 |
Invalidità civile al 50% e lesione della capacità lavorativa al 7%: se il giudice si affida alla valutazione del CTU deve motivarlo
- Cassazione Civile, Terza Sezione, ordinanza n. 280 |
11-12-2020 |  |
 |
La Cassazione di nuovo sulla liquidazione del danno biologico e del danno morale
- Ordinanza n. 24473/2020, Terza Sezione Cass. Civ. |
06-11-2020 |  |
 |
Sopravvive 2 giorni alle lesioni: agli eredi spetta il danno biologico terminale
- Sopravvive 2 giorni alle lesioni: agli eredi spett |
13-10-2020 |  |
 |
Si getta dalla finestra mentre è ricoverato in ospedale: la richiesta risarcitoria dei congiunti per la perdita del rapporto parentale ha natura extracontrattuale
- Cassazione, Terza Sezione Civile, sentenza n. 1425 |
10-07-2020 |  |
 |
In caso di concorso tra causalità umana e concausa naturale il responsabile dell’illecito risponde per l’intero
- Cassazione Civile, ordinanza n. 13864/20 |
07-07-2020 |  |
 |
Responsabile il professionista che non informa il cliente delle scarse possibilità di successo dell’impugnazione
- Tribunale di Vicenza nella sentenza n. 662/20 |
08-07-2020 |  |
 |
Esteso anche alla vaccinazione contro il virus dell’epatite A il diritto all'indennizzo
- Il mio commento a Corte Cost. n. 118/20 |
30-06-2020 |  |
 |
Inammissibile la domanda estesa tardivamente dall’attore al terzo chiamato dal convenuto in manleva
- Commento per Diritto e Giustizia |
12-06-2020 |  |
 |
Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordinanza del Cassazione Civile, n. 8988 del 15 maggio 2020.
- Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordina |
19-05-2020 |  |
 |
Nulla la sentenza di secondo grado se il Giudice d’Appello non prende posizione sulle critiche alla CTU (Cass.8460/20)
- I limiti di sindacato propri del giudizio di cassa |
07-05-2020 |  |
 |
Decorrenza della prescrizione del danno da illecito antitrust prima dell’entrata in vigore della Direttiva 2014/114/UE
- Cassazione Civile, sentenza n. 7677/20 |
09-04-2020 |  |
 |
Il danno alla capacità lavorativa specifica: come liquidarlo
- Commento a sentenza n. 2463/20 della Cassazione |
05-02-2020 |  |
 |
Liquido tossico anziché acqua minerale dal distributore: responsabile la società di manutenzione
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
23-01-2020 |  |
 |
Responsabilità del direttore generale della società di capitali
- Cassazione Civile, ordinanza n. 345/20 |
14-01-2020 |  |
 |
Incidente aereo: al trasporto amichevole non si applica la Convenzione di Montreal
- Cassazione Civile, sentenza n. 32778/19 |
17-12-2019 |  |
 |
La Cassazione sconfessa nuovamente la teoria del giudicato riflesso
- Ordinanza n. 31969/19 |
13-12-2019 |  |
 |
L’informazione è obbligo prodromico ad ogni attività sanitaria.
- Il mio commento alla sentenza n. 29709/19, Cassazi |
19-11-2019 |  |
 |
Se ci sono postumi permanenti da lesione non si può parlare contemporaneamente di inabilità temporanea
- Ordinanza n. 28614/19 |
08-11-2019 |  |
 |
Muore tre anni dopo l’incidente: il danno alla salute ontologicamente non può essere stato permanente
- Cassazione ordinanza n. 28168/1 |
05-11-2019 |  |
 |
Sopravvisse tre giorni all’incidente e poi morì: troppo poco liquidare 2500 euro al giorno quale danno catastrofale
- Cassazione Civile, Terza Sezione, ordinanza n. 165 |
24-06-2019 |  |
 |
Gli effetti della prescrizione del risarcimento eccepita dall’assicurazione si estendono anche al responsabile rimasto contumace
- Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. |
21-06-2019 |  |
 |
Arrivata la terza PEC e dopo 9 giorni (a termine scaduto) il rifiuto manuale: per la Cassazione concedibile la rimessione in termini.
- Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. |
15-06-2019 |  |
 |
Risarcimento del danno da circolazione stradale con esito mortale: le Sezioni Unite si pronunciano sul rapporto tra azione civile e penale
- Cass. Civ., SS.UU. n. 13661 del 21 maggio 2019 |
22-05-2019 |  |
 |
Entro fine anno in Estonia il giudice-robot
- Riguarderà le cause civili con un valore massimo d |
21-05-2019 |  |
 |
Responsabile il Ministero se il cancelliere si appropria di somme depositate sul libretto della procedura esecutiva.
