 |
Ricerca telematica dei beni del debitore
- Facsimile ed istruzioni a cura dell'ordine degli A |
30-03-2017 |  |
 |
Segui il mio canale su Telegram (e gli altri posti dove puoi trovarmi)
- Dove mi trovi |
09-06-2016 |  |
 |
Il danno da mancata informazione del medico è ontologicamente diverso dal danno alla salute
- Mio commento scritto per Diritto e Giustizia e aud |
23-05-2016 |  |
 |
La negoziazione assistita: genesi normativa e criticità
- La registrazione dell'intervento del 12 giugno 201 |
15-06-2015 |  |
 |
(Aggiornamento post convegno) LA RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE FRA LEGGE ORDINARIA E DELEGIFICAZIONE
- Convegno Sirmione, 20 luglio 2012 |
18-07-2012 |  |
 |
L'avvocatura italiana tra la controriforma e gli Oscar degli avvocati
- Dove stiamo andando? Aggiornato il 30/11/10 |
24-11-2010 |  |
 |
Il danno morale ? Non è (mai) morto, e lotta insieme a noi (Cass. ord. 19816/10)
- Basterà questa decisione della Cassazione a redime |
07-10-2010 |  |
 |
Uno 'svarione' della Corte di Cassazione sul principio di non contestazione? (Cassazione 10285/10)
- Si son dimenticati del nuovo art. 115 c.p.c.? E de |
01-06-2010 |  |
 |
Il Consiglio di Stato sugli avvocati notificatori (Consiglio di Stato 2055/10)
- Risolta la 'querelle' tra TAR Piemonte e TAR Ven |
21-04-2010 |  |
 |
Il danno tanatologico, come danno ontologicamente autonomo dal danno alla salute (Cassazione 24679/09)
- Molti aspetti importanti trattati in questa pronun |
20-04-2010 |  |
 |
Sì alla risarcibilità dell'IVA e del fermo tecnico (Cassazione 1688/10)
- Orientamenti che vengono ribaditi, forse perchè pr |
03-02-2010 |  |
 |
E a fine anno, si tirano le somme
- L'occasione per un piccolo bilancio di dieci mesi |
29-12-2009 |  |
 |
La prova del danno patrimoniale del professionista (Cassazione 21062/09)
- Attenzione all'onere probatorio. |
21-12-2009 |  |
 |
Il limite di massimale? Vale solo per l'assicurazione, non per il responsabile (Cassazione 23057/09)
- Oltre il massimale persiste la responsabilità illi |
09-12-2009 |  |
 |
Per la riconvenzionale, in RCA, occorre la richiesta danni all'assicurazione, anche se si agisce contro il solo proprietario (Cassazione 22597/09)
- Ancora una volta ribadito l'orientamento sancito |
04-12-2009 |  |
 |
La trascrizione della vendita al P.R.A. non ha effetto costitutivo (Cassazione 22605/09)
- Podcast effettuato in 'mobilità', d'altra parte |
24-11-2009 |  |
 |
Valida la notifica del pignoramento agli eredi collettivamente? (Cassazione 20680/09)
- No, perchè l'art. 477 c.p.c. è norma eccezionale, |
27-11-2009 |  |
 |
Detentore non proprietario legittimato al risarcimento (Cassazione 22602/09)
- Conferma della Cassazione, ma il detentore deve pr |
10-11-2009 |  |
 |
Decesso da infortunio in itinere: la rendita INAIL alla vedova non fa venir meno il risarcimento del danno (Cassazione 21897/09)
- E' diversa la ratio, delle due corresponsioni. |
18-11-2009 |  |
 |
Sulle strisce pedonali il pedone non è tenuto a dover valutare le intenzioni altrui (Cassazione 20949/09)
- E' il conducente, che deve tenere una velocità c |
16-10-2009 |  |
 |
Per i sinistri in Italia con veicolo extracomunitario, entro quali massimali risponde l'UCI? (Cassazione 20667/09)
- I massimali di legge italiana minimi, a meno che.. |
15-10-2009 |  |
 |
Anche l'avvocato notificatore può notificare l'ultimo giorno (Tar Veneto 2393/09)
- A distanza di 5 mesi sentenza interpretazione oppo |
08-10-2009 |  |
 |
Provare per testimoni la donazione simulata da vendita (Cassazione 19284/09 e 26262/08)
- Ammissibile la prova a condizione che... (N.B.: v |
07-10-2009 |  |
 |
L'eredità e il concetto di beni mobili (Cassazione 19283/09)
- Cosa si intende per 'beni mobili'. (Testo pubbli |
25-09-2009 |  |
 |
Il convivente more uxorio ha diritto alla pensione o rendita in caso di decesso? (Corte Costituzionale 86/09)
- No, ed ecco i motivi. Invece al figlio naturale sp |
30-09-2009 |  |
 |
Limiti e divieti della produzione della corrispondenza tra colleghi
- Argomento, sempre di grande attualità, viene tratt |
21-09-2009 |  |
 |
Danno patrimoniale da perdita del coniuge (Cassazione 18800/09)
- Parliamo del danno patrimoniale per lucro cessante |
09-09-2009 |  |
 |
Si alle tabelle, purchè il danno sia personalizzato (Cassazione 16448/09)
- Ma la liquidazione non può essere simbolica o irri |
12-08-2009 |  |
 |
In caso di incidente il dipendente colpevole deve risarcire i danni al veicolo aziendale (Cassazione 13369/09)
- Non esiste obbligo per il datore di lavoro di stip |
13-07-2009 |  |
 |
La liquidazione del danno non patrimoniale in ipotesi di fatto reato (Cassazione 13530/09)
- Tre principi di liquidazione del danno non patrimo |
09-07-2009 |  |
 |
Cosa risarcisce l'INAIL in caso di infortunio in itinere (e la problematica del danno differenziale)
- A volte capitale, a volte rendita: vediamo i casi |
03-09-2009 |  |
 |
La Cassazione ribadisce che anche per i giudizi di equità valgono i principi sanciti dalle S.U. in tema di danno non patrimoniale (Cass. 12885/09)
- Aggiornamento del commento originario a Cass. 4493 |
30-06-2009 |  |