 |
L’informazione è obbligo prodromico ad ogni attività sanitaria.
- Il mio commento alla sentenza n. 29709/19, Cassazi |
19-11-2019 |  |
 |
Muore tre anni dopo l’incidente: il danno alla salute ontologicamente non può essere stato permanente
- Cassazione ordinanza n. 28168/1 |
05-11-2019 |  |
 |
Nell’assicurazione di responsabilità il massimale non è un elemento essenziale
- Ordinanza n. 26813/19 Cass. Civ. |
23-10-2019 |  |
 |
Annullamento in Cassazione penale e rinvio al giudice civile
- Sentenza n. 25918/19 |
16-10-2019 |  |
 |
La surrogazione dell’assicuratore sociale
- Il mio scritto per Diritto e Giustizia sull'ordin |
03-10-2019 |  |
 |
Zuffa tra cani, uno dei proprietari cade e muore: responsabile l’altro proprietario
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
02-09-2019 |  |
 |
Il danneggiato è persona anziana: ospedale condannato al pagamento di una rendita vitalizia
- Tribunale di Milano, ordinanza 14/05/2019 |
18-07-2019 |  |
 |
Sopravvisse tre giorni all’incidente e poi morì: troppo poco liquidare 2500 euro al giorno quale danno catastrofale
- Cassazione Civile, Terza Sezione, ordinanza n. 165 |
24-06-2019 |  |
 |
L’infortunio sportivo a scuola non comporta un’automatica responsabilità della scuola
- Cassazione ordinanza n. 8893/19 |
12-04-2019 |  |
 |
Il rigetto della domanda relativa alla colpa medica non pregiudica la diversa azione relativa al mancato consenso informato
- Cassazione ordinanza n. 8756/19 |
01-04-2019 |  |
 |
Ritardata diagnosi: risarcibile non solo il minor tempo vissuto ma anche la perdita delle maggiori possibilità di sopravvivenza
- Cassazione Civile sentenza n. 8461/19 |
28-03-2019 |  |
 |
Per un fuoco d’artificio viziato riportate lesioni a volto e occhio: risarcimento dimezzato per la maldestra condotta del danneggiato
- Cassazione Civile, ordinanza n. 770/2019 |
14-03-2019 |  |
 |
Somme liquidate dall’INPS: anche in caso di risarcimento da sinistro trova applicazione il principio della compensatio lucri cum damno
- Ho commentato la sentenza n. 4374 del 19 febbraio |
25-02-2019 |  |
 |
La circolazione di un veicolo rubato avviene in re ipsa contro la volontà del proprietario
- Corte d'Appello di Trieste, Seconda Sezione Civile |
31-10-2018 |  |
 |
Sospensione del processo civile? Parola alle Sezioni Unite
- Cassazione, ordinanza 25918/18 |
17-10-2018 |  |
 |
Nessuna riduzione del risarcimento se la vittima, deceduta nel corso del giudizio, ha già superato l’aspettativa di vita media
- Cassazione, Terza Sezione, ordinanza 25157/18 del |
12-10-2018 |  |
 |
In caso di frazionamento della domanda è corretta la declaratoria di improcedibilità della seconda azione
- Il mio commento all'ordinanza n. 17019/18, del 28/ |
02-07-2018 |  |
 |
Oltre 20 anni per un diverso alloggio popolare, non sussiste responsabilità del Comune che abbia condizionato il cambio all'effettiva disponibilità
- Il mio commento all'Ordinanza n. 14723/18 del 7 gi |
08-06-2018 |  |
 |
Sinistro causato da veicolo non identificato: irrilevante che il danneggiato non abbia indicato le generalità dei testimoni nella denuncia–querela
- Cassazione Civile - Ordinanza n. 10545/18 |
04-05-2018 |  |
 |
La c.d. mala gestio propria dell’assicuratore
- Cassazione Civile, ordinanza n. 9666/18 |
27-04-2018 |  |
 |
Se la perdita della capacità di lavoro viene patita da un neonato
- Il mio commento alla sentenza n. 9048/18 della Cas |
16-04-2018 |  |
 |
No, il consenso del paziente non può essere espresso oralmente
- Ho commentato la sentenza Csss. n. 7248/18 per Dir |
26-03-2018 |  |
 |
La Sesta Sezione “emana” un piccolo statuto per la liquidazione del danno patrimoniale da lucro cessante per i congiunti
- Ordinanza Cass. Civ. Sesta Sezione n. 6619/18 |
19-03-2018 |  |
 |
È errato interpretare la richiesta di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale come perdita di chance
- Ho commentato la sentenza Cass. Civ. n. 5641/18 |
12-03-2018 |  |
 |