- Cassazione Civile, Sezioni Unite, sentenza n. 1324 |
17-05-2019 |  |
 |
Se viene lamentata la violazione al diritto all’autodeterminazione, l’esito dell’intervento e la sua necessarietà sono irrilevanti
- Sentenza Cass. Civ. n. 10423/19, depositata il 15 |
16-04-2019 |  |
 |
L’infortunio sportivo a scuola non comporta un’automatica responsabilità della scuola
- Cassazione ordinanza n. 8893/19 |
12-04-2019 |  |
 |
Il rigetto della domanda relativa alla colpa medica non pregiudica la diversa azione relativa al mancato consenso informato
- Cassazione ordinanza n. 8756/19 |
01-04-2019 |  |
 |
Ritardata diagnosi: risarcibile non solo il minor tempo vissuto ma anche la perdita delle maggiori possibilità di sopravvivenza
- Cassazione Civile sentenza n. 8461/19 |
28-03-2019 |  |
 |
Per un fuoco d’artificio viziato riportate lesioni a volto e occhio: risarcimento dimezzato per la maldestra condotta del danneggiato
- Cassazione Civile, ordinanza n. 770/2019 |
14-03-2019 |  |
 |
Rettifica della notizia con provvedimento ex art. 700 c.p.c.: non sempre ne consegue anche la pubblicazione della sentenza per estratto
- Cassazione, ordinanza n. 5840 del 28 febbraio 2019 |
08-03-2019 |  |
 |
Somme liquidate dall’INPS: anche in caso di risarcimento da sinistro trova applicazione il principio della compensatio lucri cum damno
- Ho commentato la sentenza n. 4374 del 19 febbraio |
25-02-2019 |  |
 |
Dopo la condanna penale, al successivo giudice civile spetta solo la quantificazione del danno e l’accertamento del nesso di causalità
- Mio commento a Cass. Civ., ordinanza n. 4151/19, |
20-02-2019 |  |
 |
Treno sistematicamente in ritardo? Certamente fastidioso, ma non lesivo dei diritti inviolabili della persona
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
11-02-2019 |  |
 |
Il costo per il noleggio di attrezzatura per le intercettazioni telefoniche della Procura non rientra in un rapporto privatistico
- Sentenza pubblicata ieri, Cassazione Civile n. 207 |
25-01-2019 |  |
 |
Si fa male camminando a causa di una buca sul marciapiede: condannato il Comune
- Tribunale di Milano, Decima Sezione Civile, senten |
09-01-2019 |  |
 |
Inammissibile il ricorso per cassazione che non riporta in maniera comprensibile la sequenza dei fatti di causa rilevanti
- Sezioni Unite n. 30754/18 |
29-11-2018 |  |
 |
Estensione della procura rilasciata all’avvocato “per ogni stato e grado”
- Cassazione Civile, ordinanza n. 30009 del 21/11/18 |
23-11-2018 |  |
 |
La circolazione di un veicolo rubato avviene in re ipsa contro la volontà del proprietario
- Corte d'Appello di Trieste, Seconda Sezione Civile |
31-10-2018 |  |
 |
Sospensione del processo civile? Parola alle Sezioni Unite
- Cassazione, ordinanza 25918/18 |
17-10-2018 |  |
 |
Uranio impoverito: lo Stato deve risarcire i familiari. Ma la Cassazione dice no al cumulo tra indennità e risarcimento
- Il mio commento per corriere.it |
08-10-2018 |  |
 |
Il pregiudizio da perdita del rapporto parentale è risarcibile non solo in caso di perdita ma anche di mera lesione del rapporto parentale
- Cass. Ord. 23469/18 |
02-10-2018 |  |
 |
Uccisa quando viveva da anni con dei familiari di fatto: riconosciuto a questi il diritto al risarcimento del danno
- Ordinanza 18568 del 13/07/18 |
16-07-2018 |  |
 |
In caso di frazionamento della domanda è corretta la declaratoria di improcedibilità della seconda azione
- Il mio commento all'ordinanza n. 17019/18, del 28/ |
02-07-2018 |  |
 |
Oltre 20 anni per un diverso alloggio popolare, non sussiste responsabilità del Comune che abbia condizionato il cambio all'effettiva disponibilità
- Il mio commento all'Ordinanza n. 14723/18 del 7 gi |
08-06-2018 |  |
 |
Condannato al risarcimento il giornalista che scambia l'indagato per imputato
- Prima Sezione, Cassazione Civile, ordinanza n. 123 |
21-05-2018 |  |
 |
Sinistro causato da veicolo non identificato: irrilevante che il danneggiato non abbia indicato le generalità dei testimoni nella denuncia–querela
- Cassazione Civile - Ordinanza n. 10545/18 |
04-05-2018 |  |
 |
Se la perdita della capacità di lavoro viene patita da un neonato
- Il mio commento alla sentenza n. 9048/18 della Cas |
16-04-2018 |  |
 |
La responsabilità del custode, due casi tra la responsabilità aquiliana e la responsabilità del proprietario
- Cassazione n. 7256 e 7257 del 27/03/2018 |
29-03-2018 |  |
 |
No, il consenso del paziente non può essere espresso oralmente
- Ho commentato la sentenza Csss. n. 7248/18 per Dir |
26-03-2018 |  |