 |
Cartella di pagamento per spese di giustizia relative a provvedimenti del giudice penale: chi decide sull’opposizione?
- Commento alla sentenza n. 23297/22 |
27-07-2022 |  |
 |
Equa riparazione: l'opposizione davanti al Collegio non è un giudizio d'appello
- Mio commento a Cass. n. 4142/17 |
17-02-2017 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: è l'opponente che deve provvedere a depositare l'istanza di mediazione
- Cass. Civ. n.24629/15 |
18-12-2015 |  |
 |
Per il momento stralciata la riforma RCA (ma subito la lobby assicurativa è pronta con il disegno di legge)
- Troppo indecente? |
05-02-2014 |  |
 |
Tariffe professionali? Si applicano quelle vigenti al momento della liquidazione (Cass. Civ. 16581/12)
- E non quelle vigenti al momento del compimento del |
02-10-2012 |  |
 |
Il diritto di abitazione non blocca il pignoramento
- Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenza |
20-07-2012 |  |
 |
Decreto ingiuntivo e singolo condomino (Cass. Civ. 1289/12 e SS.UU. 9148/08)
- Non solo l'addio alla solidarietà, ma anche la ne |
14-02-2012 |  |
 |
La circolare del Ministero Lavoro sul rito lavoro per le opposizioni ad ordinanza ingiunzione
- Circolare n. 28 del 2/11/11 |
08-11-2011 |  |
 |
La riforma del processo civile/3 - Il rito sommario di cognizione
- Commento al d.lgs. 150/11 |
29-09-2011 |  |
 |
La riforma del processo civile/2 - Il rito lavoro
- Commento al d.lgs. 150/11 |
28-09-2011 |  |
 |
E le parole (tante) sulle liberalizzazioni
- Altro intervento pubblicato sul blog del Corriere |
12-09-2011 |  |
 |
E intanto la Cassazione si diverte a modificare l’interpretazione delle norme processuali… (Cass. SS.UU. 10864/11)
- Commento pubblicato su LeggiOggi.it |
21-06-2011 |  |
 |
Se manca la notifica del verbale, 60 giorni per impugnare la cartella esattoriale (Cass. Civ., ord. 3009/11)
- Anzichè trenta. Orientamento ribadito |
09-05-2011 |  |
 |
Se la sanzione amministrativa scade di domenica o giorno festivo, proroga automatica al giorno dopo (Cassazione 24375/10)
- Perchè il principio dell'art. 155 c.p.c. è princi |
04-04-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: Sezioni Unite, ripensateci!, dice la Terza Sezione (ordinanza 6514/11), ripensateci!
- Il testo integrale dell'ordinanza di rimessione a |
30-03-2011 |  |
 |
Termini di costituzione nelle opposizioni a d.i.: la posizione del Tribunale di Bassano del Grappa
- Grazie per l'invio all'avv. Francesco Bellin di |
17-11-2010 |  |
 |
Termini di costituzione nelle opposizioni a d.i.: il Tribunale di Verona si comporta così
- Comunicazione del Presidente del Tribunale di Vero |
08-11-2010 |  |
 |
Per le cause al Giudice di Pace di valore inferiore a € 1.033,00 solo il contributo unificato (Circolare 4275/10 Ministero Giustizia)
- Quindi niente versamento di € 8 per diritti. |
14-10-2010 |  |
 |
Termini di costituzione sempre ridotti alla metà nell'opposizione a decreto ingiuntivo (Cass. SS.UU. 19246/10)
- A prescindere dall'effettiva riduzione operata da |
29-09-2010 |  |
 |
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09)
- La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti |
21-09-2010 |  |
 |
Opposizione a sanzione: occorre la querela di falso (Cassazione 232/10)
- Per tutte le circostanze che siano attestate come |
22-09-2010 |  |
 |
Sempre necessaria la querela di falso per impugnare il verbale (Cassazione 19416/10)
- Sempre più irta di ostacoli, la strada verso l'op |
23-09-2010 |  |
 |
La pronuncia sulle spese, nel giudizio di opposizione a sanzione
- A distanza di un mese due sentenze della Cassazion |
01-09-2010 |  |
 |
Primi effetti del 'nuovo' art. 140 c.p.c. (Cassazione 7809/10)
- In tema di notifica a irreperibile o rifiutata. |
04-05-2010 |  |
 |
Sulla ripetibilità dell'i.v.a. in favore di soggetto titolare di partita i.v.a. (Cassazione 7806/10)
- Rumore ingiustificato per questa pronuncia? Probab |
13-04-2010 |  |
 |
L'illegittimità costituzionale dell'art. 140 c.p.c. (Corte Costituzionale n. 3/10)
- Parificata la disciplina con quella dell'art. 149 |
18-01-2010 |  |
 |
Valida la notifica del pignoramento agli eredi collettivamente? (Cassazione 20680/09)
- No, perchè l'art. 477 c.p.c. è norma eccezionale, |
27-11-2009 |  |
 |
Come formare le porzioni in caso di divisione ereditaria - Cassazione 3029/09
- L'art.727 c.c. è un mero criterio di massima. |
07-04-2009 |  |
 |
Valida la costituzione a mezzo posta (ma dal momento dell'arrivo in cancelleria) - Cassazione Sezioni Unite 5160/09
- Sancita la possibilità, anche al di fuori dei casi |
27-03-2009 |  |
 |
La costituzione dell'attore nei giudizi avanti il giudice di pace: possibile sino alla prima udienza il deposito della procura
- Nel giudizio avanti il giudice di pace sono scindi |
03-03-2009 |  |