"L'ignoranza totalmente consapevole è il preludio a ogni vero progresso"

James Clerk Maxwell

Preventivi

Newsletter

Ricevi le novità via email:
(info e privacy)

Argomenti:

Cerca:




Recapiti

Avv. Renato Savoia
Via Diaz 11
37121 Verona

NON SI EFFETTUANO CONSULENZE GRATUITE

WhatsApp

Tel +39 045 21030899
Webmail
Fax +39 045 21090404

C.F.: SVARNT75A06L781I
P.IVA: 03826270237

Polizza professionale
TOKYO MARINE HCC22-W0086360

ENGLISH SPEAKING




Risarcimento del danno da morte per malattia professionale: da quando decorre il dies a quo? - Cass. Civ., sez. Lavoro, sentenza n. 13806/23 23-05-2023
Comunicazione del licenziamento per giusta causa inviata oltre il termine previsto dal CCNL: quale rimedio? - Tutela reintegratoria o indennitaria? 26-04-2023
Può il giudice rilevare l’esistenza di una causa di nullità contrattuale diversa da quella allegata dalla parte? - Cass. Civ, Sez. Lavoro, sentenza n. 10328/23 20-04-2023
La Corte Costituzionale sulla chiamata di terzo nel processo del lavoro - Corte Cost. sentenza n. 67/2023 13-04-2023
Il lavoratore pubblico non può essere socio accomandatario di una s.a.s. senza autorizzazione dell’Ente di appartenenza - Mio commento a Cass. Sez. Lavoro n. 8446 del 29/3/ 30-03-2023
Fondazioni liriche e contratti a termine nulli: quid iuris? - Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 5542 del 22 fe 24-02-2023
Pubblico impiego: il collaboratore coordinato e continuativo può avere diritto al TFR? - Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 436 15-02-2023
Morte da tumore per esposizione a sostanze nocive sull’ambiente di lavoro - Rigettato il risarcimento da morte se manca la pro 23-12-2021
La registrazione occulta della riunione aziendale non è cedibile ai colleghi di lavoro - Tribunale di Venezia, sentenza 2/12/2021 22-12-2021
Alla Corte Costituzionale la questione dell’indebito retributivo erogato da un ente pubblico e il legittimo affidamento del dipendente pubblico percipiente - Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza interl 17-12-2021
Richiesta di condanna del datore di lavoro al versamento dei contributi: necessario l'intervento in giudizio dell'ente previdenziale o no? - Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 296 29-10-2021
Licenziamento collettivo: al giudice solo il controllo sulla correttezza procedurale dell’operazione - Mio commento a Cass., Sez. Lavoro, 27310/21 08-10-2021
Green pass per il lavoro - La mappa degli obblighi per dipendenti pubblici e 29-09-2021
La Cassazione di nuovo sulla liquidazione del danno biologico e del danno morale - Ordinanza n. 24473/2020, Terza Sezione Cass. Civ. 06-11-2020
Il datore di lavoro non può effettuare direttamente esami diagnostici sui dipendenti - Covid-19, test sierologici sul posto di lavoro: i 19-05-2020
Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordinanza del Cassazione Civile, n. 8988 del 15 maggio 2020. - Il mio commento per Diritto e Giustizia all'ordina 19-05-2020
"Il lavoro di alfabetizzazione che la Postale ha fatto in questi anni sui media e nelle scuole è stato – per chi abbia occhi per osservarlo – dis - 'Il lavoro di alfabetizzazione che la Postale ha 31-10-2019
Chi partecipa ad una selezione per un posto di lavoro non avendone i requisiti - Sentenza del tribunale di Trapani 29-10-2019
La surrogazione dell’assicuratore sociale - Il mio scritto per Diritto e Giustizia sull'ordin 03-10-2019
Se la perdita della capacità di lavoro viene patita da un neonato - Il mio commento alla sentenza n. 9048/18 della Cas 16-04-2018
Hey azienda, fai firmare la busta paga quando la consegni, VERO? - Occorre la prova della consegna 29-11-2017
