 |
Nell’assicurazione di responsabilità il massimale non è un elemento essenziale
- Ordinanza n. 26813/19 Cass. Civ. |
23-10-2019 |  |
 |
L'attenzione del Garante si è concentrata, in particolare, sulla corretta applicazione, da parte della società, del cosiddetto diritto alla "portabi
- L'attenzione del Garante si è concentrata, in par |
10-09-2019 |  |
 |
Entro fine anno in Estonia il giudice-robot
- Riguarderà le cause civili con un valore massimo d |
21-05-2019 |  |
 |
È errato interpretare la richiesta di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale come perdita di chance
- Ho commentato la sentenza Cass. Civ. n. 5641/18 |
12-03-2018 |  |
 |
Che valore ha la convenzione CARD per il giudice? (Risposta: NESSUNA)
- I liquidatori ne prendano cortesemente nota |
10-10-2016 |  |
 |
Nella liquidazione del credito da fatto illecito va evitata la doppia rivalutazione
- Mio commento a Cass. 19887/16 del 6/10/2016 |
08-10-2016 |  |
 |
L'inquilino non paga da mesi e non se ne va, quanto tempo ci vuole per farlo uscire di casa?
- Breve guida pratica, per non addetti ai lavori |
21-09-2016 |  |
 |
In caso di morte avvenuta pochi mesi dopo il sinistro e per cause non attinenti al sinistro il danno biologico va correlato alla durata effettiva
- Sentenza Cass. n. 21086/15 |
21-10-2015 |  |
 |
Anche se “vecchio” il certificato di proprietà dell'auto non scade
- Mio commento a Cass. 11124/15 del 28/05/15 |
29-05-2015 |  |
 |
Salute e serenità familiare sono beni diversi, il cui pregiudizio va liquidato separatamente
- Mio commento a Cass. 9320/15 |
11-05-2015 |  |
 |
Per il Consiglio dell’Ordine di Verona una Nuova Prospettiva Forense
- 14 volti nuovi |
18-01-2015 |  |
 |
La mancata conferma testimoniale della fattura per l'auto sostitutiva provoca l'esclusione dal rimborso
- Mio commento a Cass. 23788/14 per Diritto e Giusti |
11-11-2014 |  |
 |
Liquidazione del danno non patrimoniale: aggiornate le tabelle di Milano
- Aggiornamento 2014 |
31-07-2014 |  |
 |
Aggiornamento annuale degli importi per le micropermanenti da r.c.a.
- D.M. 20/06/14 pubblicato sulla G.U. n.153 del 4/07 |
05-07-2014 |  |
 |
Quale criterio per la parcella nel caso di pluralità di parti assistite?
- Mio commento a Cass. 9073/14 |
23-04-2014 |  |
 |
Sull'utilizzabilità nel successivo giudizio della perizia effettuata nel corso della mediazione
- Ordinanza Trib. Roma 17/03/14 |
21-03-2014 |  |
 |
Tanto per te è facile
- Quale parte di 'non si fanno consulenze gratuite |
09-12-2013 |  |
 |
Le assicurazioni se ne facciano una ragione: anche con il mero preventivo l'IVA va risarcita
- Mio commento a Cass. 14535/13 |
12-06-2013 |  |
 |
Liquidazione danno non patrimoniale: aggiornate le tabelle di Milano
- Consueto aggiornamento biennale |
02-04-2013 |  |
 |
La verità sulle spese legali (altro che storie!)
- Finiamola con le favole. |
15-10-2012 |  |
 |
Proposte che servono davvero a "far funzionare la giustizia"?
