |  |
 |
Il danno morale va integralmente risarcito: Cassazione 28407 del 28 11 2008
- Il danno morale parentale per la morte dei congiun |
16-12-2008 |  |
 |
Danno esistenziale: il testo integrale della sentenza 26972 della Cassazione
- Il testo della sentenza. |
13-11-2008 |  |
 |
Il danno morale è una duplicazione del biologico e quindi non va pagato ?
- - |
29-01-2009 |  |
 |
Verona Avvocato Studio Legale Savoia
- Studio Legale Renato Savoia - Verona : Avvocato Di |
03-02-2000 |  |