Danno differenziale: se il danneggiato migliora e l'INAIL diminuisce l'indennizzo, diminuisce anche il risarcimento (a meno che...) - Il mio commento all'ordinanza Sesta Sezione Civile 10-11-2016
Perde il lavoro a seguito delle lesioni subite: la riduzione della capacità lavorativa specifica non corrisponde al danno biologico - Mio commmento a Cass. 2758/15 14-02-2015
Il risarcimento del danno patrimoniale da perdita del lavoro domestico può spettare anche all'uomo, non solo alla donna - Mio commento a Cass. 24471/14 20-11-2014
Perde il lavoro dirigenziale all'estero: non è liquidabile la perdita di chance lavorativa relativa al TFR e trattamento pensionistico se manca la prova - Cass. 17076/14 29-07-2014
L'azienda è responsabile per la morte del lavoratore imprudente (Cass. 12244/13) - Mio commento per Diritto e Giustizia 22-05-2013
Diventi istruttore di arti marziali un anno dopo il sinistro? No alla riduzione della capacità di lavoro specifica - Mio commento per Diritto e Giustizia alla sentenzs 07-02-2013
Aggiornato 17/10/12 - Dunque anche in caso di responsabilità medica si applicheranno le tabelle rca (Decreto Balduzzi) - Ovvero: un altro capolavoro dell'ANIA 17-10-2012
Il danno morale come lesione della dignità personale (Cass. Lav. 1716/12) - Infortunio sul lavoro 12-03-2012
La circolare del Ministero Lavoro sul rito lavoro per le opposizioni ad ordinanza ingiunzione - Circolare n. 28 del 2/11/11 08-11-2011
La riforma del processo civile/2 - Il rito lavoro - Commento al d.lgs. 150/11 28-09-2011
Infortunio sul lavoro: quando il comportamento del lavoratore lo esclude (Cassazione Sez. lavoro, n. 10734/11) - Orientamento confermato 08-06-2011
TFR, insolvenza del datore di lavoro e fondo di garanzia presso l’Inps (Cassazione Sez. Lav. 7585/11) - Il lavoratore può rivolgersi al fondo di garanzia 11-04-2011
L'infortunio in itinere e il preteso contrasto giurisprudenziale (Cass. 19937/10 e 20221/10) - Contrasto giurisprudenziale? A mio avviso no, ecco 05-11-2010
Approvato il disegno di legge sulle norme del lavoro, eliminato il tentativo obbligatorio di conciliazione. - Dopo 7 passaggi tra Camera e Senato 20-10-2010
Altra conferma per il danno tanatologico (Cass. Sez. Lavoro 13672/10) - Argomento decisamente di attualità 24-06-2010
Infortunio in itinere: non in luoghi di proprietà del lavoratore (Cass. Sez. Lav. 10028/10) - Definizione di infortunio in itinere. 27-05-2010
Il risarcimento del danno del datore di lavoro (Cassazione 2844/10) - In ipotesi di incidente stradale del dipendente, c 25-02-2010
Il preavviso di licenziamento: natura reale o obbligatoria? (Cassazione 13959/09) - Viene confermata la tesi della natura obbligatoria 12-10-2009
In caso di incidente il dipendente colpevole deve risarcire i danni al veicolo aziendale (Cassazione 13369/09) - Non esiste obbligo per il datore di lavoro di stip 13-07-2009
Cosa risarcisce l'INAIL in caso di infortunio in itinere (e la problematica del danno differenziale) - A volte capitale, a volte rendita: vediamo i casi 03-09-2009
Quale tassazione per i crediti del professionista deceduto? (Cassazione 4785/09) - Le somme riscosse dagli eredi del professionista d 19-03-2009
Danni da trasfusione e diritto dell'erede ai ratei scaduti e non incassati dal de cuius (Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 3879 del 2009) - Mentre in caso di morte causata dall'infezione i 10-03-2009
Il Senato restituisce al rito ordinario le cause di risarcimento danni da sinistro stradale - Da parte del Senato è arrivata l'abrogazione. Spe 04-03-2009
Verona Avvocato Studio Legale Savoia - Studio Legale Renato Savoia - Verona : Avvocato Di 03-02-2000

