 |
Ancora confermata la cedibilità del fermo tecnico (Cass. 51/12)
- Con buona pace delle assicurazioni... E da oggi 17 |
01-08-2012 |  |
 |
Anche per il risarcimento del danno vige il divieto di dividere la domanda (Cass. Civ. 28286/11)
- Danno a cose e danno alla persona |
14-03-2012 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Il danno patrimoniale del figlio, per la perdita del genitore, è diverso dal diritto al sostentamento (Cassazione 1524/10)
- Talvolta confusi, in realtà ontologicamente divers |
21-01-2011 |  |
 |
Anche per la casalinga risarcibile il danno da incapacità lavorativa specifica (Cassazione 6658/09)
- repetita iuvant |
12-01-2011 |  |
 |
Solo l'erede e non il chiamato all'eredità risponde dei debiti del de cuius (Cass. Ord. 21101/10)
- La disposizione dell'art. 7 d.lgs 346/90 è di car |
28-10-2010 |  |
 |
Per le cause al Giudice di Pace di valore inferiore a € 1.033,00 solo il contributo unificato (Circolare 4275/10 Ministero Giustizia)
- Quindi niente versamento di € 8 per diritti. |
14-10-2010 |  |
 |
Il danno morale ? Non è (mai) morto, e lotta insieme a noi (Cass. ord. 19816/10)
- Basterà questa decisione della Cassazione a redime |
07-10-2010 |  |
 |
Legittima la statuizione differita sull'assegno divorzile rispetto alla sentenza di divorzio (Cassazione 9614/10)
- Non occorre contestualità. |
16-09-2010 |  |
 |
Altra conferma per il danno tanatologico (Cass. Sez. Lavoro 13672/10)
- Argomento decisamente di attualità |
24-06-2010 |  |
 |
Le Sezioni Unite nel 2002 sul principio di non contestazione (Cass.SS. UU.761/02)
- - |
31-05-2010 |  |
 |
Uno 'svarione' della Corte di Cassazione sul principio di non contestazione? (Cassazione 10285/10)
- Si son dimenticati del nuovo art. 115 c.p.c.? E de |
01-06-2010 |  |
 |
Il Consiglio di Stato sugli avvocati notificatori (Consiglio di Stato 2055/10)
- Risolta la 'querelle' tra TAR Piemonte e TAR Ven |
21-04-2010 |  |
 |
Il risarcimento del danno tanatologico: it's a long way to the top (Cassazione 8360/10)
- La Suprema Corte ci ripensa? Pdf liberamente scari |
15-04-2010 |  |
 |
Annullamento di testamento, petizione di eredità e l'esclusione del risarcimento danni (Cass. 5091/10)
- Anche per la petizione di eredità valgono i limiti |
19-03-2010 |  |
 |
La distruzione di una sola copia del testamento costituisce revoca? (Cassazione 23795/09)
- Breve commento video e testo integrale dell'art. |
20-01-2010 |  |
 |
La responsabilità dell'ente proprietario (Cassazione 20754/09)
- Interessante sentenza sulla responsabilità ex art. |
07-01-2010 |  |
 |
La trascrizione della vendita al P.R.A. non ha effetto costitutivo (Cassazione 22605/09)
- Podcast effettuato in 'mobilità', d'altra parte |
24-11-2009 |  |
 |
Sulle strisce pedonali il pedone non è tenuto a dover valutare le intenzioni altrui (Cassazione 20949/09)
- E' il conducente, che deve tenere una velocità c |
16-10-2009 |  |
 |
Per i sinistri in Italia con veicolo extracomunitario, entro quali massimali risponde l'UCI? (Cassazione 20667/09)
- I massimali di legge italiana minimi, a meno che.. |
15-10-2009 |  |
 |
Provare per testimoni la donazione simulata da vendita (Cassazione 19284/09 e 26262/08)
- Ammissibile la prova a condizione che... (N.B.: v |
07-10-2009 |  |
 |
L'AGCM critica la riforma della professione forense che si sta delineando (aggiornato il 28/09)
- Secondo me, a ragione... |
28-09-2009 |  |
 |
Si alle tabelle, purchè il danno sia personalizzato (Cassazione 16448/09)
- Ma la liquidazione non può essere simbolica o irri |
12-08-2009 |  |
 |
La non terzietà dell'erede nei contratti conclusi dal de cuius (Cassazione 13968/09)
- Viene ribadito il principio sancito da Cass. n. 42 |
27-07-2009 |  |
 |
In caso di incidente il dipendente colpevole deve risarcire i danni al veicolo aziendale (Cassazione 13369/09)
- Non esiste obbligo per il datore di lavoro di stip |
13-07-2009 |  |
 |
La liquidazione del danno non patrimoniale in ipotesi di fatto reato (Cassazione 13530/09)
- Tre principi di liquidazione del danno non patrimo |
09-07-2009 |  |
 |
Il nuovo processo sommario di cognizione: 4 problemi
- Troppe ombre. Farà la stessa fine del rito societa |
26-06-2009 |  |
 |
Le 5 modifiche da conoscere al rito ordinario
- In vigore dal 4/07/09 |
24-06-2009 |  |
 |
Corte Costituzionale: l'indennizzo diretto è facoltativo! (Corte Cost. 180/09)
- L'azione diretta contro il proprio assicuratore è |
20-06-2009 |  |
 |
Usciti i risultati degli scritti dell'esame di avvocato di Venezia
- Breve commento |
19-06-2009 |  |
 |
Anche al coniuge separato con colpa o addebito spetta la pensione di reversibilità (Cassazione 4555/09)
- Il coniuge separato per colpa o per addebito è equ |
11-06-2009 |  |
 |
Valida la donazione di cosa altrui? (Cassazione 10356/09)
- Due questioni: è valida la donazione di cosa altru |
08-06-2009 |  |
 |
Le Sezioni Unite tornano sul danno morale (che va risarcito) ed esistenziale: Cassazione Sezioni Unite 3677/09
- Il danno esistenziale non ha valenza autonoma ma r |
14-04-2009 |  |
 |
Lo scioglimento della comunione ereditaria - Cassazione 2394/09:
- In caso di scioglimento della comunione ereditaria |
02-04-2009 |  |
 |
Valida la costituzione a mezzo posta (ma dal momento dell'arrivo in cancelleria) - Cassazione Sezioni Unite 5160/09
- Sancita la possibilità, anche al di fuori dei casi |
27-03-2009 |  |
 |
Anche alla casalinga il risarcimento del danno da attività lavorativa specifica (Cassazione 6658/09)
- In caso di risarcimento danni, anche alla casaling |
30-03-2009 |  |
 |
L'oggetto del pignoramento presso terzi: l'intero debito o quello indicato dal creditore? (Cassazione n.1688/2009)
- Il pignoramento presso terzi obbliga il terzo a vi |
18-03-2009 |  |