 |
Atto di accettazione della donazione non notificato al donante: è valida la donazione?
- Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 9476/22 |
25-03-2022 |  |
 |
Dal 23 gennaio possibile la dichiarazione di successione online (obbligatoria tra un anno)
- Dichiarazione di successione telematica |
28-12-2016 |  |
 |
«Escludo da ogni mio avere i miei cugini...»: valida la clausola meramente diseredativa (Cass. 8352/12)
- Mio commento per Diritto e Giustizia |
29-05-2012 |  |
 |
Per succedere il nascituro non ancora concepito ha bisogno del testamento
- Mio commento per Diritto e Giustizia a Cass. 4621/ |
24-03-2012 |  |
 |
Il diritto di abitazione al coniuge superstite (Tribunale di Cuneo 17/02/10)
- grazie per l'invio all'avv. Alberto Serpico di C |
19-11-2010 |  |
 |
Solo l'erede e non il chiamato all'eredità risponde dei debiti del de cuius (Cass. Ord. 21101/10)
- La disposizione dell'art. 7 d.lgs 346/90 è di car |
28-10-2010 |  |
 |
Con la donazione indiretta niente restituzione della cosa, bensì del controvalore (Cassazione 11496/10)
- Differenza con la donazione diretta di immobile. |
27-07-2010 |  |
 |
Come procedere in caso di immobile non comodamente divisibile (Trib. Benevento 5/03/10)
- Non si applica l'art. 727 c.c. |
16-07-2010 |  |
 |
La prova della buona fede incombe sul terzo, in caso di acquisto dall'erede apparente (Cass 2653/10)
- Principio ribadito |
19-02-2010 |  |
 |
Il trattamento tributario in ipotesi di successione per rappresentazione (Ag. Entrate - Risoluzione 8/E)
- Testo della Risoluzione n.8/E del 12/02/2010 |
16-02-2010 |  |
 |
I soggetti che devono partecipare ad una azione di annullamento di testamento (Cassazione 24710/09)
- Orientamento consolidato |
15-01-2010 |  |
 |
Come si applica la rappresentazione (Cassazione 22840/09)
- A conferma delle difficoltà interpretative la Cort |
02-12-2009 |  |
 |
Valida la notifica del pignoramento agli eredi collettivamente? (Cassazione 20680/09)
- No, perchè l'art. 477 c.p.c. è norma eccezionale, |
27-11-2009 |  |
 |
Azione di simulazione e azione di riduzione (Corte App. Roma, Sez. II, 10/09/2009)
- La giurisprudenza costante ribadisce la necessità |
03-11-2009 |  |
 |
Provare per testimoni la donazione simulata da vendita (Cassazione 19284/09 e 26262/08)
- Ammissibile la prova a condizione che... (N.B.: v |
07-10-2009 |  |
 |
L'eredità e il concetto di beni mobili (Cassazione 19283/09)
- Cosa si intende per 'beni mobili'. (Testo pubbli |
25-09-2009 |  |
 |
Il convivente more uxorio ha diritto alla pensione o rendita in caso di decesso? (Corte Costituzionale 86/09)
- No, ed ecco i motivi. Invece al figlio naturale sp |
30-09-2009 |  |
 |
La non terzietà dell'erede nei contratti conclusi dal de cuius (Cassazione 13968/09)
- Viene ribadito il principio sancito da Cass. n. 42 |
27-07-2009 |  |
 |
Valida la donazione di cosa altrui? (Cassazione 10356/09)
- Due questioni: è valida la donazione di cosa altru |
08-06-2009 |  |
 |
Quando fare la stima dei beni in caso di divisione giudiziale (Cassazione 10037/09)
- La stima dei beni deve essere compiuta con riferim |
28-05-2009 |  |
 |
Erediti se ti sposi - Condizione da considerarsi non apposta, e tavolta nulla (Cassazione 8941/09)
- Affermata l'illiceità della condizione di contrar |
20-05-2009 |  |
 |
Legato in sostituzione di legittima: due possibilità. (Cassazione 26955/08)
- Per poter proporre l'azione di riduzione occorre |
06-05-2009 |  |
 |
Quando l'intervento del terzo annulla il testamento, e quando no (Cass. 26258/08)
- Nullo il testamento olografo solo se l'intervento |
05-05-2009 |  |
 |
La Cassazione in tema di collazione in caso di doppio matrimonio e di rinunzia tacita all'azione di riduzione - Cass. 1373/09
- Prima della divisione ereditaria occorre effettuar |
21-04-2009 |  |
 |
Lo scioglimento della comunione ereditaria - Cassazione 2394/09:
- In caso di scioglimento della comunione ereditaria |
02-04-2009 |  |
 |
Quale tassazione per i crediti del professionista deceduto? (Cassazione 4785/09)
- Le somme riscosse dagli eredi del professionista d |
19-03-2009 |  |
 |
Danni da trasfusione e diritto dell'erede ai ratei scaduti e non incassati dal de cuius (Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 3879 del 2009)
- Mentre in caso di morte causata dall'infezione i |
10-03-2009 |  |
 |
I tipi di successioni possibili
- Breve panoramica sulle successioni, con o senza te |
05-03-2009 |  |
 |
Verona Avvocato Studio Legale Savoia
- Studio Legale Renato Savoia - Verona : Avvocato Di |
03-02-2000 |  |