 |
Nulla (e non inesistente) la notifica del verbale di sanzione amministrativa a cittadino tedesco effettuata direttamente a mezzo del servizio postale
- Sezioni Unite Civili, sentenza n. 2866/21 |
09-02-2021 |  |
 |
Per un nuovo processo civile
- Primo contributo ad una riforma sensata della gius |
23-10-2012 |  |
 |
Il codice del turismo? Si è svampato, signò! (Corte Cost. nn. 75 e 80/2012)
- Torneremo mai ad avere un legislatore minimamente |
23-04-2012 |  |
 |
Il maxiemendamento presentato in Senato e le novità per la giustizia
- Maxiemendamento al DDL Stabilità |
11-11-2011 |  |
 |
Danno non patrimoniale, una sola tabella: quella di Milano (Cassazione 14402/11)
- Dopo l’affermazione della supremazia delle tabelle |
19-07-2011 |  |
 |
Se manca la notifica del verbale, 60 giorni per impugnare la cartella esattoriale (Cass. Civ., ord. 3009/11)
- Anzichè trenta. Orientamento ribadito |
09-05-2011 |  |
 |
In caso di sinistro anche il giudice di pace di Verona riconosce la debenza delle spese legali per assistenza stragiudiziale (G.D.P. Verona 57/11)
- Principio pacifico per tutti, tranne che per le co |
26-01-2011 |  |
 |
Gli aumenti del costo delle notifiche degli avvocati (D.M. 25/11/10)
- Tanto per gradire |
11-01-2011 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Il proprietario è colui che risulta al P.R.A.(Cassazione 21109/10)
- Orientamento costante. |
04-11-2010 |  |
 |
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09)
- La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti |
21-09-2010 |  |
 |
Opposizione a sanzione: occorre la querela di falso (Cassazione 232/10)
- Per tutte le circostanze che siano attestate come |
22-09-2010 |  |
 |
Il valore delle dichiarazione rese nel modello di constatazione amichevole (Cassazione 16376/10 e SS.UU. 10311/06)
- Un po' di chiarezza |
24-08-2010 |  |
 |
Come procedere in caso di immobile non comodamente divisibile (Trib. Benevento 5/03/10)
- Non si applica l'art. 727 c.c. |
16-07-2010 |  |
 |
Altra conferma per il danno tanatologico (Cass. Sez. Lavoro 13672/10)
- Argomento decisamente di attualità |
24-06-2010 |  |
 |
Il termine di 60 giorni non va rispettato se controparte rifiuta di fornire il nominativo dell'assicurazione (Cass.11364/10)
- Principio confermato |
11-06-2010 |  |
 |
Uno 'svarione' della Corte di Cassazione sul principio di non contestazione? (Cassazione 10285/10)
- Si son dimenticati del nuovo art. 115 c.p.c.? E de |
01-06-2010 |  |
 |
La firma illeggibile sulla notifica a mezzo posta (Cassazione SS.UU. 9962/10)
- Valida, fino a querela di falso |
18-05-2010 |  |
 |
Primi effetti del 'nuovo' art. 140 c.p.c. (Cassazione 7809/10)
- In tema di notifica a irreperibile o rifiutata. |
04-05-2010 |  |
 |
Il Consiglio di Stato sugli avvocati notificatori (Consiglio di Stato 2055/10)
- Risolta la 'querelle' tra TAR Piemonte e TAR Ven |
21-04-2010 |  |
 |
Sulla ripetibilità dell'i.v.a. in favore di soggetto titolare di partita i.v.a. (Cassazione 7806/10)
- Rumore ingiustificato per questa pronuncia? Probab |
13-04-2010 |  |
 |
Rileggiamo Corte Costituzionale 477/02, in tema di notifica a mezzo posta
- Ha sancito la scissione tra il momento in cui si p |
24-02-2010 |  |
 |
Notifiche: rileggiamo Corte Costituzionale 346/98, in tema di notifica a mezzo posta
- In caso di assenza o rifiuto va data notizia con r |
24-02-2010 |  |
 |
L'illegittimità costituzionale dell'art. 140 c.p.c. (Corte Costituzionale n. 3/10)
- Parificata la disciplina con quella dell'art. 149 |
18-01-2010 |  |
 |
Il limite di massimale? Vale solo per l'assicurazione, non per il responsabile (Cassazione 23057/09)
- Oltre il massimale persiste la responsabilità illi |
09-12-2009 |  |
 |
La trascrizione della vendita al P.R.A. non ha effetto costitutivo (Cassazione 22605/09)
- Podcast effettuato in 'mobilità', d'altra parte |
24-11-2009 |  |
 |
Valida la notifica del pignoramento agli eredi collettivamente? (Cassazione 20680/09)
- No, perchè l'art. 477 c.p.c. è norma eccezionale, |
27-11-2009 |  |
 |
La simulazione relativa: i limiti di prova (Cassazione 21637/09)
- Non solo quelli previsti dall'articolo 1417 c.c. |
27-10-2009 |  |
 |
Anche l'avvocato notificatore può notificare l'ultimo giorno (Tar Veneto 2393/09)
- A distanza di 5 mesi sentenza interpretazione oppo |
08-10-2009 |  |
 |
Provare per testimoni la donazione simulata da vendita (Cassazione 19284/09 e 26262/08)
- Ammissibile la prova a condizione che... (N.B.: v |
07-10-2009 |  |
 |
L'eredità e il concetto di beni mobili (Cassazione 19283/09)
- Cosa si intende per 'beni mobili'. (Testo pubbli |
25-09-2009 |  |
 |
La non terzietà dell'erede nei contratti conclusi dal de cuius (Cassazione 13968/09)
- Viene ribadito il principio sancito da Cass. n. 42 |
27-07-2009 |  |
 |
La condizione di reciprocità ex art. 16 preleggi e il risarcimento del danno (Cassazione 10504/09)
- La condizione di reciprocità vale solo per i dirit |
16-06-2009 |  |
 |
Valida la donazione di cosa altrui? (Cassazione 10356/09)
- Due questioni: è valida la donazione di cosa altru |
08-06-2009 |  |
 |
Quando l'intervento del terzo annulla il testamento, e quando no (Cass. 26258/08)
- Nullo il testamento olografo solo se l'intervento |
05-05-2009 |  |
 |
La responsabilità per danni da beni di proprietà della Pubblica Amministrazione: non ha più senso parlare di insidia o trabocchetto (Cass 8692/09)
- Anche nel caso in cui non sia applicabile l'art. |
30-04-2009 |  |
 |
Valida la costituzione a mezzo posta (ma dal momento dell'arrivo in cancelleria) - Cassazione Sezioni Unite 5160/09
- Sancita la possibilità, anche al di fuori dei casi |
27-03-2009 |  |
 |
La Cassazione ribadisce che anche per i giudizi di equità valgono i principi sanciti dalle S.U. in tema di danno non patrimoniale (Cass. 12885/09)
- Aggiornamento del commento originario a Cass. 4493 |
30-06-2009 |  |
 |
Due sentenze di merito (opposte) sul danno morale
- Due giudici interpretano le Sezioni Unite in modo |
11-03-2009 |  |
 |
Danno da vacanza rovinata: la responsabilità del tour operator (sentenza G.d.P. Verona 8663/08)
- Il tour operator, pur in presenza di una modifica |
11-02-2009 |  |
 |
Unica notifica al procuratore di più parti: cass. S.U. 29290 del 15/12/08
- Cass s.u. 29290 del 15/12/08 sancisce il principio |
13-01-2009 |  |