 |
Decorrenza della prescrizione del danno da illecito antitrust prima dell’entrata in vigore della Direttiva 2014/114/UE
- Cassazione Civile, sentenza n. 7677/20 |
09-04-2020 |  |
 |
Pagamento alle vittime di reati mafiosi da parte dello Stato: la prescrizione del diritto al recupero nei confronti del condannato
Il pagamento a car
- Postato su Facebook |
02-07-2019 |  |
 |
Gli effetti della prescrizione del risarcimento eccepita dall’assicurazione si estendono anche al responsabile rimasto contumace
- Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. |
21-06-2019 |  |
 |
Il termine prescrizionale decorre dal verificarsi dell’evento lesivo coperto dalla polizza (che può non coincidere con l’infortunio)
- Mio commento a Cass. 14420/16 |
22-07-2016 |  |
 |
E' diversa la natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria? Secondo il Tribunale di Milano, sì.
- Breve commento alla sentenza del Tribunale di Mila |
15-10-2014 |  |
 |
Se il processo penale si conclude con la dichiarazione di prescrizione del reato è possibile domandare l'indennizzo per la irragionevole durata del processo?
- Mio commmento a Cass. 18498/14 |
03-09-2014 |  |
 |
Come non si amministra la giustizia (e si spendono soldi pubblici per niente)
- - |
23-07-2014 |  |
 |
Medici specializzandi e direttive comunitarie: necessario un chiarimento sulla prescrizione
- Mio commento a Cass. 5275/14 |
10-03-2014 |  |
 |
Il danno non patrimoniale della mamma per la lesione del figlio (Cass. 2228/12)
- Ribadita l'importanza delle presunzioni |
29-03-2012 |  |
 |
Danno non patrimoniale, una sola tabella: quella di Milano (Cassazione 14402/11)
- Dopo l’affermazione della supremazia delle tabelle |
19-07-2011 |  |
 |
Approvato il disegno di legge sulle norme del lavoro, eliminato il tentativo obbligatorio di conciliazione.
- Dopo 7 passaggi tra Camera e Senato |
20-10-2010 |  |
 |
Termini di costituzione sempre ridotti alla metà nell'opposizione a decreto ingiuntivo (Cass. SS.UU. 19246/10)
- A prescindere dall'effettiva riduzione operata da |
29-09-2010 |  |
 |
Sinistro stradale: il concorso di responsabilità è graduabile (Cassazione 9040/10)
- Come applicare in concreto l'art. 2054, 2° comma |
25-08-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno del datore di lavoro (Cassazione 2844/10)
- In ipotesi di incidente stradale del dipendente, c |
25-02-2010 |  |
 |
Le trattative stragiudiziali non hanno efficacia interruttiva della prescrizione (Cassazione 1687/10)
- Principio consolidato |
17-02-2010 |  |
 |
Per la riconvenzionale, in RCA, occorre la richiesta danni all'assicurazione, anche se si agisce contro il solo proprietario (Cassazione 22597/09)
- Ancora una volta ribadito l'orientamento sancito |
04-12-2009 |  |
 |
La liquidazione del danno non patrimoniale in ipotesi di fatto reato (Cassazione 13530/09)
- Tre principi di liquidazione del danno non patrimo |
09-07-2009 |  |
 |
I sinistri avvenuti all'estero (relazione Convegno Verona 22/05/09 - seconda parte)
- Seconda parte della relazione tenuta al Convegno d |
22-05-2009 |  |
 |
I sinistri avvenuti in Italia con controparti estere (relazione Convegno Verona 22/05/09 - prima parte)
- Prima parte della relazione tenuta al Convegno di |
22-05-2009 |  |
 |
Valida la costituzione a mezzo posta (ma dal momento dell'arrivo in cancelleria) - Cassazione Sezioni Unite 5160/09
- Sancita la possibilità, anche al di fuori dei casi |
27-03-2009 |  |
 |
Danno esistenziale: il testo integrale della sentenza 26972 della Cassazione
- Il testo della sentenza. |
13-11-2008 |  |