 |
Esce di strada e impatta contro un traliccio ferroviario: responsabile il Comune che ha omesso di installare il guard rail
- Cassazione Civile ordinanza n. 5116/23 |
21-02-2023 |  |
 |
Infortunio in itinere e successivo errore medico
- Il mio commento a Cass. 26117/21 |
28-09-2021 |  |
 |
Responsabile (anche) la società custode del pontile se nonostante il fondale basso un villeggiante si era tuffato, battendo la testa
- Responsabile (anche) la società custode del pontil |
28-05-2020 |  |
 |
In caso di frazionamento della domanda è corretta la declaratoria di improcedibilità della seconda azione
- Il mio commento all'ordinanza n. 17019/18, del 28/ |
02-07-2018 |  |
 |
Personalizzazione del danno o duplicazione risarcitoria: a never ending story
- Di nuova la Cassazione torna sull'argomento |
22-09-2017 |  |
 |
Se cadi nel palasport è colpa tua, non del Comune che non ha messo il corrimano
- Il mio commmento a Cass. 5617/16 (che è della prim |
23-03-2016 |  |
 |
Il risarcimento del danno patrimoniale da perdita del lavoro domestico può spettare anche all'uomo, non solo alla donna
- Mio commento a Cass. 24471/14 |
20-11-2014 |  |
 |
Portare un lavoratore alla depressione per inattività costa caro…
- Commento a Cass. Sez. Lav. n. 16413 del 28 giugno |
04-07-2013 |  |
 |
Aggiornato 17/10/12 - Dunque anche in caso di responsabilità medica si applicheranno le tabelle rca (Decreto Balduzzi)
- Ovvero: un altro capolavoro dell'ANIA |
17-10-2012 |  |
 |
Il codice del turismo? Si è svampato, signò! (Corte Cost. nn. 75 e 80/2012)
- Torneremo mai ad avere un legislatore minimamente |
23-04-2012 |  |
 |
Tra sciocchezze e malafede sui risarcimenti e costo delle polizze auto (e Calimero)
- La mia risposta a un articolo pubblicato su Repubb |
04-04-2012 |  |
 |
Anche per il risarcimento del danno vige il divieto di dividere la domanda (Cass. Civ. 28286/11)
- Danno a cose e danno alla persona |
14-03-2012 |  |
 |
Anche il Consiglio di Stato boccia la tabella unica nazionale del danno biologico
- Insomma: l'avevan fatta poprio male, eh !? |
24-11-2011 |  |
 |
La responsabilità dell'ente gestore per il guard-rail pericoloso (Cassazione 6537/11)
- Conferma dell'addio alla teoria dell'insidia/tra |
08-06-2011 |  |
 |
Danno da perdita parentale sì, danno tanatologico no (Cassazione, 10107/11)
- Orientamento ribadito |
25-05-2011 |  |
 |
Il diritto alla vita è troppo importante per essere risarcito? (Cass. 6754/11)
- Basta la sola tutela penale? |
18-04-2011 |  |
 |
Sinistro stradale: il concorso di responsabilità è graduabile (Cassazione 9040/10)
- Come applicare in concreto l'art. 2054, 2° comma |
25-08-2010 |  |
 |
Danno tanatologico: il diritto alla salute, distinto dal diritto alla vita (Cassazione 79/10)
- Altra sentenza sul danno tanatologico |
29-07-2010 |  |
 |
Che valore ha, il modello CID incompleto? (Cassazione 7781/10)
- Mero argomento di prova, anche per il sottoscritto |
14-05-2010 |  |
 |
La responsabilità dell'albergo per l'auto parcheggiata (Cassazione 6048/10)
- Si applicano le norme sul deposito generico o sul |
06-04-2010 |  |
 |
Responsabile l'assicurazione per il veicolo in sosta che si incendia? (Cassazione 3108/10)
- Risponde l'assicurazione del veicolo nei confront |
10-03-2010 |  |
 |
La responsabilità dell'ente proprietario (Cassazione 20754/09)
- Interessante sentenza sulla responsabilità ex art. |
07-01-2010 |  |
 |
La trascrizione della vendita al P.R.A. non ha effetto costitutivo (Cassazione 22605/09)
- Podcast effettuato in 'mobilità', d'altra parte |
24-11-2009 |  |
 |
Definizione di persona danneggiata da sinistro e limite di massimale (Cass. SS.UU. 15376/09)
- ATTENZIONE: Per i sinistri ante 1/05/93 |
30-10-2009 |  |
 |
Per i sinistri in Italia con veicolo extracomunitario, entro quali massimali risponde l'UCI? (Cassazione 20667/09)
- I massimali di legge italiana minimi, a meno che.. |
15-10-2009 |  |
 |
Corte Costituzionale: l'indennizzo diretto è facoltativo! (Corte Cost. 180/09)
- L'azione diretta contro il proprio assicuratore è |
20-06-2009 |  |
 |
Cosa risarcisce l'INAIL in caso di infortunio in itinere (e la problematica del danno differenziale)
- A volte capitale, a volte rendita: vediamo i casi |
03-09-2009 |  |
 |
I sinistri avvenuti in Italia con controparti estere (relazione Convegno Verona 22/05/09 - prima parte)
- Prima parte della relazione tenuta al Convegno di |
22-05-2009 |  |
 |
La responsabilità per danni da beni di proprietà della Pubblica Amministrazione: non ha più senso parlare di insidia o trabocchetto (Cass 8692/09)
- Anche nel caso in cui non sia applicabile l'art. |
30-04-2009 |  |
 |
Due sentenze di merito (opposte) sul danno morale
- Due giudici interpretano le Sezioni Unite in modo |
11-03-2009 |  |
 |
L'indennizzo diretto è facoltativo? Il parere del Consiglio di Stato 4230 del 15/12/08
- Le cose interessanti (al di là del tecnicismo dell |
03-02-2009 |  |
 |
Verona Avvocato Studio Legale Savoia
- Studio Legale Renato Savoia - Verona : Avvocato Di |
03-02-2000 |  |