Beta per utenti toolbar pro

  

risarcimento danni
video
. tutela licenziamento
1418 c.c.
22862 2016
22862/16
40098/21
Articolo 410 cpc
Articolo 411 cpc
Assegno legge 210 1992
Attualità
Autotrasportatore
Avvocati
Avvocato azienda
Avvocato datore di lavoro verona
Avvocato lavoro verona
Avvocato mantova
Avvocato padova
Avvocato renato savoia
Avvocato renato savoia verona
Avvocato risarcimento
Avvocato risarcimento
Avvocato risarcimento danni
Avvocato risarcimento verona
Avvocato verona
Avvocato verona azienda
Avvocato verona infortunio lavoratore
Avvocato verona lavoro
Avvocato verona licenziamento
Avvocato verona risarcimento morte
Avvocato verona risarcimento perdita capacità lavoro
Avvocato vicenza
Avvoto verona
Busta paga
Capacità lavorativa specifica
Casazioen civile
Cassazioen 5542/23
Cassazione
Cassazione 10028/10
Cassazione 1082/23
Cassazione 12244/13
Cassazione 13959 2009
Cassazione 19937 2010
Cassazione 20221 2010
Cassazione 24471/14
Cassazione 24509 20119
Cassazione 2644 2013
Cassazione 2644/13
Cassazione 2758/15
Cassazione 2844 10
Cassazione 2844/10
Cassazione 7914 1994
Cassazione 8846/23
Cassazione 8988 2020
Cassazione 9048/18
Cassazione lavoro
Cassazione lavoro 1716/12
Cassazione lavoro 4630/23
Cassazione sez. lavoro 10734/11
Cassazione sez. lavoro 13806/23
Cassazione sezione lavoro
Cassazione sezione lavoro 13672/10
Cassazione sezione lavoro 7585/11
Cassazione17076/14
Casssazione sezione lavoro 10028 2010
Chiamata terzo processo lavoro
Circolare 2 2011 ministero lavoro
Circolazione stradale
Condanna contributi
Consegna busta paga
Consiglio azienda
Conversione contratti a tempo
Coronavirus
Corte costituzinoale
Corte costituzionale
Covid 19
D. lgs. 150/11
D.l 127/21
D.l. 158/2012
Danni da trasfusione
Danni lavoratore
Danno biologico
Danno biologico inail
Danno da morte immediata
Danno datore lavoro
Danno differenzale
Danno differenziale
Danno morale
Danno non patrimoniale
Danno patrimoniale perdita lavoro domestico
Danno patrimoniale tfr estero
Danno tanatologico
Datore di lavoro
Decreto balduzzi
Diminuzione indennizzo inail
Dipendente covid 19
Diritto civile
Disegno legge 441-quater-f
Ente lirico contratti a tempo
Esclusione infortunio sul lavoro
Facebook
Garante privacy
Giustizia
Green pass
Home
Incapacità lavorativa generica
Incapacità lavorativa specifica
Incidente dipendente
Incidente sul lavoro
Incompatibilità lavoro pubblico socio sas
Indennizzo inal
Infortuni
Infortunio in itinere
Infortunio mortale
Infortunio sul lavoro
Irpef
Irpef professionista erede
Lavoro
Lavoro verona
Legge 223 del 1991
Legge 223/91
Licenziamenot collettivo
Licenziamento
Licenziamento giusta causa
Licenziamento lavoratore
Licenziamento lavoratori
Malafede lavoratore
Morte lavoro
Normativa
Nullità di protezione virtuale
Obbligo consegna busta paga
Opposizione ordinanza ingiunzione
Ordinanza
Ordinanza 29637/21
Ordinanza 40004/21
Percorso normale lavoro
Perdita capacità lavoro
Perdita capacità lavoro da neonato
Perdita chance
Perdita pensione estero incidente
Perdita totale capacità lavoro
Podcast diritto
Prescrizioen danno morte
Prescrizione
Privacy
Procedura civile
Professione forense
Pubblico impiego tfr
Rapporto di lavoro
Recesso
Renato savoia avvocato
Responsabilità azienda infortunio lavoratore
Responsabilità datore lavoro
Responsabilità medica
Riforma lavoro
Ripetizione indebito
Risarciemtno malattia professionale
Risarcimento danni
Risarcimento danno lavoro
Risarcimento infortunio lavoro
Risarcimento morte
Rito lavoro
Semplificazione riti
Sentenza 10328/23
Sentenza cass. lav. 27310/21
Sentenza corte cost. 67/2023
Sentenze
Sezioni unite 5542/23
Sinistri
Studi legali verona
Studio legale verona
Studio renato savoia
Successioni
Surroga
Surroga inail
Taglio risarcimenti responsabilità medica
Tentativo obbligatorio conciliazione lavoro
Termine preavviso licenziamento
Test sierologici dipendenti
Tfr
Tribunale venezia
Tutela datore di lavoro
Video

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione