-
19 05.2017
Convegno 26 maggio, Bergamo: i danni da morte
Convegno accreditato (2 crediti)
-
13 04.2017
Il canone di locazione va pagato anche se non espressamente richiesto.
Commento a cura dell'avv. Francesca Consolati - Tribunale di Firenze, sentenza n. 258 del 26 gennaio 2017
-
20 12.2016
Avvocati: le sanzioni ed il procedimento discplinare
Le slide del mio intervento tenuto il 16 dicembre 2016
-
08 06.2016
Per la Cassazione c'era un solo motivo di ricorso, quando in realtà erano due: sentenza revocata
Mio commento a Cass. 11530/16
-
02 03.2015
La negoziazione assistita
Le slide dell'intervento tenuto il 27/02/15
-
19 07.2013
Davvero il colpo di frusta non è più risarcibile?
Hanno ragione i liquidatori delle assicurazioni? Pare proprio di no
-
29 01.2013
La responsabilità sugli sci
Sull\'ultimo (in tuttii sensi) numero de \"Il Civilista\".
-
07 09.2012
Il danno causato da animali
Un mio contributo per \"Il Civilista\" n.6/12
-
05 03.2009
I tipi di successioni possibili
Breve panoramica sulle successioni, con o senza testamento.
-
03 03.2009
La costituzione dell\'attore nei giudizi avanti il giudice di pace: possibile sino alla prima udienza il deposito della procura
Nel giudizio avanti il giudice di pace sono scindibili il momento dell\'iscrizione a ruolo e quello della costituzione delll\'attore, potendosi realizzare quest\'ultimo sino alla prima udienza (Cass. Civ., I Sezione, sentenza n.25727 del 24/10/08). Pertanto è possibile per l\'attore depositare in questa sede per la prima volta la procura, senza incorrere in decadenze.
-
23 02.2009
Il valore probatorio del verbale di accertamento
Fino a che punto un verbale fa piena prova? Può essere smentito testimonialmente?