Trattandosi di un giudizio, non è il nesso causale a dover essere provato
- Ho commentato l'ordinanza Cass. Civ. 4024/18 |
22-02-2018 |  |
 |
Corretto chiamare in giudizio l’U.S.L. se viene invocata la responsabilità contrattuale
- Cassazione Civile, ordinanza n. 3685/18 |
16-02-2018 |  |
 |
Lesioni a scuola: se l'alunno è maggiorenne la vigilanza dell'insegnate si modifica
- Il mio commento a Cass. Civ, Terza Sezione, ordina |
02-02-2018 |  |
 |
No, fare ostruzionismo all'assicurazione non è una buona idea
- Dichiarata improcedibile la domanda di risarciment |
30-01-2018 |  |
 |
Spetta a chi chiede il risarcimento l’onere della prova del nesso di causalità tra l’evento e il danno
- Il mio commento all'ordinanza n. 28995 del 5 dicem |
06-12-2017 |  |
 |
Una volta che l'INAIL abbia comunicato di volersi surrogare, non c'è sentenza (successiva) che tenga
- Il mio commento alla sentenza dio CAssazioen n. 27 |
27-11-2017 |  |
 |
Il danno alla vita di relazione e la sofferenza interiore sono diversi
- Ho commentato la sentenza n. 26805/17 per Diritto |
16-11-2017 |  |
 |
La condanna nel giudizio penale non esclude il concorso di colpa del danneggiato
- Il mancato esame del concorso di colpa del dannegg |
25-10-2017 |  |
 |
Se è omessa l'allegazione dei fatti fondanti la domanda è inutile la prova documentale degli stessi
- Ho commentato la sentenza Cass. 24607/17 per Dirit |
20-10-2017 |  |
 |
Macro lesioni: il danno morale va risarcito autonomamente
- Cassazione n. 24075/17 |
17-10-2017 |  |
 |
Non sussiste responsabilità in capo all'autista che colpisce un'auto solo perché a sua volta colpito
- Cassazione n. 22813 del 29/09/17, con mio commento |
02-10-2017 |  |
 |
Personalizzazione del danno o duplicazione risarcitoria: a never ending story
- Di nuova la Cassazione torna sull'argomento |
22-09-2017 |  |
 |
No, una “bomba d'acqua” oramai non può più considerarsi un evento imprevedibile
- Il mio commento all'ordinanza n. 18856/17, deposit |
31-07-2017 |  |
 |
Le Sezioni Unite aprono la strada al riconoscimento in Italia di sentenze straniere che contengano risarcimenti punitivi
- Il mio commento per Diritto e Giustizia a Cass. SS |
06-07-2017 |  |
 |
Anche il non proprietario può agire per il risarcimento del danno, ma solo a determinate condizioni
- La sentenza n. 14269/17 ha ricordato come il risar |
10-06-2017 |  |
 |
Danno da vacanza rovinata: Come far valere i propri diritti
- Mia intervista per Giuridica.net |
05-06-2017 |  |
 |
Il danno da fermo tecnico necessita di essere provato
- Cassazione 13718/17 |
01-06-2017 |  |
 |
Caduta incidentale o in seguito a strattonamento? Corte d'Appello, non si capisce
- Il mio commento a Cass. 13096/17 |
26-05-2017 |  |
 |
Se vuole liquidare meno delle tabelle di Milano, il giudice deve spiegare perchè
- Il mio commento alla sentenza n. 9950/17 della Cas |
21-04-2017 |  |
 |
L'allievo cade e si infortuna. Responsabile il maestro di sci se ha scelto una pista troppo difficile
- Mio commento a Cass. Civ. 7417/17 |
24-03-2017 |  |
 |
Se si parla di attività lavorativa futura il danno da perdita di chance si configura come danno patrimoniale
- Il mio commento alla sentenza Cassazione Civile n. |
15-03-2017 |  |
 |
Il pallone gonfiato dal dipendente scoppia e ferisce il bambino. Responsabile il titolare dell’officina
- Mio commento a Cass. Civ. 6033 del 9/03/17 |
10-03-2017 |  |
 |
La congruità della somma pagata per risarcire il danno va valutata secondo le tabelle vigenti al momento del pagamento
- Mio commento a Cass. 5013/17 |
02-03-2017 |  |
 |
L'imprenditore che paga tangenti a funzionari del Comune può essere condannato a risarcire il danno all'immagine
- Cass. Civ. m. 2695/2017 |
06-02-2017 |  |
 |
La Cassazione di nuovo in tema di frazionamento della domanda
- Il mio commento alla sentenza n. 929 del 17/01/17, |
19-01-2017 |  |
 |
Danno da allagamento: chi risponde tra il proprietario e il gestore della rete fognaria
- Mio commento a Trib. Milano 13293/16 |
10-01-2017 |  |