- Breve (vabbè, quasi) analisi delle proposte sulla |
10-10-2012 |  |
 |
La nuova tabella orientativa per le spese legali dei decreti ingiuntivi del Tribunale di Verona
- Attese quasi spasmodicamente, sono arrivate. |
25-09-2012 |  |
 |
Fare causa in Italia per un sinistro avvenuto all'estero (Trib. Varese 13/01/12)
- Affermata la possibilità di adire il giudice itali |
20-08-2012 |  |
 |
(Aggiornamento post convegno) LA RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE FRA LEGGE ORDINARIA E DELEGIFICAZIONE
- Convegno Sirmione, 20 luglio 2012 |
18-07-2012 |  |
 |
Aggiornamento annuale degli importi per le micropermanenti da r.c.a. (Ministero Sviluppo Economico - Decreto 15/06/12)
- Consueto aggiornamento annuale |
30-06-2012 |  |
 |
«Escludo da ogni mio avere i miei cugini...»: valida la clausola meramente diseredativa (Cass. 8352/12)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
29-05-2012 |  |
 |
Il danno non patrimoniale della mamma per la lesione del figlio (Cass. 2228/12)
- Ribadita l'importanza delle presunzioni |
29-03-2012 |  |
 |
Il Protocollo sul rito locatizio del Tribunale di Verona
- Dall'intimazione per convalida alla fase a cogniz |
21-03-2012 |  |
 |
Anche per il risarcimento del danno vige il divieto di dividere la domanda (Cass. Civ. 28286/11)
- Danno a cose e danno alla persona |
14-03-2012 |  |
 |
Decreto ingiuntivo e singolo condomino (Cass. Civ. 1289/12 e SS.UU. 9148/08)
- Non solo l'addio alla solidarietà, ma anche la ne |
14-02-2012 |  |
 |
Anche il Consiglio di Stato boccia la tabella unica nazionale del danno biologico
- Insomma: l'avevan fatta poprio male, eh !? |
24-11-2011 |  |
 |
Ridotti i costi per le mediazioni 'contumaciali'
- Pubblicato ieri il D.M. 145/11 |
26-08-2011 |  |
 |
Danno non patrimoniale, una sola tabella: quella di Milano (Cassazione 14402/11)
- Dopo l’affermazione della supremazia delle tabelle |
19-07-2011 |  |
 |
Pagare di più, pagare tutti: come aumenta il contributo unificato
- Ecco gli effetti della manovra 2011 |
09-07-2011 |  |
 |
Danno da morte del minore: difficile, ma non impossibile, discostarsi dalle tabelle (Cassazione 12953/11)
- Sentenza con più spunti di interesse |
30-06-2011 |  |
 |
Aggiornamento annuale degli importi per le micropermanenti da r.c.a. (Ministero Sviluppo Economico - Decreto 27/06/1)
- Consueto aggiornamento annuale |
28-06-2011 |  |
 |
Il tempo libero,la felicità: aspirazioni semmai, non diritti... (Cassazione 9422/11)
- Confermata la contrarietà già sancita da SS. UU. 2 |
23-05-2011 |  |
 |
Ancora sul valore delle dichiarazioni rese nel modulo c.a.i. (Cass. 6526/11)
- Ribadito l'orientamento di SS.UU. 10311/06 |
08-04-2011 |  |
 |
MEDIACONCILIAZIONE OBBLIGATORIA: LA SOLUZIONE O UNA GRANDE FREGATURA?
- La lettera aperta ai cittadini, dal sito dell'OUA |
03-03-2011 |  |
 |
Quando (non) si può parlare di domanda nuova (Cassazione 1083/11)
- E in tema di responsabilità ultra massimale in ipo |
28-02-2011 |  |
 |
I costi, previsti dal decreto, della conciliazione obbligatoria
- Altro che economica! |
18-02-2011 |  |
 |
E' danno non patrimoniale, signora mia, non biologico! (Cassazione 2557/11)
- A meno che non si provi un effettivo pregiudizio a |
07-02-2011 |  |
 |
Quale valore per le dichiarazioni contenute nel modulo c.a.i. (Cassazione 739/11)
- orientamento costante |
24-01-2011 |  |
 |
Il danno non patrimoniale ex 2059 e l'onere di allegazione e probazione (Cassazione 14551/09)
- Meritoria sintesi delle Sezioni Unite 2008. |
20-01-2011 |  |
 |
Il diritto di abitazione al coniuge superstite (Tribunale di Cuneo 17/02/10)
- grazie per l'invio all'avv. Alberto Serpico di C |
19-11-2010 |  |
 |
L'invio della sentenza di condanna all'ISVAP, ex art. 148, 10° comma (G.d.P. Mascalucia)
- grazie per la segnalazione al p.a. Riccardo Nicotr |
22-11-2010 |  |
 |
Tutte le tabelle orientative per le spese in uso presso il Foro di Verona (aggiornate al 27/04/18)
- Dal sito del Consiglio dell'Ordine, qui riunite. G |
27-04-2018 |  |
 |
Legittimato a chiedere ed agire per il risarcimento il possessore (Cassazione 21011/10)
- Ribadito l'orientamento costante |
15-10-2010 |  |
 |
Per le cause al Giudice di Pace di valore inferiore a € 1.033,00 solo il contributo unificato (Circolare 4275/10 Ministero Giustizia)
- Quindi niente versamento di € 8 per diritti. |
14-10-2010 |  |
 |
Quale efficacia per le dichiarazioni dei verbalizzanti (Cassazione SS.UU. 17355/09)
- La sentenza delle Sezioni Unite che ha fatto parti |
21-09-2010 |  |